Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: Passare al gbb? e se si , eventuali consigli sul ferro ! grazie xD

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Sep 2011
    Messaggi
    29

    Predefinito Passare al gbb? e se si , eventuali consigli sul ferro ! grazie xD

    Ciao ! sono un non troppo , ma neanche poco consumato giocatore per ora sempre fedele all'elettrico. E' da un po che mi frulla in testa l'idea di passare a questo interessante mondo dei gas blowback rifles , mi stavo chiedendo pero quanto ne valesse la pena !! Ora sono in possesso di un m4EOD G&P(che non mi ha dato poche pene ,per quanto la marca prometta rose e fiori a sentir dire altri utenti ) Dite che varrebbe la pena di passare al gas vendendo il mio attuale arnese?? per ora il mio interesse è ricaduto su una piccola arma che mi è sempre piaciuta (anche piu del m4 , ma sto divagando ) e che purtroppo e chissà perché ho scartato tempo adietro : l'mp5. Di mp5 se ne vedono prevalentemente pochi gia nel campo elettrico , figurarsi nel gas! (dico ciò dal risultato delle mie ricerche , forse anche sbagliate chissà... ) ma ho trovato un grazioso modello marchiato UMAREX (una marca molto misteriosa devo dire ), qualcuno lo conosce e sa darmene una ''valutazione'' (sia del gbb che della marca) ?? Il mio problema si potrebbe ridurre a : vale la pena vendere un m4 G&P per un mp5 umarex?? se dovessi dare ragione e peso ai prezzi direi di si , in quanto il primo viene circa 240 euro e il secondo 366 dollari scontato , ma non sono qui per rispondermi da solo per via della mia (seppur lecita) ignoranza in questo campo (ma varrà i soldi che costa sto nano d'un'arma ?? :\ ).
    Che vantaggi (sempre che ce ne siano) comporta un GBB??
    non rinnego qualsiasi altro consiglio (marca , gbb , modello etc...)
    grazie a tutti in anticipo (scusate il messaggio chilometrico xP)

  2. #2
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Ciao. Non possiedo GBB, ma posso dirti che l'unico vantaggio consiste nel realismo del caricamento e nella goduria di un rinculo più o meno consistente. Ma i contro sono parecchi: caricatori eccessivamente poco capienti (e te lo dice uno che ama i monofilari) e vergognosamente costosi; costo elevato della replica stessa; necessaria manuntenzione frequente; potenza determinata dalla temperaura dell'ambiente (in inverno avrai problemi, d'estate probabilmente sarai overJ); se hai un meccanico di squadra, non è detto che sia bravo a sistemare un GBB quanto una AEG. Probabilmente mi sto dimenticando ancora qualche magagna. Che dire: se vuoi toglierti lo sfizio, fallo. Ma non liberarti della tua AEG, te ne pentiresti...

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Sep 2011
    Messaggi
    29

    Predefinito

    grazie delle informazioni , certo il problema dei caricatori lo sapevo e se devo dirtela tutta sono ''contento'' che tengano poco (hai presente vedere gente che si porta un tattico pieno di caricatori maggiorati da 600.000 colpi e ne utilizza forse uno a partita?? ... ecco xD). Per la manutenzione mi hai colto alla sprovvista , sia perche non avevo preso in considerazione la possibilità , sia perche con tutte le beghe che ho avuto con l'elettrico non avrei mai pensato che esistesse qualcosa di piu problematico ahah xD. Ma con manutenzione intendi rotture -di gbb e di c******i- relativi ricambi , etc o manutenzione nel senso proprio del termine (pulizia , cura , aggiustaggio )?perche se si trattasse del secondo caso non ci sarebbe problema... (sono ancora volenteroso di conoscere particolari , pro e contro , etc dell'mp5 sopracitato cmq , chiunque sappia qualcosa !! grazie)

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di Live
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    04 Nov 2009
    Messaggi
    1,958

    Predefinito

    Intervengo perchè leggere fesserie scritte da chi neanche lo possiede un GBB non mi sembra corretto.
    1) Rispetto ad un AEG la smontare/fare manutenzione ad un GBB è molto più semplice.
    2) La variazione della potenza non è un problema ed in inverno vanno bene lo stesso, in singolo.
    3) Queste repliche nascono per offrire una sensazione di realismo quindi i caricatori sono giustamente di capacità inferiore.

