Senza alcunchè tipo di problema,poichè come già detto,il turbo 3000 gira pochissimo;con una 11,1 20 c gira come l'eg 1000 marui con una 9,6 volts!
Altro consiglio che do sempre,è quello,sempre a mio modestissimo avviso,di non esagerare con i c di scarica della batteria,poichè,se non si devono smuovere molle da camion o alimentare motori particolarmente assetati,tutto ciò si quantifica in uno spunto inutilmente esagerato del motore,con conseguente mazzettata agli ingranaggi,specialmente il conico,con intuibili conseguenze.....considera che io,il motore m120 della g&p,per smuovere una sp 100 guarder,lo alimento con lipo da 15c e lion da 12c!
Ma nel tuo caso non dovresti avere problemi nonostante i c da bomba atomica delle tue batterie,poichè il turbo 3000,a discapito del nome che porta,oltre a non girare tantissimo ha anche un discreto assorbimento,poichè in realtà è praticamente un high torque,certo,se un domani avessi intenzione di cambiare il motore,con quelle batterie,per non distruggere ogni cosa,lo short stroke si renderà necessario!
l'unico problema che potrebbe darti quel fucile (non l'a3,ma la serie m16 in generale),e non per la batteria,sia chiaro,ma per un "difetto suo",è l'astina spingipallino,nel mio club in parecchiucci hanno subito la rottura del pezzo,ma,nell'eventualità che si dovesse rompere anche a te,è tranquillamente compatibile con qualsiasi altra asta per g.b. di seconda versione,e a quel punto vai di systema in pom o guarder!