Pagina 1 di 10 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 94

Discussione: Pallini King Super Bio 0,25

  1. #1
    Recluta L'avatar di alfafiltro
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    1,410

    Predefinito Pallini King Super Bio 0,25

    :d mesi fa mi era stato proposto di esaminare una confezione di pallini king normali da 0,25 g.
    dal momento che oltre al lavoro mi avanza un sacco di tempo libero ho accettato volentieri.
    ebbene, quella volta i risultati erano stati davvero deprimenti, tanto che mi ero permesso qui su sam di sconsigliarne vivamente l'acquisto.

    poche settimane fa mi è stato chiesto di ripetere la prova con una confezione di pallini king super bio da 0,25 g.



    ecco a voi i risultati.

    un primo esame

    all' apertura della busta i pallini, nonostante la loro lucentezza, presentano una superficie insolitamente ruvida, rugosa. a ben guardarli da vicino si possono notare chiaramente sulla loro superfice un gran numero di piccoli rilievi e porosità, talvolta anche delle piccole crepe lunghe al massimo 2 mm. tuttavia sono assolutamente assenti i residui dello stampaggio e le imperfezioni che caratterizzavano palesemente la precedente serie di pallini king.


    verifica dimensionale

    lo strumento utilizzato per la misurazione è un calibro centesimale digitale mitutoyo. la precisione dello strumento è stata precedentemente verificata misurando alcune sfere d' acciaio da 6 mm e ottenendo sempre valori di 6,00 mm.
    sono state effettuate 3 misurazioni per ogni pallino, su un campione di 50 pallini.

    pallino.......rilevazioni

    1...................5,93.....5,93.....5,92
    2.................. 5,92.....5,92.....5,92
    3.................. 5,92.....5,92.....5,92
    4...................5,92.....5,93.....5,90
    5...................5,93.....5,92.....5,92
    6...................5,93.....5,93.....5,93
    7...................5,93.....5,93.....5,93
    8 ..................5,93.....5,93.....5,90
    9 ..................5,93.....5,92.....5,92
    10.................5,92.....5,91.....5,93
    11.................5,92.....5,92.....5,92
    12.................5,92.....5,92.....5,91
    13.................5,93.....5,94.....5,92
    14.................5,91.....5,92.....5,92
    15.................5,92.....5,90.....5,93
    16.................5,92.....5,93.....5,93
    17.................5,94.....5,94.....5,92
    18.................5,90.....5,92.....5,92
    19.................5,91.....5,92.....5,92
    20.................5,92.....5,92.....5,92
    21.................5,91.....5,92.....5,91
    22.................5,92.....5,92.....5,91
    23.................5,93.....5,93.....5,92
    24.................5,94.....5,93.....5,93
    25.................5,90.....5,92.....5,92
    26.................5,92.....5,92.....5,92
    27.................5,92.....5,92.....5,92
    28.................5,92.....5,93.....5,92
    29.................5,93.....5,93.....5,93
    30.................5,92.....5,92.....5,91
    31.................5,94.....5,93.....5,93
    32.................5,93.....5,93.....5,93
    33.................5,88.....5,86.....5,82
    34.................5,93.....5,93.....5,92
    35.................5,93.....5,92.....5,92
    36.................5,94.....5,93.....5,93
    37.................5,92.....5,93.....5,92
    38.................5,93.....5,93.....5,92
    39.................5,87.....5,88.....5,86
    40.................5,92.....5,92.....5,92
    41.................5,92.....5,93.....5,91
    42.................5,92.....5,92.....5,91
    43.................5,94.....5,94.....5,93
    44.................5,93.....5,93.....5,93
    45.................5,92.....5,92.....5,92
    46.................5,93.....5,93.....5,92
    47.................5,92.....5,93.....5,93
    48.................5,94.....5,94.....5,93
    49.................5,92.....5,93.....5,92
    50.................5,93.....5,93.....5,92

    statistiche

    5,90 rilevato: 4 volte
    5,91 rilevato :10 volte
    5,92 rilevato :69 volte
    5,93 rilevato :51 volte
    5,94 rilevato :10 volte
    altri valori rilevati 6 volte
    pallini perfettamente sferici: 13
    pallini con ovalizzazione di 0,01 mm: 26
    pallini con ovalizzazione di 0,02 mm: 7
    pallini con ovalizzazione 0,03 mm: 3
    pallini con ovalizzazioni 0,06 mm: 1

