non esiste solo e semplicemente il "trauma da contatto con il pallino" per non parlare dei rischi che si presentano magari negli edifici abbandonati e spesso pericolanti dei nostri campi per non parlare dei campi in zone collinari con salite e discese che spesso mettono in difficoltà un adulto anche allenato.. vero che tutto sta nella coscienza e responsabilità (in parte ) del genitore ma la responsabilità è sempre del presidente..
tocchiamo ferro e speriamo che non accada mai.. ma vi immaginate se un bambino di 12 anni per qualche x motivo cade si rompe un braccio, che casino viene fuori ? anche a livello mediatico per lo sputtanamento sui giornali che gia ci danno contro a prescindere..
vero.. spesso i bambini devo anche dire che vengono usati come pretesto da alcuni padri per andare a giocare e sfuggire dalle tenaglie delle mogli..![]()