  5. #5
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Ammetto che amo le mie aeg ormai le apro le smonto le modifico a occhi chiusi da anni.
    È non le abbandonerò mai sopratutto i miei cuccioli creati dal nulla shs o altri.Ma ammetto che ultimamente ho un vuoto dentro e avevo voglia di provare cose nuove e ho pensato anche io di voler entrare nel mondo a me oscuro dei gbb.
    Credo che questo mondo sia fantastico vhe possa offrire molte soddisfazioni,sto cercando di informarmi il più possibile qui sul forum.
    Mi chiedevo anche io come iniziare? Io pensavo di state sugli m4 della g&p.
    Ma non ho capito ancora bene cosa si rompe negli m4 gbb molto spesso.per il resto torno a leggere bel forum prima di fare altre domande
    Sfrutterò anche io questa discussione

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Sep 2011
    Messaggi
    29

    Predefinito

    stima per live

    ---------- Post added at 20:43 ---------- Previous post was at 20:40 ----------

    No problema Skype , siamo sulla stessa barca... cmq ancora nessuno che conosca quel mp5 o che abbia dei consigli su che gbb puntare?? anche il g36/39 della we mi ispira ho letto belle cose su quell'arnese

  7. #7
    Recluta

    L'avatar di fcdlc
    Club
    non affiliato
    Età
    59
    Iscritto il
    31 Dec 2009
    Messaggi
    1,098

    Predefinito

    Ciao,
    Allora , premesso che ,se fai come Skype , e ti leggi le varie discussioni qui nella sezione GBB , troverai tutte le risposte alle tue domande o quasi,
    comunque ...... Qualche dritta non si nega a nessuno

    1. L 'MP5 Umarex , non e' altro che un VFC , distribuito da loro perche' sono detentori della licenza del Marchio HK .
    2. Nel tuo post parli di prezzo in dollari , quindi ,suppongo, che tu lo voglia importare. Leggo che sei di Bolzano , quindi con buona probabilità ti becchi i controlli della dogana più rognosa d'italia , con tutte le possibili conseguenze del caso.
    3. I modelli import dell'MP5 escono a 1,7J !! Puoi leggere la rece di Allen qui nella sezione GBB.
    4. Se vuoi ti Piemmo un paio di negozi italiani che ,sembra ,lo abbiano disponibile. Sono un po' cari , ma ti vendono un prodotto importato da T&T , quindi già de potenziato ed pronto all'uso ( Per non parlare della garanzia )
    5. Capisco l'importo ( e non mi permetto di farti i conti in tasca ) ma, se puoi, lasciati anche l'Aeg all'inizio.
    6. La manutenzione dei GBB , richiede un po' di pratica , ma alla fine non e' niente di impossibile.

    Se hai altre domande........ Vai..........


    Edit: una volta entrato nel mondo GBB , non se ne esce più..........
    Ultima modifica di fcdlc; 29/05/2012 a 21:00

