a me quello a destra in foto sembra un 60L
Dopo verifica è risultato essere un 47L, non un 30L, chiedo venia (comunque è uno zaino troppo grosso per non avere un telaio....ma vabbè io non faccio testo, metterei il telaio ALICE anche sul camelbak)

"nel grande ci sta il piccolo ma nel piccolo non ci sta il grande". ad oggi tutti gli zaini hanno ottimi sistemi di compressione e possono tranquillamente essere caricati a metà e una volta strinte le cinghie di compressione dimezzano di volume e non si muove nulla.
altra considerazione, se si parte con lo zaino già stracarico poi voglio vedere come ce la rimettiamo la roba dentro magari senza luce e con la contro alle chiappe.....
sulla prima frase ti do ragione, sul fatto che uno zaino grande pieno a metà sia come uno piccolo pieno non sono d'accordo, sostengo che ogni tipo d'equipaggiamento rende al massimo se viene utilizzato per lo scopo per cui è stato creato.....certo, così bisognerebbe avere 100 zaini in casa, la virtù in questo caso per necessità stà in mezzo, volente o nolente (anche se per la richiesta del topic secondo me già un 35LT resta sempre troppo grosso).

altra considerazione, se si parte con lo zaino già stracarico poi voglio vedere come ce la rimettiamo la roba dentro magari senza luce e con la contro alle chiappe.....
questo fa parte del saper organizzare bene uno zaino in maniera non dico universalmente razionale, ma quantomai come ho scritto sopra con criterio a me familiare ed agevole. Su questo punto vengono aiuto guide ben più competenti scritte sul forum.