Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Mechanix Wear- Mpact 3

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di LordSergeij
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 May 2012
    Messaggi
    1,200

    Predefinito Mechanix Wear- Mpact 3

    Ciao a tutti, oggi mi appresto a recensire un prodotto di cui probabilmente molti avranno sentito parlare. Si tratta di un paio di guanti prodotti dalla famosissima Mechanix. Il modello in questione è l'Mpact 3, che si distingue dai modelli Original e Mpact/Mpact 2 per le nocche rinforzate al kevlar®. Ma andiamo con ordine.








    I guanti, ordinati su un famosissimo sito di equipaggiamenti militari, mi sono venuti a costare 40 euro più spedizione. Il tutto messo in un pacchetto e recapitato a casa in qualche giorno.





    Caratteristiche Tecniche


    Ricopio spudoratamente (e mica posso inventarmeli ) i dati inerenti ai materiali

    Palmo: similpelle 1 (40% nylon, 40% poliuretano), tessuto in poliestere con applicazioni in poliuretano, imbottitura in EVA

    Dorso:
    pelle, spandex, kodra elasticizzato (11% elasthan, 89% poliammide), carbonio kevlar® (4% elasthan, 11% poliuretano, 23% aramide [kevlar®], 62% poliammide)

    Pollice:
    spandex, similpelle 1 (60% nylon, 40% poliuretano), poliestere con applicazioni di poliuretano

    Dita:
    similpelle 1 (60% nylon, 40% poliuretano)
    , 80% nylon, 20% poliuretano, inserto in gomma termoplastica

    Polsino
    : elastico, etichetta in tessuto, inserto in gomma termoplastica, allacciatura a velcro

    Fodera: poliestere


    Per quanto riguarda le specifiche tecniche invece indica che la categoria di protezione a cui appartiene è la II

    Quindi i risultati dei vari test (effettuati dopo 5 cicli cicli di lavaggio a 30° della durata di 12 minuti e con successiva asciugatura naturale) sono i seguenti:

    Abrasione palmo (indicata dal numero di cicli richiesti per raschiare completamente il guanto): EN388/03 (max. 4 livelli) livello 2 (da 500 a 2000 cicli)

    Resistenza al taglio (da lama) [indicata da un fattore calcolato sul numero di passaggi necessari per tagliare il guanto a velocità costante]: EN388/03 (max. 5 livelli) livello 1 (da 1,2 a 2,5)

    Resistenza alla lacerazione (indica la forza necessaria per lacerare il guanto): EN388/03 (max. 4 livelli) livello 2 (da 25N a 50N)

    Resistenza alla perforazione (indica la forza necessaria per perforare il guanto con una punta di dimensioni standard): EN388/03 (max. 4 livelli) livello 1 (da 20N a 60N)



    La protezione
    non viene garantita contro:

    -
    rischi derivanti da fuoco e calore
    - rischio chimico
    - rischio di scossa elettrica
    - urti meccanici
    - e qualsiasi altro uso non specificato

    Inoltre le istruzioni per la manutenzione recitano così:

    - lavare a una temperatura massima di 30°C. Ridurre i lavaggi, i risciacqui e la centrifuga
    - non candeggiare
    - non stirare
    - non lavare a secco
    - non usare l'asciugatrice con aria calda


    Finita questa parte un po' più tecnica e noiosa andiamo a vedere qualche foto del prodotto nella sua bellezza.

    - Foto da indossato:









    Dettagli delle cuciture:


    - palmo





    - nocche






    - punta delle dita





    - aggancio polsino







    Ed ora un piccolo Piece of advice:

    questa tip mi è stata consigliata da Stalky&Co (thanks ) . Il giochetto sta semplicemente nell'applicare un pezzetto di velcro di velcro femmina sulla parte più esterna del velcro presente sul cinturino (attenzione a non metterne troppo che altrimenti non si chiude più). Questa operazione la potete fare sia su entrambi i guanti oppure solo sul guanto che mettete per secondo. Questo piccolo accorgimento permetterà di evitare la formazione della fastidiosa peluria sulle punte delle dita causate dal velcro che tira le fibre del tessuto. E siccome una foto vale più di mille parole, ne allego una:




    Attenzione ovviamente quando vi togliete i guanti perchè se lo avete messo solo su di un guanto, dovrete togliervi prima quello con il velcro e poi con la mano nuda togliervi l'altro.


    Conclusioni ed impressioni personali


    Questi guanti sono molto comodi (anche e soprattutto facendo "il pugno"). Anche se a prima vista le nocche rinforzate possono sembrare un ingombro, non lo sono affatto (almeno per quanto riguarda il comfort) in quanto la parte interna in corrispondenza dei rinforzi è cava e ricoperta solo dalla federa.

    Sembrano molto resistenti, anche se solo il tempo ci saprà confermare.

    Li trovo molto belli, anche se a qualcuno potrebbero non piacere.

    Per quanto riguarda l'ingombro in generale non ho trovato nessun problema, anche senza ad esempio il paragrilletto maggiorato. Forse l'unica considerazione negativa in questo frangente è nell'utilizzo combinato con i mag-pull della Magpul, dove se inseriti troppo in profondità nel caricatore, il dito tende ad incastrarsi, però niente paura, basta tirarli un po' più verso l'esterno e il problema non si presenta.

    Per le taglie vi lascio al sito della Mechanix, dove è presente una tabella apposita che va scaricata e stampata.

    In conclusione li consiglio a chiunque sia in cerca di un paio di guanti di buona fattura, ma che non ha intenzione di spendere un capitale.




    Accetto domande, critiche e suggerimenti senza problemi. L'unico favore che vi chiedo è di non spammare la recensione chiedendo il link del negozio. Mandatemi pure un PM e sarò ben lieto di rispondervi.

    Sentitevi liberi di mandarmi un PM nel caso le foto non si vedessero più, provvederò a rifarle o ricaricarle quanto prima

    Ho creato questa recensione nell'intento di aiutare chi fosse interessato all'acquisto di questo prodotto. In ogni caso, se vi fosse stata di aiuto, non disdegno qualche punticino di rep

    Il presente articolo appartiene al Forum di SoftAirMania ed al legittimo autore. Ne è vietata la copia, completa o in parte. È inoltre vietato l'utilizzo di quest'opera a fini commerciali. La non osservanza di queste regole è perseguibile a norma di legge.

    © CreativeCommons SoftAir Mania - SAM













    Ultima modifica di LordSergeij; 31/10/2012 a 20:53

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.