  8. #8
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Live Visualizza il messaggio
    Intervengo perchè leggere fesserie scritte da chi neanche lo possiede un GBB non mi sembra corretto.
    1) Rispetto ad un AEG la smontare/fare manutenzione ad un GBB è molto più semplice.
    2) La variazione della potenza non è un problema ed in inverno vanno bene lo stesso, in singolo.
    3) Queste repliche nascono per offrire una sensazione di realismo quindi i caricatori sono giustamente di capacità inferiore.
    Fesserie? Io non ho un GBB ma conosco persone che lo possiedono.
    1)smontare un GBB sarà anche più semplice, ma una AEG, una volta sistemata, puoi anche non aprirla più. Invece una GBB va lubrificata, tenuta pulita, e ogni tanto bisogna cambiare gli o-ring.
    2)Semmai questa è una fesseria: è rissaputo che la pressione del gas è influenzata dalla temperatura esterna. A temperature molto basse il GBB sputa pallini, l'AEG ha un abbassamento del ROF a causa della batteria fredda. Non serve avere un GBB per saperlo, basta avere una pistola a gas.
    3)questo l'ho detto anch'io, ma secondo me, su una replica da softair, scendere sotto i 100-120 colpi per caricatore (i normali monofilari) è controproducente, se non frustrante.
    I costi altissimi, sia delle repliche che dei caricatori, sono poi un dato di fatto. Se poi la replica è over, cosa fai? Non tutti i GBB hanno la possibilità di montare delle valvole che li depotenziano, come il mauser della tanaka, per esempio. Quindi, giochi over?
    Chi ha aperto il topic ha chiesto dei pareri, e mi sembrava giusto fargli vedere entrambi i lati della medaglia, visto che un GBB non è una spesa da poco. Se poi tu, da possessore di fucile a gas ti consideri un araldo della superiorità tecnologia dei GBB, buon per te. I GBB sono bellissimi e realistici, e non escludo che un giorno me ne comprerò uno, ma bisogna essere consci dei suoi limiti.

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di Live
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    04 Nov 2009
    Messaggi
    1,958

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 5thAce Visualizza il messaggio
    Fesserie? Io non ho un GBB ma conosco persone che lo possiedono.
    1)smontare un GBB sarà anche più semplice, ma una AEG, una volta sistemata, puoi anche non aprirla più. Invece una GBB va lubrificata, tenuta pulita, e ogni tanto bisogna cambiare gli o-ring.

    Ad un anno e mezzo di distanza mai avuto motivo di farlo, ci pensa il lubrificante nel gas.

    Quote Originariamente inviata da 5thAce Visualizza il messaggio

    2)Semmai questa è una fesseria: è rissaputo che la pressione del gas è influenzata dalla temperatura esterna. A temperature molto basse il GBB sputa pallini, l'AEG ha un abbassamento del ROF a causa della batteria fredda. Non serve avere un GBB per saperlo, basta avere una pistola a gas.
    Giocato anche sotto zero: in singolo funziona benissimo e non sputa nulla.


    Quote Originariamente inviata da 5thAce Visualizza il messaggio

    3)questo l'ho detto anch'io, ma secondo me, su una replica da softair, scendere sotto i 100-120 colpi per caricatore (i normali monofilari) è controproducente, se non frustrante.
    I costi altissimi, sia delle repliche che dei caricatori, sono poi un dato di fatto. Se poi la replica è over, cosa fai? Non tutti i GBB hanno la possibilità di montare delle valvole che li depotenziano, come il mauser della tanaka, per esempio. Quindi, giochi over?
    Chi ha aperto il topic ha chiesto dei pareri, e mi sembrava giusto fargli vedere entrambi i lati della medaglia, visto che un GBB non è una spesa da poco. Se poi tu, da possessore di fucile a gas ti consideri un araldo della superiorità tecnologia dei GBB, buon per te. I GBB sono bellissimi e realistici, e non escludo che un giorno me ne comprerò uno, ma bisogna essere consci dei suoi limiti.
    Basta documentarsi PRIMA di acquistare per evitare spiacevoli sorprese..
    Concordo sul costo: un GBBR costa caro in fatto di gas.
    Non mi considero superiore, parlo solo da possessore

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    concordo con Live inutile da dire... non paragonate le vostre esperienze delle pistole con quelle dei fucili che sono mondi differenti.... il tanaja si puo depotenziare, basta mettere una rondella da dove esce il gas come si e fatto quando non vi era ancora la Npas o semplicemente usare gas flosci (non esiste un solo tipo di gas ma una grandissima varieta proprio per ottenere le potenze volute in ogni periodo dell' anno! )

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.