Torniamo in tema che di fuoco mi basta quello della stufa per proteggermi dal freddo inverno
Ahab
Io per adesso voglio dire soltanto che non mi soffermo su quel che è giusto o quel che è sbagliato; dico solo che potendo scegliere eviterei.
Non mi piace giocare con minorenni, già capitato e per un discorso di agonismo mi trovo male mentalmente.
Stessa cosa in altri sport, semplicemente provate ad immaginare di giocare contro a bimbetti od anche 15enni a calcio, basket o che altro...
Mi è capitato solo una volta di trovare un bambino di 12 anni in una 12h contro un altro club. Se n'è stato appiccicato al fratello che però gli ha spiegato come comportarsi e soprattutto di giocare lealmente. Nessun problema nel colpirlo, nessuna lagna, educatissimo.
Nel mio club gioca un ragazzo di 16 anni...non è un bambino, ma un ragazzino, ok. Ma posso dire che in termini di educazione, lealtà e rispetto delle regole è sempre tra i migliori in campo. Peccato che il rapporto kill fatte/kill subite sia di 1/10!!!
Esistono però casi in cui giocare contro minorenni possa portare a discussioni e problemi. Prima che entrassi a far parte del mondo del softair, il mio club fu invitato ad un'amichevole contro club appena creato. Il 90% di questi erano minorenni...purtroppo quel giorno iniziarono a litigarsi tra di loro, non si dichiaravano ecc.
Stessa cosa è capitata a me in una 12h poco tempo fa con un club che si definisce SERIO in cui il presidente, a seguito della decimazione della sua squadra ad opera di un mio compagno vicino all'obiettivo, ha intimato ai suoi di NON DICHIARARSI (questi partecipano a tornei nazionali e non sono per niente bambini, anzi).
Questo per dire che i cretini ci sono a 12 come a 50 anni. Allora secondo me va bene portarsi i ragazzini dietro, in modo da educarli al gioco ma soprattutto al rispetto delle regole e dell'avversario. Meglio evitare di fare "accozzaglie" di ragazzini lasciandoli giocare per i fatti loro. I più piccoli seguono i più grandi....è un cerchio, anche nel softair.
![]()
quando giocavo il i bambini valevano 1000 punti e le donne 500!
Da genitore piuttosto che vedere mio figlio a 14-15 anni rincoglionirsi davanti ai videogiochi me lo porterei a giocare a softair all'aria aperta con persone in carne ed ossa. In fondo il softair è uno sport che se praticato secondo le regole ha molto da insegnare, molto più che un videogioco.
sinceramente sarei contrario a portare bambini (condizione anagrafica e mentale) sul campo, non capirebbero appieno di cosa si tratta (alcuni miei parenti non l'hanno ancora capito dopo molte spiegazioni), ma se mi dovrei incontrare con un club che fà giocare bambini, dovrei essere assolutamente sicuro di cosa vanno in contro, poi gli sparo senza troppe premure (certo niente raffica a 10 metri), in fondo stà a chi li ha portati sul campo fargli capire a cosa vanno incontro, non è un mio probelma
se in regola e con un club non ci vedo nulla di male, l'unica cosa che mi dispiace è che si perdono il periodo migliore per fare sport veri a livello agonistico e magari avere pure buoni risultati...
a me vedere bambini con le armi in mano un po disturba.. primo perchè ricordato tanto i bambini soldato africani.. secondo perchè non capiscono cosa fanno e familiarizzano troppo con una forma di violenza (io non mi manderei manco a pugilato).. anche se per noi è un gioco innocente.. abbiamo sempre in mente le divise e le armi cosa fanno nella realtà.. e non confondiamo mai il gioco con la guerra vera.. una mente troppo giovane potrebbe confondere facilmente le cose..
mi è capitato ma sinceramente è una cosa che mi ha messo un po' a disagio... per quanto nel comportamento fossero migliori di certi "adulti"
disagio sia perchè i pallini, specie da vicino, non fanno proprio bene anche se hanno su la maschera integrale, sia perchè comunque in campo capita che ci siano discorsi diciamo "vietati ai minori"![]()
per me non è che si debba escludere a priori i più giovani... anzi, come diceva qualcun'altro, piuttosto che lasciarli razzolare in giro abusivamente forse è meglio che stiano in un ambiente dove sono tutelati
è particolarmente importante però nel loro caso essere piuttosto rigidi con il regolamento e dimostrare di essere sportivamente impeccabili, tanto più che gli "anziani" partono sicuramente un po' prevenuti nei loro confronti e quindi si aspettano anche irregolarità