Ciao a tutti!
Eccomi con la mia seconda recensione per quanto riguarda le repliche...
Oggi vi parlo del mio ultimo acquisto, arrivato martedì a casa mia!
Da poco ero passato (quasi) definitivamente ai GBB per molti motivi... ma il mio (pen)ultimo acquisto (WE KAC PDW) non mi aveva soddisfatto molto, più che altro per colpa delle prestazioni scarse a queste temperature e per il fatto che alcuni caricatori si erano messi a perdere, oltre che senza valvola NPAS è dannatamente over per i primi 3-4 colpi... per non rimanere fermo fino alla primavera, sono corso ai ripari acquistando una replica ELETTRICA (eh si, di nuovo..).
Ma questa volta ho cercato di acquistare con 'criterio'... avendo un budget che poteva arrivare sui 350 euro ho deciso di puntare per una replica con queste caratteristiche:
- full metal
- scarrellante
- leggera
- compatta
- prestazioni/componenti elevate già di serie (boccole cuscinettate, buon motore, ecc..)
- facilmente customizzabile (a livello estetico)
Tornare all'elettrico per l'inverno OK, ma non volevo rinunciare all'aspetto 'real-sim' della replica che andavo ad acquistare... per cui ho tenuto conto di repliche aventi esclusivamente lo scarrellamento pneumatico (è un trauma passare dal bel rinculo dei fucili a gas alla 'staticità' di certe repliche elettriche), che avesse dei bei gusci full metal e che la meccanica fosse 'degna di nota', cioè già pronta per giocarci senza doverci mettere le mani su (come certi fucili cinesi economici).
Tra tutte le marche disponibili, e avendo già avuto un'esperienza felicissima con l'F2000 licenziato Cybergun, ho optato per un altro G&G, e il fucile che meglio si adattava alle mie scelte è l'M4 CQB-H!
E mò direte... eh tutta sta' pappardella per un 'noioso' M4.. vi dirò, anche io la penso allo stesso modo, l'M4 ormai ce l'hanno tutti ed è già stato proposto in varie salse, ma questo ha un stile leggermente diverso dagli altri
Partiamo con calma... la scatola prima di tutto!!!
Lato superiore
Lato inferiore
Che dire, bellissima già la scatola di partenza, non il 'solito' cartonaccio marrone anonimo con qualche scrittina qua e là... questo è cartone di qualità stampato con foto della nostra replica...
E' vero, l'abito non fa il monaco, ma una presentazione del genere non fa altro che augurarmi il meglio per quello che contiene...
Infatti, ecco come si presenta il contenuto:
Il fucile è ben imballato dentro una sagoma di polistirolo grigio chiaro, molto buono (non il solito polistirolo bianco che si sgretola con poco), come potete vedere la tacca di mira posteriore non è montata ma è separata dal resto, troverete inoltre un'astina pulisci canna, una piccola chiave per regolare il delta di mira anteriore, il classico caricatore maggiorato della G&G da 450 colpi (a mio avviso OTTIMO), un libretto di istruzioni molto dettagliato, coloratissimo e...'lungo' (ha un sacco di pagine!!).
Infine... un anello QD!!
Mancano le batterie e il caricabatterie (meglio, ho già la mia Firefox 11.1).
Il calcio dalla foto sembra separato, non è così, c'è solo appoggiato un ulteriore pezzo di polistirolo che serve a tenere ferma la replica in quel punto.
Unico aspetto negativo per il momento: il manuale di istruzioni... è fatto da dio, coloratissimo, contiene addirittura tutti i dati tecnici dei modelli... ma manca un esploso del modello.
Poco male comunque, si può scaricare in formato PDF dal sito della G&G, inoltre ci sono dei filmati esplicativi per smontare le varie componenti!
Una volta assemblata la tacca di mira (ha solo una vite di fissaggio come quelle presenti sul maniglione dell' M4 classico) il fucile ha questo aspetto.
