Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Spina L'avatar di Gionny0582
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    25 Feb 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito King Arms m4 @ CO2 problemi e soluzioni home made

    Ciao a tutti, era diverso tempo che mi frullava per la testa di prendere un GBB e anche se tutti mi continuavano a dire di lasciar perdere, quando il mio compagno di squadra Nico Bellic l'ha acquistato, da buon testone mi sono avventurato in questo mondo dove cresce il realismo di pari passo ai problemi .

    Seguendo appunto le orme di Nico Bellic, in modo da avere comunque un'altro fucile su cui confrontare i problemi, ho acquistato un M4 King Arms ed ora sperando di esservi utile vi elenco i problemi che ho riscontrato e le soluzioni che ho preso, dopo due mesi di test, per arrivare ad un buon compromesso di affidabilità.

    Cominciamo dall'inizio; appena estratto dalla scatola ero estremamente soddisfatto, un bel tiro e tutto funzionava a dovere, dopo circa 7 caricatori ho iniziato a notare che il bolt carrier iniziava a segnarsi e cominciava a formarsi un solco in corrispondenza dell'appoggio dell'hummer ma subito non ci ho fatto molto caso, il giorno dopo provandolo da buon KA il caricatore è esploso, perdeva da tutte le parti e anche provando a smontarlo ho notato che la qualità costruttiva era pessima e quindi non mi ci sono nemmeno soffermato. " Il mio consiglio è di prenderlo e buttarlo da subito ! "

    Motivato anche dall'effetto cooldown ho deciso di non perdere altro tempo e soldi con caricatori a gas e ho acquistato direttamente un caricatore GHK a CO2 appena inserito quello la musica dello schioppo è cambiata radicalmente, rinculo raddoppiato effetto cooldown a circa 15° praticamente svanito insomma un'altra musica, però ovviamente iniziando ad utilizzarlo seriamente sono usciti tutti i problemi che ora vi elenco.....

    Bolt Carrier:

    Il bolt carrier è di zama o qualcosa di simile, comunque estremamente morbida e quindi dopo circa 15 caricatori tende a farsi il solco in corrispondenza della battuta dell'hummer e successivamente si buca.

    Il primo tentativo che si è rivelato solamente una pezza è stato acquistare un bolt carrier G&P " non in alluminio " anche esso è di un materiale simile alla zama, poco più resistente del KA e quindi il problema a breve si sarebbe ripresentato. ecco qualche foto:


    Ecco i due bolt carrier sopra il G&P e sotto il KA dove si intravede che inizia a bucarsi ...


    Questo è il bolt della G&P dopo circa 5 caricatori, si nota già che comincia a segnarsi.

    Per risolvere definitivamente il problema ho preso un foglio di acciaio temprato per molle dello spessore di 0,3mm " detto lingua blu per il colore " e ne ho tagliato un pezzetto, l'ho assottigliato da una parte e l'ho incollato con una colla bicomponente. Il risultato è ottimo, ora in quel punto è inpossibile che si usuri e l'hummer scorre con più facilità e quindi tende ad usurarsi meno.




    Ecco la lamellina tagliata e assottiliata.




    Questo è il risultato finito.


    Gruppo Hop Up:

    Dopo qualche regolazione l'hop up che all'inizio funzionava molto bene ha smesso completamente di funzionare e smontandolo ho notato che la leva plastica che va ad agire sul gommino si era rotta, cosa inevitabile data la rigidità del gommino è la fragilità della levetta stessa.
    Per sistemarla l'ho assottigliata e gli ho applicato con la colla bicomponente una lamellina sagomata di metallo. questo è il risultato.





    Ora l'hop up funziona in maniera impeccabile ! " altra piccola nota: a CO2 l'hop up tende ad agire molto meglio e in maniera più costate rispetto che a gas dato che il co2 è secco e quindi il gommino non si imbratta d'olio ! "

    Blocco del nozzle:


    Passando a CO2 immaginavo che questo pezzo si sarebbe rotto, e dopo 5 pallini così è stato ...
    Per risolvere l'ho ricreato in una resina plastica molto più resistente, cmq si trova il ricambio in alluminio eventualmente...


    Il pesso rotto.


    Il pezzetto ricreato in resina.

    Potenza eccessiva:

    Ovviamente passando a CO2 la potenza del ciufile si è alzata notevolmente anche utilizzando il "castelletto" fornito da KA per portarlo dentro il J esso risultava over.

