scusate la domanda:
ma il disorso della, "malleva carta straccia", non era solo relativo ai minorenni?
voglio dire ,se io maggiorenne ,firmo un foglio in cui declino da ogni responsabilita' l'ASD per possibili danni causati da me (che siano contro la mia persona o contro altri).
perche dovrebbe essere coinvolta l'ASD?
in caso di morte o lesioni gravi e'sempre un discorso compliato.
sono sicuro al 100% che se un membro ,assiurato, morisse (corna ), comunque alla fine la squadra avrebbe delle colpe.
perrche , in questi casi, comunque viene aperta una inchiesta/indagine.
insomma l'assicurazione ,comunque non tutela al 100%
indipendentemente dalla assicurazione che , per la maggiorparte delle asd ,rimborsa una cifra ridicola (in caso di morte o lesioni gravi).
quello che voglio dire e solo che , la malleva in caso di danni gravi non serve a nulla
ma , in rapporto al rischio legale (in caso di grave dannop o lesione), non serve nemmeno l'assicurazione.
quindi ,che senso ha assicurare un elemento per un giorno di prova? che tutele avrebbe una asd? esattamente?
se questo cade ,batte la testa e ci rimane secco?
sto estremizzando.
ma solo per dire che , alla fine, credo che la malleva sia la scelta piu' logica. in rapporto a quelle he possono essere le sfighe piu lievi (che ,per fortuna, sono comunque rare)
noi non faciamo pagare nessuno , chiediamo solo che si procuri il consumabile (pallini)
senza contare che, se fai pagare devi , giustamente rilasciare fattura e sopratutto la documentazione che attesti la copertura assicurativa.
c'e' anche da dire che ,una asd, nel momento in cui inizia a far pagare deve poi anche renderne conto fiscalmente.
e io , di squadre che fanno la fattura ai giocatori in prova ne ho viste "poche".......anzi non ne ho mai viste......