Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 61

Discussione: lipo 11,1 su pts masada...distrutto pistone

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ghost Eagles (BO)
    Iscritto il
    30 Sep 2012
    Messaggi
    774

    Predefinito lipo 11,1 su pts masada...distrutto pistone

    -MARCA E MODELLO: masada pts magpul
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: nuovo
    -UPGRADES O MODIFICHE:molla sp100, cilindro per m4 lonex, pistone lonex semidentato in metallo, testa pistone lonex, gommino hop-up systema
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:ho montato le lipo 11,1 turnigy, dopo un po che provavo il fucile, il motorino ha cominciato a girare a vuoto.... ho aperto il gb e il pistone presentava tutti i primi denti sgranati
    -TEMPO DEL PROBLEMA: ieri
    -BATTERIA E SPECIFICHE: lipo turnigy nanotech 11,1V 40-80C da 4000 mah
    Ultima modifica di Il Ravo; 10/11/2012 a 22:12

  2. #2
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Segui le regole di tech center.. possono essere mille le cause per cui si è rotto il pistone.. Poi dipende da come fai il lavoro se lo fai bene qualunque esso sia ..perchè se lo fai fare da ciucchino anche un pistone in criptonite si potrebbe rompere non so se mi spiego..
    Per il resto segui le regole se no nessuno ti darà una mano
    un saluto
    Ultima modifica di Skype; 10/11/2012 a 21:45


  3. #3
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    Si ti si distruggerà anche l'altro. Io tutte le repliche che assemblo monto solo ed esclusivamente pistoni con tutti i denti in metallo,ora qui su sam vi sono molte linee di pensiero, ma io ti posso garantire che se lo spessoramento è fatto a dovere non rischi nulla e puoi permetterti di usare le 11.1 con raffiche prolungate. Io a 37bb/s svuoti un intero caricatore da 360 lonex.

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ghost Eagles (BO)
    Iscritto il
    30 Sep 2012
    Messaggi
    774

    Predefinito

    Ok, scusami Skype adesso modifico il messaggio iniziale...il lavoro sul m16 me lo fanno i ragazzi di giovani marmotte.... gli ingranaggi del masada, secondo me, sono apposto... ghost, avevo pensato anch'io ai pistoni con i denti metallici; tu quali usi? ho visto quello blu della classic army
    Ultima modifica di Il Ravo; 10/11/2012 a 22:09

  5. #5
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    C'è da dire che la batteria non è piccola ma puoi postare una foto del pistone di come è ?
    È stato mangiato ? Si è spaccato ? Una foto aiuterebbe per individuare l'eventuale problema

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ghost Eagles (BO)
    Iscritto il
    30 Sep 2012
    Messaggi
    774

    Predefinito

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20121110_221526.jpg 
Visite: 67 
Dimensione:   156.2 KB 
ID: 171355Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20121110_221532.jpg 
Visite: 66 
Dimensione:   144.9 KB 
ID: 171356

  7. #7
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Hai controllato che il pistone scorra correttamente senza intoppi nelle guide gear box ? Hai avuto inceppamenti magari qualche bb che si è leggermente bloccato anche per pochi secondi..? Hai controllato anche che i denti del settoriale aggancino correttamente con il pistone ?
    Ultima modifica di Skype; 10/11/2012 a 23:32

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ghost Eagles (BO)
    Iscritto il
    30 Sep 2012
    Messaggi
    774

    Predefinito

    sì sì prima di rmontare la molla e chiudere il gb faccio sempre una prova facendo girare gli ingranaggi per vedere se i denti del settoriale e quelli del pistone sono ben accoppiatti....lì la plastica è praticamente distrutta, forse è come diche Ghost: pistone con denti in metallo

    mi sta sorgendo un dubbio: che sia la molla troppo dura?

  9. #9
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jason6390 Visualizza il messaggio
    sì sì prima di rmontare la molla e chiudere il gb faccio sempre una prova facendo girare gli ingranaggi per vedere se i denti del settoriale e quelli del pistone sono ben accoppiatti....lì la plastica è praticamente distrutta, forse è come diche Ghost: pistone con denti in metallo

    mi sta sorgendo un dubbio: che sia la molla troppo dura?
    Le altre cose che ti ho scritto ? Hai provato a cronografare a quanto sta girando l'asg con quella batteria.. Non li ho mai provati quei pistoni li ma potrebbe anche essere il pistone che fa schifo..però se ti si blocca un bb o un blocco attrito che rallenta il pistone anche per poco ti da lo stesso danno che si è creato nel pistone per questo ti chiedevo.. La prova naturalmente la devi fare a secco..

  10. #10
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    Vanno bene i sintesys blu o i royal blu costano poco e sono ottimi, non prendere mai gli azzurri trasparenti, si rompo subito. Ciao

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.