Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: BLOCCAGGIO M4-CQB A&K

  1. #1
    Recluta L'avatar di alfafiltro
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    1,410

    Predefinito BLOCCAGGIO M4-CQB A&K

    ho avuto un a&k m4-cqb, secondo me un fucile orrido, ma non è mio, me l'hanno dato da revisionare.

    dunque appena estratto dalla scatola ci ho messo la mia sanyo race 8,4-2000 e senza caricatore sparava bene sia a singolo che raffica.
    poi l'ho provato con caricatore per cronografarlo, 10 colpi a colpo singolo senza problemi.

    poi l'ho smontato e sostituito l' o-ring pistone con uno decente.

    al rimontaggio il fucile ha dei problemi: a colpo singolo fa solo 2-3 colpi poi non va più (premo il grilletto, ma si sente solo lo scattino del contatto sul cut-off, ma non arriva assolutamente corrente. sono sicuro che non arriva corrente) mentre a raffica fa circa 10-15 colpi rallentando fino a fermarsi.
    contemporaneamente i cavi batteria diventano caldissimi (sempre la sanyo)

    andando per esclusione ho provato:

    1)a rispessorare bene con gli spessori systema ma non è cambiato nulla (le boccole sono in plastica)

    2)ho rimesso l'o-ring pistone originale ma sempre uguale.

    3) ho tagliato un pezzetto di molla ma uguale.

    insomma: gli ingranaggi girano liberamente, il pistone scorre liberamente, mi rimane un unico dubbio sulla posizione del motore nell'impugnatura, in effetti fa appena un po' di attrito col cavo rosso, ma il tappo si inserisce senza fatica e il motore sta al suo posto.

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    e' probabile che l'intoppo sia proprio dove hai detto: nell'impugnatura.

    il motore deve essere libero di molleggiare e, se non lo fa, vuol dire che è stato montato male.

    prima di inserire il motore, schiaccia in fondo all'impugnatura il filo rosso e fallo uscire parallelo a quello nero. poi inserisci il motore facendo attenzione che il filo rosso non vada a mettersi fra le spire della molla del motore.
    riprova fino a che non vedi il motore molleggiare. poi infili nuovamente i contatti e chiudi il tappo.
    non avendo cambiato ingranaggi o boccole, non dovresti aver cambiato l'inserimento del pignone motore sul conico. quindi dovresti aver risolto.

    ciao.

  3. #3
    Recluta L'avatar di alfafiltro
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    1,410

    Predefinito

    esaminando meglio i pezzi ho scoperto queste:

    1) la leva del cut-off non è la sua, infatti l'estremità non coincide con l'eccentrico del settoriale.
    2) quando il selector plate viene spostato su auto esso scavalca la sporgenza del cut-off anzichè tenerla premuta.
    3) la molla del cut-off è troppo corta e va fuori posizione.

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di Vega LGM
    Club
    LGM
    Età
    47
    Iscritto il
    11 Apr 2007
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    ho trovato un centrale storto sul piano di rotazione una volta, pulito i contatti?

  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    se prima dell'intervento funzionava normalmente, o il motore è stato rimontato male nell'impugnatura oppure (ma alfa non mi sembra il tipo di cadere in questo errore) la batteria si è scaricata.

  6. #6
    Recluta L'avatar di alfafiltro
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    1,410

    Predefinito

    niente da fare, ho provato nuovamente, il motore entra bene nella sede ma fa sempre uguale.

    intanto mi procuro un selector plate e leva cut-off di buona fattura, perchè sono comunque da cambiare.
    poi rivedo tutto il resto.

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alfafiltro
    esaminando meglio i pezzi ho scoperto queste:

    1) l'antireversal non è il suo, infatti l'estremità non coincide con l'eccentrico del settoriale.
    2) quando il selector plate viene spostato su auto esso scavalca la sporgenza dell'antireversal anzichè tenerlo premuto.
    3) la molla dell'entireversal è troppo corta e va fuori posizione.
    antireversal o cut-off ?
    se l'antireversal arriva al settoriale hai un gear veramente strano :d

  8. #8
    Recluta L'avatar di Ilbecchino
    Club
    Black Predators
    Età
    40
    Iscritto il
    23 Mar 2007
    Messaggi
    895

    Predefinito

    prova con la batteria. ho avuto quasi il tuo stesso problema. ho risolto caricando la batteria.

  9. #9
    Recluta L'avatar di alfafiltro
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    1,410

    Predefinito

    per spiggy

    ops, hai ragione! ho scritto antireversal anzichè cut-off, non so come ho fatto a bagliare, ho modificato il messaggio

    allora, ultimi aggiornamenti.

    innanzitutto ho trovato il problema della leva del cut-off: la vite che la tiene era avvitata leggermente storta (così di fabbrica) e a anche se sembrava stretta in realtà non teneva la leva ben ferma dentro al gearbox.
    di conseguenza anche la molletta di richiamo usciva di sede e si incastrava dove voleva.
    succedeva quindi che la leva si incastrava sotto al selector plate e continuava a togliere il contatto, ma solo quando le faceva comodo.

    adesso ho avvitato la vite fino in fondo e la leva cut-off può solo ruotare.

    purtroppo ho dovuto ricostruire il bordo del selector plate che si era inevitabilmente consumato, incollandoci spora un altro pezzo di plastica.

    adesso il gerabox funziona già molto meglio: si riescono a sparare 200 colpi ininterrottamente, ma alla fine lo stesso si arriva al bloccaggio e surriscaldamento dei cavi.

    ho usato sia la batteria originale da 8,4-1800 che la mia da 8,4 2000, devo dire che non sono caricate al massimo ma solitamente uso la 2000 sull'ak e dura molto a più a lungo.

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    so ke è un lavoro lungo ma io proverei ad escludere uno a uno tutti i fattori possibili scaturenti il problema.
    montaggio corretto del motore e controllo cavetteria per vedere se è spellata in qualche punto e quindi eliminare possibili dispersioni.
    eliminazione del cut off e del selector per vedere se il problema persiste anche senza questi pezzi.
    se dopo tutto ancora non va bene, prova a guardare se, chiudendo i due gusci del gear, magari schiacci i contatti o qualche parte strana.
    se ancora non funziona, spacca tutto e butta via!!!!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.