Pagina 4 di 4 primaprima ... 234
Visualizzazione dei risultati da 31 a 39 su 39

Discussione: G&g m4 cqb-h

  1. #31
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da =Elvis89= Visualizza il messaggio
    ogni tanto si, prima non si inceppava mai, per far si che riprendesse a sparare bisognava sbloccare la molla premendo il tasto del forward assist (come in quello vero, lol..) per cui adesso è sotto revisione per controlli.. e poi s'è messa si mezzo la batteria che si stava scaricando (ma non è quello il problema)..

    ------ Post aggiornato ------



    Peccato che io abito in un condominio e tutto quello spazio non ce l'ho! Ho ovviato usando un bersaglio dal diametro di 18 cm il cui centro è largo solo 2 cm, perdipiù ho sparato in piedi in rapida successione senza l'ausilio di un supporto... ci si arrangia con quello che si ha! E cmq anche da quella distanza non è proprio facile colpire un bersaglio di 2 cm... ovvio, si sta dentro la sagoma... ma proprio il centro, è un altro discorso..
    In ogni caso, se leggevi bene tutta la recensione, ho messo un breve filmato dove un tizio spara dalla distanza che dici tu... e anche lì i risultati sono strabilianti..
    siii, per carita! il mio mica era un affronto

  2. #32
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito

    A me questo 'mini'-test di precisione risulta molto utile per tarare il dot almeno in deriva. Poi per l'alzo è un altro discorso, di solito lo setto sul punto più alto che raggiunge il pallino nella curva della traiettoria (di solito sui 15-20 m massimo) però già da 7,50 m si capisce quanto l'asg è 'accurata'... 5 cm di rosata su 2 cm di bersaglio, stando in piedi e sparando 5 colpi in rapida successione, beh dai non è male

    Cmq faccio questo test perchè per esempio il mio PDW della WE (ma si tratta di un GB non ottiene gli stessi risultati dalla stessa distanza (usando lo stesso dot) a queste temperature, ma ha una rosata decisamente più larga (colpa anche del gas di m***a che sto usando e, molto probabilmente,anche del rinculo che si sente).. forse riprovando quando le temperature saranno più alte i risultati saranno decisamente migliori.

    Per cui ritengo che già da 7,5m usando un 'buon' bersaglio si può intuire se la replica tira bene...
    Ultima modifica di =Elvis89=; 17/01/2013 a 21:22

  3. #33
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Rexpirro Visualizza il messaggio
    Guarda girando online ho trovato quello della madbull che è predisposto per i cavi al posteriore, quindi credo sia lo stesso anche per il g&g. Per i cavi non è un problema, in due minuti con un saldatore si risolve tutto. Per il peq ti do perfettamente ragione, personalmente non mi piacciono e credo che montato su questo fucile ci stia davvero male.
    Il fucile l'ho ritirato ieri, quindi ci ho subito controllato il discorso delle batterie nel calcio.. per stare ci sta, ma il problema grosso è che (come sospettavo) il tubo è chiuso dal lato dove va agganciato al fucile, mi spiego...
    Questo calcio sembrerebbe montato al resto del fucile solo tramite una vite a stella grossa, per intenderci come una grip M4 'cava' su un fucile vero... ma l'attacco è chiuso, non ci sono fori o buchi dove poter far passare i fili, è tutto metallo 'pieno'.
    E non penso sia possibile nemmeno fare un buco, si rischia solo di rovinare irrimediabilmente l'attacco del calcio.. Pertanto, se 'vuoi' questo fucile, bisogna per forza di cose usare o le guancette originali (fatte molto bene però) oppure al limite metterci su il paramano MOE e gli eventuali ris in ABS o metallo per MOE (come ho fatto io) se devi usare torce o menate simili.

    Probabilmente proverò ad acquistare anche gli attacchi ris per paramano classico della G&G, sono curioso di provarli.
    Cmq, devo dire la verità, con le guancette originali ci sta qualsiasi batteria, sono solidissime e non si muovono di un mm, mentre il pezzo inferiore della MOE balla un pochino... soprattutto quando ci attacco un vertical grip (ma non così tanto da non poterle usare, eh!)
    Personalmente, trovo il fucile più ergonomico e comodo con le guancette originali..! e impugnarlo senza la vertical grip.. Quando ricomincerò a fare qualche game, proverò a 'girare' entrambe le guancette sul fucile, e vedere come mi trovo meglio.. ma quelle classiche mi trasmettono più solidità!

    In conclusione, se sei interessato all'acquisto di questo fucile, mi sa che devi 'accettare' le guancette così come sono e abbandonare definitivamente (a meno che non voglia usare un anpeq) il RIS/RAS in metallo..


