Ciao a tutti,
ho letto i diversi topic già aperti su qusto argomento, ma alcuni dubbi mi sono rimasti, quindi chiedo gentilmente di non chiudere questo post.
Non avendo alcuna preparazione specifica o abilitazione in questo campo, desidererei capire cosa dovrei portare in una tasca medica da utilizzare, malauguratamente, nel caso in cui si verificasse qualche incidente.
Ovviamente, non avendo alcuna abilitazione non sono interessato a bisturi, aghi o cose del genere ma vorrei avere un kit di primo soccorso almeno fornito delle cose minime e necessarie.
Per questo motivo avevo pensato di mettere:
n° 1 Forbici a cesoia tagliatessuti
n° 1 Laccio emostatico in tela C-A-T™
n° 1 copertina isotermica
n° 2 Guanti in lattice mis M e mis. L un paio x misura
n° 1 Mascherina protezione
n° 3 Garza sterile
n° 1 Benda elastica per fasciature
n° 1 Cerotto in tela cm 2,5
n° 5 Cerotti misure varie
n° 2 Salviette disinfettanti
n° 1 Pieghevole con nozioni autosoccorso
n° 1 Pinzette

Secondo voi va bene?
Sarei intenzionato anche a prendere dell'acqua ossigenata e del disinfettante, dovrei portarmi le bottigliette nella tasca o vendono qualche soluzione più pratica?
Vorrei aggiungerci delle garze emostatiche per emorragie, dovrei?

Il CAT lo vendono in farmacia? Mi converrebbe comprare uno di quei kit di primo soccorso che vendono nelle cassettine e spostarlo nella tasca aggiungendo i prodotti liquidi come disinfettante e acqua ossigenata oppure comprarli singolarmente?

Vi chiedo aiuto perchè vorrei avere una tasca del genere addosso, ma mi sembra uno spreco, un rischio e qualcosa di inutile avere degli attrezzi come bisturi e aghi...

Grazie in anticipo,

Peppe