Parliamo di questa serie.. Il fucile fa parte della famiglia 'GR4', di cui fanno parte il CQB-H, il CQB-S e il CQB-R, tutti appartenenti alla fascia alta G&G che va sotto il nome 'TopTech'. Questi 3 fucili sono 3 M4 (o meglio dei M933, come preferite), meccanicamente UGUALI e con le stesse prestazioni, cambiano solo il frontale, il calcio e qualche accessorio... Io vi descriverò ovviamente quelli del mio fucile, che sono i motivi per cui ho preferito questo rispetto agli altri due.
Primo fra tutti...
IL CALCIO! Non è il solito crane o simili in plasticaccia, è l' ACE (SOPMOD) stock, completamente in metallo!!!
e vi assicuro che è comodissimo... certo, essendo tutto in metallo sposta di più il baricentro della vostra replica al posteriore, ma questo rende più facile andare in puntamento. Inoltre, una volta impugnato, il fucile si appoggia perfettamente sul torace, molto ergonomico, la comodità nasce dal fatto che FINALMENTE vedo un calcio 'terminare' con 2 cm buoni di VERA GOMMA morbida..
A calcio chiuso la replica è molto compatta, 71 cm, ma potete regolarlo su altre due posizioni, fino a raggiungere la lunghezza di 78 cm... ma sinceramente non capisco le ultime due regolazioni, per me il fucile diventa troppo lungo e difficile da imbracciare, lo dico io che ho due braccia lunghissime... boh!
Nel complesso, anche se full metal, non è poi così pesante. Per regolarlo c'è un pulsantino (in metallo anche quello!), basta tenerlo premuto e scorrere fino alla posizione desiderata.
Il tubo è ricoperto da uno strato di gommapiuma nera, appoggiarci la guancia è una vera manna dal cielo.. veramente comodo, perfetto.
Unica pecca.. è molto stabile ma ha un leggerissimo gioco di rotazione, probabilmente una vite non fissata benissimo.. devo ancora capire qual è, ma non è così fastidiosoil calcio rimane ben saldo una volta regolato su una delle 3 posizioni.
Il calcio mi piaceva un sacco, sugli altri due modelli compare un 'normale' calcio crane.. Un altro motivo per cui ho scelto l'H è l'anello QD. E' presente anche sul modello S ma a differenza dell'H non ha gli stessi attacchi. Questo fucile me ha 3, uno lo potete vedere dalla foto dove è stato montato, gli altri due stanno sulla parte terminale del calcio, uno lo si vede benissimo nell'immagine (il foro nero) mentre l'ultimo sta proprio alla base per cui non si vede.. (mi correggo, si può intravedere dalla foto, fate attenzione al lato inferiore del calcio e troverete l'ombra del terzo foro)
Nel CQB-S l'attacco sta sul ras... personalmente preferisco usare una cinghia ad 1 punto e agganciarlo vicino al selettore di fuoco.
come dicevo prima, la replica possiede già il collaudato sistema pneumatico di scarrellamento... funziona davvero bene e ha un bel suono metallico, regala un tocco di realismo in più alla replica.
La leva di armamento è funzionante nel senso che fa arretrare il finto otturatore e apre lo sportellino chiamato 'dust-cover' (che rimane fermo senza sbattere sul guscio perchè bloccato da una molla), anche il pulsante del bolt-cathc funziona: se premuto, mantiene arretrato il finto otturatore lasciando scoperto solo il gruppo hop-up in modo tale da poter essere regolato.
Altra bella caratteristica, è funzionante anche il pulsante (Forward Assist) che nella realtà dovrebbe aiutare l'espulsione dei bossoli inceppati: se premuto, mette a riposo la molla togliendola così dalla tensione. Accessorio davvero utile, permette di non snervare troppo la molla. Attenzione! Può capitare che se lo premete a caricatore estratto, può espellere dall'Hopup un eventuale pallino rimasto in canna.. Se lo facesse sempre, sarebbe davvero utilissimo, per evitare spari accidentali..!!
