a occhio mi sembra troppo lunga... ripeto A OCCHIO
io ho usato questa https://www.gm-softair.com/page_view...a_marca=&pos=0
a occhio mi sembra troppo lunga... ripeto A OCCHIO
io ho usato questa https://www.gm-softair.com/page_view...a_marca=&pos=0
hai ragione errore mio .... ho letto male e le dimensioni non vanno bene.... penso che mi butterò sulla tua ... anche se volevo un amperaggio maggiore, spero comunque di avere prestazioni migliori considerando che è una 20c
ora il problema resta il carica lipo.... di cui sono sprovvisto
Ultima modifica di robitos; 07/01/2013 a 11:21
vabbè quello ci vuole.. comunque considera che con la meccanica ''morbida'' della pistola ci mette tantissimo a scaricarsi![]()
senti ma i caricabatterie da 15 sul sito in cui vendono la batteria da te postata vanno bene ? ... non vorrei spendere piu soldi per il caricabatterie che per la batteria xD
------ Post aggiornato ------
sapeaux scusa se ti rompo ancora, ma sei l'unico che si sta fornendo supporto e aiuto e sto riponendo tutta la mia fiducia nelle tue mani . detto questo googlando un po ho letto questo articolo https://www.softairmania.it/threads/174386-Consiglio-Cyma-CM-121-Desert-Eagle-Upgrade-molla/page2 sempre sul forum, in cui dice un utente che a causa dello spingipallino poco efficace delle glock cm030 (la mia pero è una cm 122) si hanno delle notevoli perdite di potenza anche di 20m/s ! ora mi chiedo e ti chiedo ... è possibile ? cambiando lo spingipallino (che poi sinceramente non ho capito perfettamente cos'è ) si possono ottenere prestazioni cosi migliori ?? =)
graziee in anticipo
guarda la mia ora come ora fa circa 0,6J per fatti suoi... quindi innanzi tutto cronografa la tua, se non lo hai già fatto, senza pensare che a priori esce con un tiro scarso (ricorda che va cronografica a h-u scarico)
poi non so se hai letto bene
considera che con tutto quello che dovresti spendere (senza considerare il rischio che rompi tutto) ci compri una buona co2, e risolvi alla base... poi ognuno coi soldi suoi ci fa quello che gli parema per me cambiare la batteria basta e avanza
ma soprattutto, se non sai cos'è lo spingipallino, io non mi azzarderei proprio a mettere le mani sul mini-gb di una cyma, che è molto più difficile da smontare rispetto al gb di un fucile.. segnati ad un club, e chiedi al loro meccanico se puoi assistere mentre apre e sistema qualche asg, così impari che pezzi compongono un gearbox, e come si fa per smontarlo e sistemarlo
per quanto riguarda il carica-lipo, io lo prenderei tipo questo: https://www.gm-softair.com/page_view...a_marca=&pos=0
lo uso da due anni ormai e va alla perfezione... gli altri li lascerei perdere...
è vero che costa più della batteria, ma almeno non ti frigge tutto alla terza ricarica, le lipo sono molto delicate da ricaricare
okokgrazie ancora una volta... mi sento solo un po di fott**e a spendere 27€ per il caricabatterie ma ne ho visti anche di piu costosi quindi mi consolo cosi....
comunque con quel caricabatterie la pistola è carica in un 1h e30 piu o meno ?
ti vorrei fare anche un'altra domanda ora , smontando il carrello superiore della pistola e rimuovendo quel guscio nero di plastica nella parte posteriore della pistola, (dietro al blocco hop up) , c'è un pistoncino color giallo ocra, con una piccola molla che va avanti e indietro ogni volta che sparo... cos'è ?
Ultima modifica di robitos; 07/01/2013 a 18:58
se ho capito bene dovrebbe essere la molla del grilletto..
comunque con quel caricabatt, appena finita la ricarica il led dovrebbe diventare da rosso a verde e passa da caricamento a ''mantenimento''
okok , comunque questo pistone sta in linea retta con la canna ... sembra che si proprio quel pistone a sparare il pallino... se guardo nella canna e sparo (senza colpi) quel coso si muove in fondo alla canna
Quanto ti dura la batteria di quel genere, usandola sulla G18 '' come arma primaria, portando un esempio si intende ''
per rendermi meglio conto della durata.
Se puoi porta un paragono con la batte. originale e con questa.
Ultima cosa ne hai scoperte di migliori nel frattempo ?
Grazie aspetto la risopostta prima di comprare.
Ciao.
------ Post aggiornato ------
Io ho trovato pure queste LIPO
Batteria Lipo 3,7v 1050mAh 20C x V6 o Walkera
Dimensioni: 53 x 29,5 x 8mm.
Cosa ne pesi possono andare bene o mi consigli quelle che hai postato tu?
Ultima modifica di toad; 17/01/2013 a 13:33
Robitos quel pistoncino e' lo spingipallini. Non e' quello che muovendosi da il "colpo" che scaglia il pallino. Il funzionamento e' ben piu' complicato (il minigb e' un prodigio dell'ingegneria...).
Appunti distaccati.
- Il gb della cyma 030(glock), cyma 122(P226) e' uguale a quello marui glock e usp. i pezzi e i ricambi sono compatibili. Sono compatibili anche le boccole, il guida molla, l'antireverse e la molla con MP7/Skorpio ma non il gruppo aria e gli ingranaggi.
- Per quanto si utilizzino tutti i componenti aftermarket (circa 180€ di roba batteria lipo compresa) le cyma hanno un grossissimo limite negli oring dello spingipallino e del guidamolla dello stesso (nineball compreso).
- La cyma ha inoltre un stragrosso problema con il gommino hopup che si ovalizza. Gli aftermarket, se ancora se ne trovano, non risolvono molto il problema.
- Qualsiasi marca sia cyma che marui l'unico modo di superare gli 85m/s e' cambiare la canna con una PDI da 6,01 che costa quanto una cyma 030 ....
Personalmente ci sto lavorando dietro pesantemente perche' avere le bombolette di co2 o di gas non fa per me ...![]()