"asta spingipallino e spingipallino
l’asta marui originale lavora bene, ed ha le stesse caratteristiche tecniche delle fantomatiche aste rinforzate (che hanno poi di rinforzato me lo devono ancora spiegare). sostituire lo spingipallino con uno spingipallino antivuoto comporta al massimo un miglioramento di 2-3 m/s. in compenso, però, aumentando l’attrito fra spingipallino e il tubicino della testa cilindro su cui scorre c’è rischio che con il tempo e sporcandosi la molla dell’asta spingipallino non riesca a vincere l’attrito e l’asta spingipallino si blocchi in posizione più o meno arretrata..."

leggendo queste parole (per altro di una ottima e ben fatta recensione) mi è venuto qualche piccolo dubbio.
inanzitutto nella mia seppur non vasta esperienza ho notato che le aste spingipallino originali marui sono di plasticaccia, forse anche le classic army e tendono a "molarsi" con il pernetto dell'ingranaggio finale che le tira mentre alcune di quelle rinforzate sono progettate meglio e con materiali migliori e un po' più durevoli anche mescolati con fibre di vetro o carbonio...per intenderci la stessa differenza che c'è tra le plastiche esterne dei marui e quelle dei g&g o le impugnature dei colt classic army.
oltre a questa piccola precisazione vorrei sapere se (dovendo acquistare spesso in negozi stranieri) se per lo spingi pallino la dicitura "bore up" equivale ad "antivuoto" e se quindi i suddetti spingipallino bore up hanno l'o-ring all'interno.
grazie!