Il fucile non presenta loghi originali, ha comunque delle belle incisioni raffiguranti il logo 'TopTech' (sinonimo di fascia alta per la G&G), è inciso anche il numero di matricola della replica. In bianco invece le solite scritte al laser Made by G&G armament in taiwan, blablabla..
Sempre sul lato sinistro, pulsante del bolt-catch e selettore di fuoco (le scritte sono incise). Unica piccola pecca del selettore.. Fa uno strano scatto quando passo dalla sicura in modalità singola, e mi è capitato certe volte (raramente) che anzichè fare un colpo ne sparasse due in successione rapidissima! In ogni caso funziona bene e non è lasco, non balla da una posizione all'altra.
Altra nota negativa per i mancini, non è ambidestro...
L'impugnatura è quella classica per M4 'maggiorata' per contenere il motore, ha inoltre una piccola guida per il dito medio
Il tasto di rilascio caricatore è sul lato destro del fucile, anche qui non è ambidestro. Peccato!
Lo spegnifiamma è leggermente diverso da quello M4 classico, è chiamato dalla G&G 'Assault Flash Suppressor'.. come potete vedere è ancora rimasta un pò di vernice arancione che non sono riuscito ancora a togliere completamente... pazienza, si gratterà via col tempo.
Unico punto a sfavore (secondo me) verso gli altri due modelli S ed R è il frontale: purtroppo questo fucile non ha un bel RIS davanti ma presenta il classico paramano M4 in polimero. Questo perchè è l'unico posto dove poter alloggiare la batteria, il calcio SOPMOD come quello Magpul non ha spazi per l'alloggiamento. Ecco spiegata la scelta della G&G di proporre il paramano normale... che comunque non mi dispiace, anzi mi piace, perchè anche se si tratta di plastica è comunque ben fatto e rifinito molto bene (abs di qualità), inoltre non ha nessun gioco e rimane bello saldo al resto del fucile.. essendo in polimero, non appesantisce la replica sul frontale, risultando estremamente leggero.
Presente il delta di mira anteriore fisso in metallo con agganciato un ulteriore anello per cinghia.
Il delta di mira posteriore, come detto in precedenza, è completamente in metallo e a sgancio rapido, completamente regolabile sia in alzo che in deriva. Sono presenti due diverse tacche, una 'aperta' per il puntamento rapido e una per il tiro di precisione (e vi garantisco che su questa replica torna davvero UTILE!)
Ma ora bando alle ciance.. come spara questo fucilozzo???
Appena arrivato, dopo aver pulito per bene la canna e montato su una LiPO 11.1 1200 mAh da 12C (non eccessivamente disumana) devo dire che la 'raffichetta' è proprio ottima già così di serie...
Non vorrei sparare ca**ate ma FORSE già con questa batteria si arriva a 20 bb/s, e non è male per un fucile appena uscito dalla scatola!
In singolo il grilletto è molto reattivo e sensibile, il tiro è immediato e la corsa non eccessivamente lunga (come su alcune replice cinesi).
La raffica è bella dritta e testa, il gruppo hop up lavora egregiamente, il pallino esce bello teso e con una traiettoria pulitissima... quasi stento a credere che la canna sia lunga solo 275 mm!!!
La precisione.. PAZZESCA... questo fucile non ha nulla da invidare ad un suo 'simile' con una canna più lunga, ma le dimensioni estremamente ridotte e il peso irrisorio (poco più di 2,5 chili) ne fanno una replica di facile utilizzo e utilizzabile in qualsiasi contesto (cqb o boschivo).
Per quanto riguarda i caricatori nessun problema, è compatibile con qualsiasi hi-cap stile Marui... Avrò intenzione di comprarmi un bel set di low-cap monofilari, ma non dovrebbero esserci problemi. Per ora tutti e 6 i miei caricatori Lonex flashmag vanno alla grande, l'unica cosa è che non ballano per niente anzi si incastrano anche troppo bene (scivolano via con meno fatica una volta premuto il tasto di rilascio) questo perchè nei Lonex le tre linee guida sui fianchi del caricatore sono tutte strette, mentre su caricatori come G&G, JG e simili la prima linea guida è più larga rispetto alle altre due...