    Altro aggiornamento!
    Il fucile avevo detto che cominciava ad incepparsi spesso durante i test... nulla di grave, era solo un piccolo problema di contatti al motore e la cavetteria posizionata un pò male durante l'assemblaggio ed era stata 'pizzicata' su un punto..

    Ora il fucile spara benissimo e non salta un colpo. Non ho aperto il GB perchè 90 m/s stabili vanno già bene, il tiro è costante e pulito. Pertanto, fintanto che va, meglio non aprirlo.

  4. #34
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito

    Ieri ho potuto finalmente inaugurare il mio M4 CQB-H durante una notturna! Che dire, con questo fucile andare in puntamento è quasi istantaneo, date le sue dimensioni (lungo solo 68 cm ca) e il peso 'piuma'.

    La precisione è ottima... l'unico problema che ho avuto è stato con la regolazione dell'hop up (ma quello dipende dal pressore Fishbone che ho installato) difatti sulle lunghe distanze i pallini tendono ad impennare un pò troppo... ma una volta trovata la giusta regolazione, il tiro è teso e preciso, la raffica con una 11.1 1200 mAh 12C (quindi tranquilla) è già molto buona. Ho sparato quasi 2 caricatori flashmag Lonex di fila, verso la fine del secondo il grip si è scaldato un pò e la raffica ha cominciato a calare molto... ma è bastato tenere a riposo un attimo il fucile ed è ritornato sui livelli iniziali. Penso sia dovuto alla batteria che cominciava a scaricarsi... forse sarebbe meglio acquistarne una con un maggior amperaggio!

    Per il resto sono moooolto soddisfatto da questo fucile: preciso, leggero e molto affidabile.

  5. #35
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito Aggiornamento recensione: Smontaggio

    ---> AGGIORNAMENTO RECENSIONE: SMONTAGGIO <---


    Un sabato verso fine settembre ho voluto (per definitivo abbandono dei GBB per tutte le 'problematiche' legate alle basse temperature e all'affidabilità meccanica) togliermi lo sfizio di installare su questo fucile il Tremors Kit della Modify.

    Non mi dilungo molto su questo kit, è già stato recensito su SAM, dico solamente che si 'ispira' al Marui SRE aggiungendo una massa battente collegata al pistone tramite un'asticella dentro il tubo del calcio.

    Siccome l'installazione di questo kit prevede lo smontaggio del GB, ne ho approfittato per scattare alcune foto e vedere effettivamente cosa si nasconde dentro questo fucile da 300 euro (da Rosmarino)... e se la cifra pagata merita effettivamente la spesa...

    Prima di settembre, il GB non era mai stato aperto.. il fucile non ha nemmeno un anno di vita e all'attivo ha solo 2 game effettivi (o 3, non mi ricordo nemmeno più). La meccanica quindi non è che sia stata stressata moltissimo, ma è anche vero che l'ho usato abbastanza spesso per barattoling/tiro al bersaglio...

    Bando alle ciance e vi posto le foto delle componenti interne del GearBox!

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20130928_173132.jpg 
Visite: 60 
Dimensione:   81.6 KB 
ID: 222350Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20130928_173141.jpg 
Visite: 56 
Dimensione:   93.6 KB 
ID: 222351Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20130928_173146.jpg 
Visite: 62 
Dimensione:   79.4 KB 
ID: 222352Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20130928_173150.jpg 
Visite: 62 
Dimensione:   97.8 KB 
ID: 222353Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20130928_173457.jpg 
Visite: 54 
Dimensione:   59.3 KB 
ID: 222354Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20130928_173511.jpg 
Visite: 54 
Dimensione:   77.2 KB 
ID: 222355

    Premetto che non sono un meccanico, ma avendo visto in diretta lo smontaggio posso dire i commenti che mi ha detto il meccanico e che questo modello è un TOPTECH, pertanto 'dovrebbe' montare componenti migliori rispetto a qualsiasi altro G&G...

    La terna di ingranaggi e motore erano già spessorati praticamente alla perferzione, il tutto scorreva già molto bene. Le condizioni del pignone del motore originale erano perfette. (adesso è stato sostituito con un motore custom di Bombardiere).

    Ma la vera sorpresa è stata nel gruppo aria. Il pistone mi sarei aspettato uno completamente in polimero (come in altri svariati G&G, a volte anche su quelli di fascia 'alta' se ne trovano alcuni un pò cosi e cosi.. dalla qualità non eccelsa).. invece questo modello monta un pistone con testa in allumino(?) particolarmente OTTIMA, il resto è in polimero nero penso, con primo dente ovviamente in metallo (in foto non si vede benissimo).
    Il cilindro dovrebbe essere in ottone, la prova della siringa ha confermato che con le componenti originali la tenuta è PERFETTA.

