Ma per piacere, non è questo il discorso
Inviato dal mio MT27i
Ma per piacere, non è questo il discorso
Inviato dal mio MT27i
A meno chè tu non giri con l'armatura di IronMan una gamba te la puoi rompere anche se porti le ginocchiere e le protezioni per i BB....
E vorrei vedere dopo (non perchè voglio tu ti faccia male, sia chiaro) come va a finire la cosa...
Ti assicuro che ci sono adulti peggiori di quel 14enne, parlando di minorenni, la gamba uno se la può rompere su di un campo da calcio e può sbattere la testa in piscina, ma nessuno alza tutto sto polverone, io in quanto genitore ho interpellato la FISA e loro sono di tutt'altro avviso, essendo uno sport riconosciuto dal CONI (questo è ciò che mi e stato detto) ha tutte le garanzie di un qualsiasi altro sport basta che un club sia affiliato ad una federazione.
Poi che un club non accetti un minorenne in un gruppo di tutti maggiorenni perchè portarselo dietro sul campo di gara è una responsabilità (per me morale, come quando si caricano in auto i figli di qualcun'altro, hai l'assicurazione, ma se succede qualcosa?)in più da prendersi è un'altra storia.
Quello che farei io se fossi presidente di un club è quello di creare una sezione distaccata per minorenni con uno o più istruttori, a quel punto diverrebbe come una squadra di calcio con il proprio allenatore, coinvolgerei se presente in zona il CAI, le scuole di arrampicata e tutto quello che può essere legato al softair, ci sarebbe un bel riscontro, se io ad oggi fondassi un club avrei subito 50 tra i 14 e 16 anni pronti ad iscriversi, ci sarebbe una ventata di aria nuova per tutto il mercato, vogliosi come sono i bambini.
Ma dopo tutto se siamo in crisi è perchè l'italiano non è lungimirante e non guarda oltre il proprio naso.
Robè....... mi sa che hai parlato con l'uomo delle pulizie in quanto il CONI, tramite lettera ufficiale, afferma che il Softair non è assolutamente uno Sport riconosciuto.io in quanto genitore ho interpellato la FISA e loro sono di tutt'altro avviso, essendo uno sport riconosciuto dal CONI (questo è ciò che mi e stato detto) ha tutte le garanzie di un qualsiasi altro sport basta che un club sia affiliato ad una federazione.
https://www.softairmania.it/threads/...l-C-O-N-I-quot
Ultima modifica di Luky; 09/09/2015 a 10:50
Luky nel 2012, so passati 3 anni
Questo è quanto
https://www.federazioneitalianasofta...chi-siamo.html quasi a fondo pagina
Ma permettimi di dire che sono due cose completamente diverse il rompersi una gamba in una partitella di calcio e a softair. Se non per il semplice fatto che a calcio la gamba te la ripagano sicuro nel nostro ambito, non ne sono sicuro...assicurazione ecc se ne verrebbero fuori con cose del tipo ''ma le protezione?'' ma perchè siete andati sopra la buca?'' ma perchè giocate in un campo cosi pericoloso?'' moralmente squallido ma in italia la legge glielo permette
per quando riguarda il coni io sono rimasto che ci sono degli enti sportivi che il coni riconosce. Tipo noi come club siamo ''affiliati al csen, riconosciuto dal coni'' il che significato che il csen riconosce noi, e csen è affilato al coni, ma non per questo la nostra attività è coni. Come dire che briatore è un mio amico solo perchè mio cugino elettricista gli ha messo i pannelli solari solo yacht
Che poi, perchè tutta questa voglia di iscriversi al coni?
------ Post aggiornato ------
coni vuol dire olimpiadi...come cavolo pensi di fare le olimpiadi di softair?
Io da genitore preferisco coinvolgerlo in attività ludiche come il softair integrato con altre attinenti piuttosto che mandarli in discoteca (che chiuderei) o farli cazzeggiare in giro fumando e bevendo.
Io ho solo riportato quanto detto dalla FISA sai quanto mi frega delle olimpiadi, mi è stato spiegato che essere riconosciuti è una garanzia di coperture assicurative.
------ Post aggiornato ------
Mi rendo conto leggendo il sito della FISA che per un'ora al telefono mi sono state dette una marea di cazzate
Ultima modifica di Mai strac; 09/09/2015 a 11:46
beh, io potrei essere tranquillamente tuo figlio Mai Strac, e sul discorso discoteche potremmo farne tesi e tesi di laurea al riguardo.
Il problema non sono le discoteche, c'erano anche (scusa il termine) ai vostri tempi e gente ''buona'' e ''cattiva'' c'è ne era anche allora
tornando al discorso principale, con il discorso ''olimpiadi'' era per farti ragionare su come il nostro hobby sia sfaccettato e conosca decine di realtà diverse sia come modalità di gioco,
che come ambientazione, durata...parlare di softair è un po come parlare di automobilismo: vai dalla f1 ai Go kart, dalla le mans alla parigi dakar..
questo per farti capire che anche il semplice stipulo di un assicurazione è già dipersè un casino, figuriamoci avere in caso i soldi indietro
capisci che tra fare 4h in un capannone la domenica mattina e 48h in montagna ne passa un abisso come rischio