Ho già fatto qualche prova di tiro su un bersaglio numerato da 1 a 10, e tutti i tiri stavano fra il 7 e il 10 da una distanza di circa 8 metri.. A breve ne eseguirò un'altra, passerò con lo scanner il bersaglio e lo posterò nella rece
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
AGGIORNAMENTO TEST DI PRECISIONE:
Ecco i bersagli passati allo scanner per la prova di tiro da una distanza fra i 7,5 e 7,8 m di distanza, con bersaglio ad altezza uomo.
Il fucile alla prova riportava solo la seguente modifica, gommino sostituito con uno rosso Madbull Shark e pressore Fishbone.
Inoltre per la prova mi sono aiutato con un SightMark Tactical Red Dot Sight, per il resto il fucile non era stato ulteriormente modificato 'esteticamente' (rimontate su le guancette paramano originali).
Ho eseguito una serie di 5 colpi sparati in rapida successione ciascuna (distinte con un colore diverso), il dot era già stato tarato precedentemente. Tutti i colpi sono andati in sagoma (bhe da quella distanza è difficile mancare il bersaglio...) con ottimi risultati a mio parare, giudicate voi:
(prime 3 serie)
(ultime 3 serie)
Una precisazione: nei bersagli vedrete dei 'segni' non marchiati... purtroppo ho ottenuto questi bersagli scannerizzando un vecchio bersaglio che era già stato usato e aveva già qualche segno, se controllate infatti ci sono dei 'buchi' esattamente identici da un bersaglio all'altro, ma ripeto, sono fasulli e non c'entrano con questo test
Inoltre, dopo la 4^ serie (rossa) ho spostato di due click a sinistra il dot perchè notavo che i miei colpi andavano quasi sempre leggermente a sinistra, ma diciamo che come taratura è ok...
Ultimissima precisazione! Sulla serie 1 blu vedete un pallino che è andato molto più in basso rispetto agli altri.. questo perchè il primissimo tiro, anche se settato su SINGOLO, ha sparato una mini-raffichetta di 2 colpi... fake del fucile!
In entrambi i casi, la rosata risulta approssimativamente larga 5 cm (dovete considerare anche che io non sono un gran tiratore) a parte ovviamente quel 'colpo' solitario in blu che è il secondo pallino della mini-raffica di 2 colpi partita al primo sparo, per cui non ne tengo conto..
Secondo me non è male per una ASG.
Allora, che ne dite?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dati al cronografo non ne ho ancora, ma sabato penso di andare a misurarlo, mi aspetto tuttavia di trovare risultati fra lo 0,9 J e 0.99 J massimo.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
AGGIORNAMENTO TEST AL CRONOGRAFO:
Al crono il fucile riporta i seguenti valori:
- 90 m/s spaccati con pallini 0,20g per una potenza di 0,81 J
- 84-85 m/s con pallini 0,23g per una potenza sempre di 0,81 J
Ci tengo a precisare che questi valori sono stati registrati con il gommino rosso Madbull Shark 60 gradi e pressore Fishbone, comunque sia a hopup settato che ad hopup azzerato i valori riportati sono sempre gli stessi, non c'è una sostanziale perdita di velocità da parte del pallino, per cui oserei dire che questo gommino lavora davvero bene senza sottrarre preziosi m/s alla nostra replica.
A dir la verità mi sarei aspettato valori un pelino più alti (temevo addirittura over) ma devo rimarcare che la G&G afferma nella sua tabella delle specifiche tecniche che questa replica può uscire dalla scatola da 90 fino ad un massimo di 100 m/s. In questo caso siamo proprio al minimo dichiarato dalla casa, ma sempre dentro a quello dichiarato. Al momento sto valutando se mantenere il gearbox così com'è oppure aprirlo e provare a montare una molla da 100.
