Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Non riesco a regolare l'ottica: P90TR Classic Army

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    U.S.A.T.
    Iscritto il
    27 Sep 2011
    Messaggi
    153

    Predefinito Non riesco a regolare l'ottica: P90TR Classic Army

    Signori mi serve supporto!

    Tempo addietro avevo acquistato un fantastico P90TR della Classic Army che ha l'ottica integrata! (Pensavo di fare un affare, non dovendo acquistare l'ottica a parte! eheheh )

    Negli ultimi tempi ne ho aumentato l'utilizzo (dato che possiedo 5 fucili non l'ho usato molto eheheh) e mi era presa la voglia di tarare l'ottica, ma sto sbattendo contro un muro!

    Non riesco a trovare nemmeno una vite che sembri utilizzabile per la taratura dell'ottica!


    Qualcuno ha qualche idea o consiglio da darmi?

    Perché ho la vaga impressione che non sia tarabile???

  2. #2
    Recluta




    L'avatar di Hedge83
    Club
    S.P.C
    Età
    42
    Iscritto il
    21 Mar 2007
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Grandine ti vorrei aiutare ma così io personalmente non riesco,potresti descrivere l'ottica che hai montato o,ancora meglio farci una bella fotazza in modo da renderci conto di cosa si tratta?
    Sei sicuro che si tratti di un ottica ad ingrandimento?non è che magari è un dot punto rosso o olografico?tieni presente che tutte le ottiche si regolano in alzo e deriva!L'alzo agisce sull'asse verticale (quindi su e giù) e la deriva su quella orizzontale (destra sinistra)!
    Controlla se ci sono in corrispondenza di viti o chiavi a brugola (dalle parti dell'ottica) dei segni circolari che ti indicano un verso!
    Ultima modifica di Hedge83; 18/12/2012 a 23:17

  3. #3
    Spina
    Club
    U.S.A.T.
    Iscritto il
    27 Sep 2011
    Messaggi
    153

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hedge83 Visualizza il messaggio
    Grandine ti vorrei aiutare ma così io personalmente non riesco,potresti descrivere l'ottica che hai montato o,ancora meglio farci una bella fotazza in modo da renderci conto di cosa si tratta?Sei sicuro che si tratti di un ottica ad ingrandimento?non è che magari è un dot punto rosso o olografico?tieni presente che tutte le ottiche si regolano in alzo e deriva!L'alzo agisce sull'asse verticale (quindi su e giù) e la deriva su quella orizzontale (destra sinistra)!Controlla se ci sono in corrispondenza di viti o chiavi a brugola (dalle parti dell'ottica) dei segni circolari che ti indicano un verso!
    Per la foto te la posto domani! Il punto è che non ha ne regolazione verticale ne orizziontale; quantomeno non per il punto rosso! c'è una pseudo-regolazione dell'ottica: due pseudo-viti spostano a destra e sinistra e in alto e in basso l'intero blocco dell'ottica! faccio una foto e domani la posto!

  4. #4
    Spina

    L'avatar di furly1
    Club
    Extrema Ratio ASD
    Iscritto il
    10 Aug 2008
    Messaggi
    442

    Predefinito

    La regolazione di deriva e alzo del dot integrato sul castello del P90 si effettua allentando le viti a brugola di fissaggio dello stesso e agendo sul filetto esterno...una volta trovata la corretta regolazione stringi nuovamente le viti....

    Ciauz
    Ultima modifica di furly1; 19/12/2012 a 00:10

  5. #5
    Spina
    Club
    U.S.A.T.
    Iscritto il
    27 Sep 2011
    Messaggi
    153

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da furly1 Visualizza il messaggio
    La regolazione di deriva e alzo del dot integrato sul castello del P90 si effettua allentando le viti a brugola di fissaggio dello stesso e agendo sul filetto esterno...una volta trovata la corretta regolazione stringi nuovamente le viti....

    Ciauz
    Sono riuscito a trovare le famose filettature esterne di cui accennavi Furly, ma ti dico che regolarle non è stato affatto semplice! Le ho dovute svitare con uno scalpello perché non ho un attrezzo adatto e nel mezzo della filettatura c'era una specie di collante che le rendeva alquanto dure sia nell'essere avvitate che svitate! Alla fine, dopo innumerevole "bastigne", sono riuscito a regolarle anche se non alla perfezione visto che ho finito i pallini "buoni" e ho rimasto solo i "cattivi"! eheheh

    Ti ringrazio comunque dell'aiuto!!!

    in attesa di foto per capire meglio considera che,le asg devono essere tarata ad una distanza media di 15 max 20 metri...considerando 30 metri la loro gittata ultima!qunidi ti piazzi un bersaglio a quella distanza metti il P90 su un sostegno stabile e ben serrato (in linea con la sagoma) ...e,a tiro singolo,tira sulla sagoma e pian piano vai spostando tutto il gruppo...sarebbe un buon inizio!
    Hedge grazie del supporto ma sono riuscito a risolvere grazie all'aiuto di Furly! Comunque mi tengo bene a mente il tuo consiglio sulla regolazione dell'ottica!!!!!

  6. #6
    Recluta




    L'avatar di Hedge83
    Club
    S.P.C
    Età
    42
    Iscritto il
    21 Mar 2007
    Messaggi
    951

    Predefinito

    in attesa di foto per capire meglio considera che,le asg devono essere tarata ad una distanza media di 15 max 20 metri...considerando 30 metri la loro gittata ultima!qunidi ti piazzi un bersaglio a quella distanza metti il P90 su un sostegno stabile e ben serrato (in linea con la sagoma) ...e,a tiro singolo,tira sulla sagoma e pian piano vai spostando tutto il gruppo...sarebbe un buon inizio!

Questa pagina è stata trovata cercando:

furly

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.