    I gusci del GB sono una normale V2 ma con sistema pneumatico blowback G&G. Pertanto troviamo lo 'sfogo' superiore per incanalare una parte dell'aria al secondo pistone che aziona il finto otturatore. Anche qui, nessuna perdita.
    La terna montava già di serie su boccole cuscinettate da 8mm.
    Anche lo spingipallino era in perfette condizioni.
    La molla si è rivelata molto dura... pensiamo si tratti molto probabilmente di un modello superiore al 90.

    Dopo un breve controllo, abbiamo deciso ovviamente di non modificare nulla in quanto tutto era in ottime condizioni e la qualità delle componenti di fascia alta.

    L'unica modifica apportata è stato un nuovo spessoramento per l'installazione del motore di bombardiere, e ovviamente l'installazione del kit tremors V2.



    Ho avuto cosi modo di cronografare nuovamente (stavolta con un crono decente, non scassato) la potenza della replica, una volta montato motore e kit Tremors.

    Il fucile adesso esce, ovviamente con MECCANICA ORIGINALE a parte il motore, gommino Shark e canna da 6.01mm della Madbull (pressore FishBone), a circa 99.96 fino a punte di 99.98 m/s!!!
    Un incremento di circa 10 m/s rispetto alla misurazione precedente.. non so spiegarmi sinceramente, non penso sia 'solo' grazie al gommino Shark e alla canna 6.01 (che di sicuro aumentino di poco gli fps), comunque questa misurazione è da prendere come più affidabile rispetto alla precedente.
    Ovviamente la misurazione è stata effettuata con hop up a zero..

    Il ROF si aggira attorno ai 19-20 bb/s, ovviamente è aumentato grazie al motore custom, la batteria utilizzata per il test è una Firefox 11.1 da 1200 mAh e 12C di scarica (quindi abbbastanza tranquilla).
    Sulla scatola del kit Tremors consigliano di non superare i 22 bb/s, direi quindi un risultato perfetto.

    Che dire, adesso sono davvero soddisfattissimo del mio fucile.. anche da una visione 'interna', penso che questo fucile valga tutti i soldi spesi, che di sicuro si colloca su un fucile di fascia alta.. e che paragonato a tanti altri fucili, non necessita della sostituizione di alcun pezzo. Un vero READY to PLAY!

    Inoltre adesso mi divertirò molto di più, visto che ha davvero un bel rinculo!!! Non ho mai avuto un SRE in mano, ma penso che gli faccia una terribile concorrenza... si sente tantissimo..!!

    A breve eseguirò un nuovo test di precisione, in quanto devo ritarare il dot e la tacca di mira :P e controllare se con il rinculo il fucile ha 'perso qualcosa'... ma ne dubito

    Ciao a presto!!!!
    Ultima modifica di =Elvis89=; 07/10/2013 a 21:03

  6. #36
    Spina
    Club
    Wood Trooper Softair
    Età
    31
    Iscritto il
    07 Nov 2013
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Veramente una bella recensione e veramente un bellissimo fucile!! Se le mie finanze me lo permetteranno questo natale forse sarà sotto all'abete impacchettate solo una domanda pignola: gusci, impugnatura motore e guancette paramano possono essere sostituiti con tranquillità oppure sono un po' rognosi come sugli altri G&G?

  7. #37
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito

    I gusci ti sconsiglio vivamente di cambiarli, per l'impugnatura non ho trovato molti problemi. . Solo che devi spessorare a dovere. Le guancette puoi tranquillamente sostituirle con qualsiasi cosa, ma anche in questo caso ti consiglio di lasciarle perché sono fatte bene e non hanno giochi.

  8. #38
    Spina
    Club
    Wood Trooper Softair
    Età
    31
    Iscritto il
    07 Nov 2013
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Va bene, appena sotto mano vedrò se è il caso di cambiare qualcosa...intanto grazie della risposta

  9. #39
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da SIR_W.trooper Visualizza il messaggio
    Va bene, appena sotto mano vedrò se è il caso di cambiare qualcosa...intanto grazie della risposta
    Fidati, il costo del fucile è proporzionato a quello che ti viene dato. L'unica cosa non proprio eccelsa è forse solo il motore che non è molto veloce, infatti è un Hi-Torque.. ma se non sei un ''frullatore'' come me allora ti basta e avanza

Pagina 4 di 4 primaprima ... 234

Questa pagina è stata trovata cercando:

g&amp;g

https:www.softairmania.itthreads245212-G-amp-g-m4-cqb-h

cqb-hhttp:www.softairmania.itthreads245212-G-amp-g-m4-cqb-hm4cqbToptechfishbonekjw@succession.caMONTAGGIO.MOTORINO.DA.SOFT.AIR.PER.M4.CQB
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.