Salve a tutti, questa è la mia prima recensione anche se quello che andrò a illustrarvi è la 4° replica che mi passa per le mani.
Premessa: Da felice ex possessore dell' M4A1 KA (ceduto a un compagno di squadra con molte lacrime) ho deciso di passare al lato oscuro comparandomi l' AK47 della medesima marca. Ordinato da saddafà per 260 sacchi ecco come si presenta l' imballo:
La scatola è la classica confezione delle repliche King Arms, con il sagomato di schiuma espansa adatta un po a tutte le asg(non in questo caso, ma chi ha avuto un M4 della stessa marca sa di cosa parlo..)
La dotazione è molto spiccia, all' interno trovere:
- ASG
-Spegnifiamma rosso con una brugola e molto molto frenafiletti(ho dovuto bruciarlo per toglierlo)
-Spegnifiamma in metallo dell' AKM
-Caricatore da AK da 600 colpi
-Astina di pulizia canna
-Manuale di utilizzo con esploso dell' AK47 e dell' AK47S
Ecco come si presenta l' ASG. E interamente full metal ad eccezzione del finto tubo di ripresa del gas che penso sia in abs. Le astine, l' impugnatura e il calcio sono in legno vero, probabilmente di noce(a detta della descrizione sul sito). La tonalità dei legni risulta un po più scura rispetto ai vari AK che si vedono in giro, ma da quello che so si sono visti modelli veri con calciature in legno molto differenti tra loro.
L' asg è molto solida e non presenta giochi, apparte un leggiero gioco tra nella parte anteriore, ma probabilmente dovuto all' accoppiamento legno/metallo, ma cmq nulla che disturbi il gioco o ne precluda un corretto funzionamento.
Sono presenti gia di serie gli anelli per la cinghia che a differenza di alcuni lowcost sono veramente ben fissati al corpo della replica. Il selettore di fuoco è la classica leva in metallo sicura-automatico-semiautomatico. non presenta nessun gioco di sorta e il movimento è fluido ma preciso e si innesta bene nelle sedi dei guscio inferiore. La leva d' armamento nasconde la regolazione hop-up come in tutti gli ak ed è di colore nero, una cosa che magari a un collezzionista pignolo puo dare fastidio(che io sappia l' originale è cromata ma non ne sno sicuro).
Il caricatore è il classico da AK, da 600 colpi in metallo, balla leggermente nella sua sede ma non perde neanche un pallino.
Tirando la leva d' armamento si scopre l' hop-up con la sua asta graduata per la regolazione, che avviene manualmente. Dai tiri che ho effettuato posso dire che l' hop-up funziona egregiamenta ma solo il tempo e l' utilizzo potrà confermare ciò.
I sistemi di mira sono quelli soliti da ak, quella posteriore è regolabile in alzo mentre quella anteriore e fissa all' outer barrel del fucile.
Le batterie(non in dotazione) si collocano nel calcio, il cui tappo e fissato tramite due viti; i fori delle viti sono rinfornzati da una filettatura metallica innestata nel legno del calcio. L' apertura del tappo è possibile solamente svitando le viti e non a scorrimento, una cosa ottima a mio avviso in modo da non perdere tale tappo.
Il vano del calcio è abbastanza capiente da contenere una batteria large, lo spinotto è un tamya di quelli grandi a cui ho applicato un adattatore.
Personalmente ho notato che anche gia con una lipo 7.4 gira molto bene e il rof non è esagerato.
Meccanicamente il fucile monta un gearbox di 3° generazione marchiato KA, il tiro risulta molto teso grazie alla canna lunga ma la meccanica necessita di un intervento in quanto il fucile risulta essere overjoule gia di scatola.
Questa e la mia prima recensione quindi chiedete pure se vi serve sapere qualcos' altro..