si ma anche il padre non può sapere se il figlio ha trovato il doppione della chiave dell'armadio blindato, non sono onnipresenti ne leggono nella mente (quasi, lo capiscono se è successo qualcosa che ha turbato il figlio in genere). certo dare in mani armi scariche non è sicuramente una genialata, ma ugualmente non possono vegliare 24 ore su 24 soprattutto se hanno dei bambini decisamente vispi potrebbero fare uno stampo di una chiave con il pongo (cosa che io ho fatto con la chiave del portone di casa perché avevo paura della loro reazione se scoprivano che l'avevo persa) ed andare da un ferramenta, senza troppi discorsi ti fanno la copia soprattutto se ti conoscono e se hai i soldi in mano. senno i vecchi cacciatori che tengono le armi in un finto armadio in legno spesso, un tempo erano alla pari delle cassaforti secondo la legge quindi continuano ad usarle ma son facili da aprire o manomettere. io ad esempio so dove stava (e sta tutt'ora) la balestra storica della mia nonna, essendo un' "arma" da addobbo per il muro o la vetrina non serve che sia dentro una cassaforte per armi ma cambiato l'archetto diventa efficente perché il resto funziona alla perfezione.
il fattore sta nel come reagisce il\i genotore\i, se reagisce dandogli uno schiaffone e gli si dice che non deve assolutamente toccare tali cose fino a tot anni o se non c'e uno dei genitori probabilmente capirà che ha sbagliato. poi beh dipende anche come è stato cresciuto il figlio o la figlia.