In ogni caso una nota positiva va alla COSTANZA dei valori registrati, nel senso che tutti i valori riportati NON si discostavano di più di 1 m/s dal precedente (per esempio 90.2, 90.5, 90.6, 89.9, ecc..) per cui deduco che il gruppo aria lavori egregiamente, se avesse avuto perdite mi sarei aspettato valori piuttosto instabili, con molti alti e tanti bassi. Che dire, al crono è quasi una certezza matematica questa replica..!!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un'altra nota favolosa per questo fucile è il sound... pazzesco! Molto cattivo, è abbastanza rumorosa (per via delle componenti metalliche all'interno del gruppo aria e del blowback pneumatico) e non ha quel suono da 'replica elettrica giocattolo', ma più metallico.
Il sistema blowback funziona egregiamente, ma nulla di più, non regala un rinculo ben apprezzabile, fa solo scena e.. tanto bel rumore
Qui potete trovare un brevissimo video esplicativo di come va la replica, in termini di precisione e... 'rumorosità'https://www.youtube.com/watch?v=rH6UBx6hWm8
Tiriamo un pochino le somme di questo fucile!
PRO:
- Meccanica
- Prestazioni
- Calcio SOPMOD
- Attacchi multipli e anello QD già inclusi
- Full Metal
- Blowback Pneumatico
- Precisione
CONTRO:
- Manca un bel RIS (altrimenti la batteria dove la mettiamo?)
- Selettore solo su lato sinistro
- Tasto di espulsione del caricatore solo sul lato destro
- Manca nella scatola un esploso completo del fucile (scaricabile dal sito in PDF)
- Niente loghi originali, comunque quelli presenti sono incisi!
- Il calcio ACE ha un leggeroissimo gioco di rotazione (si muove in senso orario/antiorario facendo perno sul tubo)
Ma non è finita qui! Perchè appena arrivato il fucile non ho resistito a 'customizzarlo' un pochino...!!!
Per cui, ecco 'in anteprima' alcune foto del nuovo aspetto del fucile appena recensito:
Ho tolto le astine paracanna originali con un paramano Magpul nero, a cui ho aggiunto una slitta lunga in polimero per MOE della Element, ho rimosso la tacca di mira posteriore e montato su un SightMark Tactical Red Dot, sostanzialmente un clone dell'Aimpoint M2...
Che ne dite di questo custom?
Insomma, se cercate un fucile di fascia alta con prestazioni già al top fuori dalla scatola, che sia full metal, corto ,compatto, leggero e con il sistema di scarrellamento pneumatico.. Probabilmente questa è la replica che fa per voi!!!
Terrò il topic aggiornato per i test su campo/risultati su bersaglio/eventuali modifiche meccaniche..!!!
REP + ben accettate!!!!![]()
![]()
Ciao a presto, alla prossima recensione!!!
Notifiche:
- sostituito il gommino originale G&G verde e relativo pressore (entrambi in perfette condizioni) con un gommino Madbull Shark rosso 60^ e pressore Fishbone... devo ancora provare/testare la precisione/gittata e velocità! A breve le news...
- eseguito il test al cronografo con montato il gommino rosso MadBull Shark 60 gradi e pressore Fishbone
- il fucile è stato lasciato dal meccanico di mia fiducia perchè durante il cronometraggio ha cominciato ad incepparsi spesso, la batteria stava cominciando a scaricarsi ma deduco che non è quello il problema principale. Inoltre verrà revisionato anche il selettore di fuoco, in quanto fa uno strano scatto ed oppone una certa resistenza passando dalla sicura a modalità di fuoco singolo.
- Aggiunti i dati del test di precisione.
- Risolti i problemi riguardo all'inceppamento durante i test. Era solo la cavetteria posizionata male e i contatti al motore che non erano collegati bene. Adesso il fucile spara benissimo e deciso, non salta mai un colpo e la raffica è pulita. Problema risolvibile in 10 minuti... penso dovuto all'assemblaggio un pò frettoloso in fabbrica.
- SMONTAGGIO GEAR BOX ALLA PAGINA 4!!!