    Per portarlo a filo J ho fatto fare dei castelletti in resina e li ho portati a diverse altezze in modo da variare il tempo di apertura dello spillo. " questo è quello che fà normalmente con un sistema N.P.A.S. regolabile "
    E poi ho fatto fare anche diversi spilli con diverse sezioni in modo da riuscire a regolare oltre al tempo di apertura, anche il flusso verso la canna.


    Ecco i vari castelletti alle diverse altezze.


    Questo è uno schizzo del progetto dello spillo.


    Ecco qui gli spilli con le varie sezioni a partire da 1,8 fino a 3,0

    Lo spillo cambia la violenza con cui il gas entra nella canna. Ai fini pratici cambia solamente la risposta dell' Hop up, ci permette di avere un tiro molto costante anche con il calare della pressione della cartuccia.

    Ora dopo varie prove ho ottenuto una potenza che varia da:

    98ms " cartuccia carica" a 78ms " cartuccia quasi esaurita " pallini 0,20 a 20°
    95ms " cartuccia carica" a 70ms " cartuccia quasi esaurita " pallini 0,20 a 5° " a questa temperatura la cartuccia tende a durare meno.


    Rottura del gas router:

    Ho notato dopo circa 10 caricatori che il gas router del caricatore cominciava a tagliarsi.
    Per risolvere ho levigato a dovere tutti gli spigoli del nozzle in modo che non potesse più rovinare la gomma del router:


    Il gommino dopo qualche utilizzo


    Il gommino nuovo


    Il nozzle arrotondato




    Funzionalità in raffica:

    Utilizzando lo schioppo si nota la difficoltà del nozzle di incamerare i pallini in raffica data l'eccessiva velocità di spostamento e l'anomalo rimabalzare del bolt carrier con il conseguente rischio di rotture.

    Per risolvere è consigliabile utilizzare una molla più rigida, io mi trovo bene con una 150 %

    Effetto riculo:

    A CO2 il rinculo sicuramente non manca ... ma visto che c'è tanta potenza ... perchè non sfruttarla ...
    Preso spunto da Nico Bellic ho fatto fare uno speed buffer in ottone e un peso aggiuntivo da aggiungere al bolt carrier.







    Ecco il video :



    Caricatori GHK:

    Questa è una piccola nota... ho acquistato i caricatori GHK in due volte e da due negozi differenti ... e non mi risultava esistessero due modelli ...


    a sinistra il modello diciamo nuovo ... notiamo la valvola differente.


    Sempre del " nuovo " modello il tappo della camera di espansione.


    sempre a sinistra il modello nuovo, che è pitturato meglio e in maniera liscia e non ruvida come il più conosciuto.


    In sostanza il modello " nuovo " sembra fatto meglio con lamiera molto più resistente e di colore migliore ...


    Basta ora ho concluso, non ho ancora sostituito gli organi di scatto, ma li ho già ordinati, vedremo quando si romperanno

    Spero di esservi stato utile ... " si accettano rep :P "
    Ultima modifica di Gionny0582; 29/12/2012 a 04:36

  2. #2
    Spina L'avatar di ivaldi85
    Club
    Sunday Warriors
    Iscritto il
    04 Feb 2009
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Molto interessante!! anche a me deve arrivare a giorni e volevo arrivare anche io ad usare il CO2. Ma i caricatori a Co2 vanno bene con la replica originale, tranne tutte le rotture che comportano, oppure hai dovuto modificare qualcosa? Naturalmente rep+
    Ultima modifica di ivaldi85; 28/12/2012 a 19:13

  3. #3
    Adapters
    Visitatore

    Predefinito

    ottima guida Rep+ per te

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Orsi Bruni D'Abruzzo
    Iscritto il
    04 Aug 2011
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Complimenti! Io ho problemi di hop up su questa replica... e non ho idea di come fare. La regolazione e praticamente inesistente... Consigli?
    Dove li prendete i caricatori a CO2? Italia?
    Ultima modifica di QuaZa; 28/12/2012 a 19:43

  5. #5
    Spina L'avatar di Gionny0582
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    25 Feb 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Rispondo:

    La replica può andare da subito con i caricatori a CO2, ma avrai sicuramente problemi di potenza, ti consiglio di prendere un N.P.A.S. l'unica nota che mi sento di darti è di stare attento all'altezza del caricatore quando è inserito, devi stare attento che il gas router non tocchi troppo il nozzle, altrimenti il gas router si rompe velocemente

    Per quanto riguarda i problemi di hop up, si è sicuramente rotta la levettina che ho descritto sopra ... quindi o prendi un gruppo hop up di ricambio o in alternativa fai quello che ho descritto sopra ...

