che differenze ci sono (se ci sono...) nel capricareuna 9.6v invece che di una 8.4v ???
thx
che differenze ci sono (se ci sono...) nel capricareuna 9.6v invece che di una 8.4v ???
thx
nessuna, a patto che il tuo caricabatterie sia adatto al caricamento di pacchi da 8 celle...
attenzione perche' se hai un caricabatterie e hai intenzione di usarlo con uno stabilizzatore separato (quindi un caricabatterie con input 12v) non ti bastano 12 v per i pacchi da 8 celle (9,6 v).
ci sono dei caricabatterie pensati proprio per essere collegati alla batteria della macchina, o all'accendisigari, e sono quelli con i coccodrilli che vengono usati nelle gare di modellismo.
per caricare i pacchi da 8,4 ti bastano 12 v di input (quindi una batteria di macchina carica riesce ad alimentarti il caricabatterie, e funge da stabilizzatore). se invece vuoi caricare pacchi da 9,6 dovrai avere sullo stabilizzatore una tensione di 13,8 v. per cui una comune batteria di macchina non ce la fa, a meno che non sia completamente carica oppure sottocarica (es. motore della macchina acceso).
io ho un caricabatterie con coccodrilli. ho provato, una volta che ero senza alimentatore stabilizzatore, ad alimentare il caricabatteria con una batteria da 12 v di un tagliaerba-trattore, lasciata sottocarica.
il risultato era : presa 220 v - caricabatterie dedicato della batteria del tagliaerba - batteria del tagliaerba - caricabatterie softair - batteria asg
in questo modo la batteria riesce a fornirti una buona tensione, perche' praticamente alimenti il caricabatterie da softair con il caricabatterie da macchina: la batteria della macchina (nel mio caso di un tagliaerba) funge da stabilizzatore. non alimentare mai un caricabatterie con un altro caricabatterie (puo' sembrare illogico ma potresti avere questa necessita').
tutto questo per dire che con le 9,6 devi dare 13,8 v al caricabatterie. poi dipende da modello a modello...dipende se il tuo caricabatterie va direttamente alla 220v oppure e' per esempio un 11<15.
l'importante e' che tu calcoli i watt necessari alla carica della batteria. se fornisci al caricabatterie dei watt insufficienti, e questo non ha un segnale d'allarme, la batteria non ti si carica proprio. meno corrente ti da' lo stabilizzatore collegato al caricabatterie, meno corrente potrai dare alla batteria in carica.
come al solito parlo troppo....ma la tua domanda era molto ampia, ci sono tante altre cose da dire. magari specifica in che modo caricheresti le due diverse batterie.
ragà... mi sono perso... (ci rpendo poco con l'elettronica in generale :s ).
allora: io ho un comunissimo caricabatterie (quelli da 15?); si attacca alla presa di casa (input: 220v) e fa uscire corrente a 12v (output 12v, von regolatore di amperaggio, da 15ma a 240ma). per adesso c'ho solo caricato, con "successo", le 8.4v. va bene anche per le 9.6v ???
grazie
dovrebbe avere il riconoscimento automatico del voltaggio... quindi va beneOriginariamente inviata da lorenzo19823
secondo me invece non va bene in quanto, come hai appunto detto, l'output e' di 12 v. e 12 v (l'ho descritto sopra) non dovrebbero bastare per caricare i pacchi da 8 celle (9,6 v). dovresti riuscire ad averne 13,8. almeno questo e' quello che so io, e sono abbastanza sicuro di questo.
cmq la cosa migliore e' controllare il manuale del caricabatterie, o contattare il fornitore (venditore), o il produttore. ripeto che se non hai segnali di allarme di carica 'maligna' (come penso), non sarai mai sicuro se le batterie vengono caricate correttamente.
e' solo un consiglio, visto che le batterie costicchiano...io alle mie tengo molto, e le tratto con il massimo rispetto, per cui ti dico quello che so.
ciao
edit: red bull ha detto bene, ma di solito sugli alimentatori scrivono il voltaggio massimo di output (nel tuo caso 12 v). ha uno stabilizzatore interno, che gli da' 12 v presi dalla 220v. e' vero che si ha il riconoscimento automatico del voltaggio...ma si puo' fare solamente in 'diminuendo'. cioe' puo' solo diminuire il voltaggio (es. un caricabatterie che puo' dare 15 v scende a 12 v, per caricare batterie da 8,4). se quello che ho detto io e' giusto, cioe' se servono 13,8 v per i pacchi da 9,6 v, allora il caricabatterie non ce la fa, perche' non puo' salire sopra i 12 v, in quanto e' stabilizzato cosi' e non puo' sforare dai 12 v, insufficienti per le 9,6.
grazie mille.. ho infatti aperto un topic apposta chiedendo lumi su un nuovo carcia-batterie...
thx
il discorso dei 13.8v può valere per la macchina perchè credo ci siano dei circuiti particolari perstabilizzare la corrente della batteria della macchina stessa ke notorialmente subisce dei sbalzi..sia sotto ke sopra i canonici 12v dichiarati...per gli alimentatori da casa nn credo vada questo discorso..in effetti per caricare una batteria da 9.6v servono almeno 9.6v di norma i caricabatterie dichiarano sull'uscita 9.6v ma alla fine la tensione reale è maggiore perchè viene calcolato un eventuale assorbimento del circuito della batteria e delle imperfezioni dei componenti stessi..e soprattutto una batteria da 9.6v in realtà supera abbondantemente i 10v a pieno carico...ora l'importante ke la tensione in uscita del caricabatterie sia maggiore della tensione ai capi dela batteria a pieno carico.tutto quà..e state pur certi ke i caricabatterie con sopra scritto 12v outoput risulteranno "gonfiati" anche fino a 15v e i caricabatterie con il voltaggio selezionabile li dove c'è scritto 9.6v erogherà 10,2 v
in definitiva per caricare una batteria di tot voltaggio ci vuole + di quel tot altrimenti c'è inversione di polarità (ke i caricabatterie prevengono comunque con un circuito apposito)
i caricabatterie standard caricano bene le 9.6v e anche le 10.8v le 12v potrebbero aver problemi..bisognerebbe controllare la tensione effettiva in uscita..deve essere maggiore di 12v..magari 14/15v..e disolito è così...
per la macchina il discorso è diverso..anch'io ho un caricabatterie delta ke prevede anche l'alimentazione dalla macchina ma posso caricare solo fino a 6celle(7.2v)..cioè fino a 8.4v di tensione in uscita insufficiente addirittura per le 8.4v (7 celle)..ma se lo attacco alla rete di casa carico anche le 12v con una tensione di uscita pari a 14v segnalati..
e bravo barak... cmq, per risolvere, io carico...si starà a vedè :d
ragazzi io ho un caricabatterie dv c'è scritto output 8,4v..può essere???io volevo usarlo per caricare un 9,6v 1300mah...specifico che va attaccao alla presa di casa da 220v..aiuto!!!