non è che funziona così.. un motore gira in base alla corrente che riceve.. quindi con una 9,6 gira nettamente più forte.. quindi o hai la 9,6 scarica o la 9,6 è una ciofecca
non è che funziona così.. un motore gira in base alla corrente che riceve.. quindi con una 9,6 gira nettamente più forte.. quindi o hai la 9,6 scarica o la 9,6 è una ciofecca
mi associo a carra con la 9,6 deve per forza girare più forte.
guida favolosa..io sono un niubbissimo..ma stavo già pensando a montare lipo visto che sono un modellista ed ho già lipo, ciclatore, equalizzatore etc etc.... quello che mi chiedo è....per un low cost tipo golden bow...quali altri accorgimenti devo usare...quale parti sostituire e con cosa devo sostituirle?
ragazzi allora ho un goldenbow..m4a1, provando le boccole in acciaio ho notato che gli ingranaggi si bloccavano (senza spessori) da questo ho pensato che ho gli ingranaggi un po' storti... da qua nasce la mia idea...
cosa mi consigliate di fare?
vorrei prendere:
conico marui
settoriale e centrale ics
batteria g&p 9volt
molla sp90 o sp100 da sostituire a quella che ho ora....
voi ke dite?
questa idea mi e' venuta leggendo la guida..
quando parlerete di classic army?
non ne ho e mai ne comprerò uno,
sui classic potrei darvi delle dritte , vale anche sulla componentistica elettrica,io e il mio collega crack ne abbiamo viste di tutti i colori.
giusto per intenderci sono il meccanico del 22° sat ,e smonto e rimonto e mischio da circa 12 anni.se avete problemi chiedete ,forse potrò risolverli.
oneshot 17
caro jarhead,
desidero esprimerti il mio più vivo ringraziamento per il magnifico articolo che hai scritto, per due semplici motivi:
1: in modo semplice, chiaro ed onesto sei riuscito a scrivere qualcosa di veramente eccezionale ed importante!
2: grazie al tuo articolo (e a luky), ho vinto l'unica paura che avevo nel softair: affrontare il gearbox!
grazie ancora e buon lavoro
semper fidelis
angelo c. alias sisko
"asta spingipallino e spingipallino
l’asta marui originale lavora bene, ed ha le stesse caratteristiche tecniche delle fantomatiche aste rinforzate (che hanno poi di rinforzato me lo devono ancora spiegare). sostituire lo spingipallino con uno spingipallino antivuoto comporta al massimo un miglioramento di 2-3 m/s. in compenso, però, aumentando l’attrito fra spingipallino e il tubicino della testa cilindro su cui scorre c’è rischio che con il tempo e sporcandosi la molla dell’asta spingipallino non riesca a vincere l’attrito e l’asta spingipallino si blocchi in posizione più o meno arretrata..."
leggendo queste parole (per altro di una ottima e ben fatta recensione) mi è venuto qualche piccolo dubbio.
inanzitutto nella mia seppur non vasta esperienza ho notato che le aste spingipallino originali marui sono di plasticaccia, forse anche le classic army e tendono a "molarsi" con il pernetto dell'ingranaggio finale che le tira mentre alcune di quelle rinforzate sono progettate meglio e con materiali migliori e un po' più durevoli anche mescolati con fibre di vetro o carbonio...per intenderci la stessa differenza che c'è tra le plastiche esterne dei marui e quelle dei g&g o le impugnature dei colt classic army.
oltre a questa piccola precisazione vorrei sapere se (dovendo acquistare spesso in negozi stranieri) se per lo spingi pallino la dicitura "bore up" equivale ad "antivuoto" e se quindi i suddetti spingipallino bore up hanno l'o-ring all'interno.
grazie!
si le bore up hanno l'o ring e se miposso permettere super sconsigliate
veramente mi hai letto nel pensiero
pistone marui, molla sp90 o 100 centrale e semidentato ics e boccole acciaio (anche al posto delle cuscinettate di qualche ca) sono la modifica standard che faccio ad ogni mio fucile, anche ai blasonati classic army, anche ai 2 cqb che ho e che ho sgranato e spistonato diverse volte prima di trovare la configurazione che hai postato e che quoto in pieno