    Ho preso io gl'ultimi caricatori che aveva in " cartoleria " non sò dirti dove potresti trovarli altrove in italia.... All'estero stanno tornando disponibili dopo un periodo di assenza ...

    Grazie a tutti !
    Ultima modifica di Gionny0582; 28/12/2012 a 21:01

  6. #6
    Spina L'avatar di Gionny0582
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    25 Feb 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Rieccomi quì dopo qualche mese di test

    Visti i numerosi PM che mi sono arrivati in questi mesi scrivo le mie esperienze dopo 2 mesi di utilizzo in game.

    Eravamo rimasti alle soluzioni home made che per l'utilizzo a gas in barattoling sono ottime, permettono di spendere poco ed avere un schioppo economico che funziona veramente bene, devo purtroppo dire però che per usare lo schioppo in game e soprattutto a co2 non resistono.
    Per poter utilizzare la replica per la maggior parte dell'anno e in game ho optato per il CO2 con appunto i caricatori GHK che si sono rivelati ottimi, sistemata una stupidatina.
    Su tutti i caricatori GHK CO2 mi si è verificata la perdita degli or del vaso di espansione ecco come sistemarli:

    Perdita CARICATORI GHK 2V:

    Per aprire il caricatore è sufficiente rimuovere la spina



    Radrizzare la lamiera che permette l'aggancio del caricatore



    La perdita è sugli or del vaso di espansione ed è sufficiente mettere del teflon sui due filetti







    Ed ecco fatto il caricatore è bello e sistemto. Per ora non ho avuto nessun problema con le valvole.


    I problemi che ho riscontrato con le modifiche precedentemente eseguite sono i seguenti:

    Rottura del nozzle:

    Il nozzle di plastica si è rotto dopo circa 800 bb.





    Ho risolto il problema comprando un nozzle della Iron Airsoft in alluminio che funziona veramente bene ma non è sicuramente esente da modifiche per essere montato.
    Il risultato è stato il seguente.

    Rottura del carrier:

    Il carrier della King arms è durato 300bb



    Il foro che vedete è un successivo tentativo di modifica, al momento della rottura non era presente.

    Al che ho preso un carrier della G&P che si è rivelato più resistente ma comunque ha ceduto dopo 2000bb



    la vite che si vede sul lato è una soluzione posticcia e provvisoria, successiva alla rottura, per poterlo utilizzare.

    Sostituendo il nozzle ho riscontrato diversi problemi di incameramento che hanno portato alla rottura del gommino hop up:

    Il Gommino:



    Gruppo hop up:

    Ho provato un gruppo Hop up della 5ku in alluminio per l'utilizzo di gommini per asg che si è rivelato eccezionale e mi ha permesso di risolvere ogni problema di incameramento dei pallini.



    Ora veniamo ai consigli:


    Utilizzo per barattoling:


    utilizzatelo con le modifiche che vi ho suggerito in precedenza a gas fin che dura e se volete qualcosa di più resistente prendete un carrier della g&p e un nozzle in alluminio.

    Utilizzo in game:

    Se volete utilizzare in maniera efficace il fucile in game a co2 dovete rassegnarvi all'acquisto di un carrier in acciaio e un nozzle in allumio. Personalmente ho preso un superbolt della inokatsu v2010 che si è rivelato eccezzionale e non mi ha dato nessun problema ! Consiglio anche l'acquisto di un gruppo hop up per utilizzare canna e gommino da ASG.


    Spero di esservi stato utile E ora mi diverto a far sgolosare quelli che sostengono che il gbb vada bene solo per il barattoling ! Devono schiattare d'invidia !

    Dimenticavo
    Ultima modifica di Gionny0582; 11/03/2013 a 22:27

  7. #7
    Spina L'avatar di ivaldi85
    Club
    Sunday Warriors
    Iscritto il
    04 Feb 2009
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Dov'è che hai preso l'hu?

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.