l'energia cinetica è legata alla gittata in base alla velocità ossia se cambia la velocità cambia sia la potenza che la gittata
se consideriamo il moto del pallino sull'asse x come moto rettilineo uniforme e teniamo il fucile orizzontale al momento dello sparo facendo una bell'approssimazione e usando le leggi del moto del proiettile: x=vt dove x è la gittata e t è il tempo che impiega a cadere il pallino, che si può calcolare con la formula 0=yi(altezza del fucile da terra) -1/2gt^2(g modulo dell' accellerazione di gravità terrestre)
in questo caso la relazione gittata(x) velocità è semplicemente x=vt mentre se vogliamo trovare la relazione potenza-gittata dobbiamo ricavare la velocità dalla formula dell'energia cinetica E=1/2mv^2 v=sqrt(2E/m) sostituendo la relazione diventa x=sqrt(2E/m)*t
fonte le conoscenze del piccolo liceale da prendere con le pinze poiche non si può ricondurre il moto del pallino al moto del proiettile ma bisogna considerare forza di attirito con l'aria, forza di archimede del pallino che cade effetto hop up che non saprei come definirlo.