    considerazioni verifica dimensionale

    indubbiamente questi pallini si possono ritenere di buona qualità dimensionale, vista la ripetibilità dei valori di 5,92 e 5,93 mm, le ovalizzazioni contenute comunque entro i 0,03 mm e la differenza massima tra i vari pallini di appena 0,04 mm.
    i pochi valori risultati eccessivamente discordanti sono trascurabili e comprensibili, vista la difficoltà nella lavorazione di precisione delle materie plastiche.
    peccato per il diametro effettivamente basso (predomina il 5,92 mm) rispetto al diametro di una canna originale, che è di 6,08 mm. vista la precisione geometrica di questi pallini, sarebbe stato conveniente realizzarli con un diametro più alto di qualche centesimo, al fine di diminuire il trafilamento d' aria tra pallini e canna e aumentare quindi la velocità di uscita del pallino, senza tuttavia rischiare l' inceppamento del pallino in canna.
    si deve senz' altro apprezzare lo sforzo fatto dalla king per migliorare i propri pallini. basti ricordare che i pallini della precedente serie bio king avevano ovalizzazioni fino a 0,1 mm, con diametri che variavano da 5,88 fino a 5,98, a causa dei residui dello stampaggio sulla superfice.


    verifica del peso

    lo strumento utilizzato per la misurazione è una bilancia decimale digitale liang sheng model 500 dotata di piattello concavo. la precisione dello strumento è stata precedentemente verificata misurando alcuni pesi campione di 0,2g, 0,5g, 1g, 2g, 5g, 10 g e 20g sia singolarmente che combinati e ottenendo sempre valori coincidenti.

    avendo la bilancia una sensibilità di 0,1 g ed essendo i pallini da 0,25 g, la prova è stata effettuata aggiungendo 2 pallini alla volta.

    quantita' di pallini.......peso(g)

    2...........................................0,5
    4...........................................1,0
    6...........................................1,5
    8...........................................2,0
    10.........................................2,5
    12.........................................3,0
    14.........................................3,5
    16.........................................4,0
    18.........................................4,5
    20.........................................5,0
    22.........................................5,5
    24.........................................6,0
    26.........................................6,5
    28.........................................7,0
    30.........................................7,5
    32.........................................8,0
    34.........................................8,5
    36.........................................9,0
    38.........................................9,5
    40.........................................10,0
    42.........................................10,5
    44.........................................11,0
    46.........................................11,5
    48.........................................12,0
    50.........................................12,5
    52.........................................13,0
    54.........................................13,5
    56.........................................14,0
    58.........................................14,5
    60.........................................15,0
    62.........................................15,5
    64.........................................16,0
    66.........................................16,5
    68.........................................17,0
    70.........................................17,5
    72.........................................18,0
    74.........................................18,5
    76.........................................19,0
    78.........................................19,5
    80.........................................20,0
    82.........................................20,5
    84.........................................21,0
    86.........................................21,5
    88.........................................22,0
    90.........................................22,5
    92.........................................23,0
    94.........................................23,5
    96.........................................24,0
    98.........................................24,5
    100.......................................25,0

    considerazioni verifica del peso

    indubbiamente i pallini hanno un peso costante di 0,25 g.


    prova di velocita'

    lo strumento utilizzato per la prova è un cronografo competition electronics pro chrono digital.
    tutte le rilevazioni sono state effettuate in ambiente chiuso, a temperatura costante di 19°c e in assenza di vento.
    il fucile usato per sparare i pallini è un marui ak-47 modificato con molla guarder sp-90 e o-ring della testa pistone maggiorato.
    l'estremità della canna del fucile è stata posizionata a 70 mm dalla prima fotocellula.
    si sono effettuate due serie di misurazioni, la prima con hop-up azzerato, la seconda con hop-up tarato per ottenere una traiettoria il più tesa possibile (senza alcun impennamento).

    misurazione......velocita'..............velocita'
    ..............................con hop-up..........con hop-up
    ..............................azzerato (m/s)....tiro teso (m/s)

    1............................88................... .........87
    2............................89................... .........86
    3............................89................... .........86
    4............................88................... .........87
    5............................88................... .........87
    6............................89................... .........86
    7............................88................... .........87
    8............................89................... .........87
    9............................89................... .........88
    10..........................90.................... ........88
    11..........................88.................... ........88
    12..........................89.................... ........87
    13..........................88.................... ........88
    14..........................89.................... ........87
    15..........................89.................... ........86
    16..........................88.................... ........86
    17..........................88.................... ........87
    18..........................87.................... ........86
    19..........................88.................... ........87
    20..........................88.................... ........87
    21..........................88.................... ........86
    22..........................90.................... ........86
    23..........................87.................... ........87
    24..........................88.................... ........86
    25..........................87.................... ........87
    26..........................88.................... ........87
    27..........................88.................... ........87
    28..........................88.................... ........87
    29..........................90.................... ........87
    30..........................88.................... ........88
    31..........................88.................... ........86
    32..........................89.................... ........86
    33..........................89.................... ........87
    34..........................89.................... ........87
    35..........................89.................... ........86
    36..........................89.................... ........87
    37..........................87.................... ........87
    38..........................89.................... ........86
    39..........................90.................... ........86
    40..........................89.................... ........87
    41..........................88.................... ........86
    42..........................90.................... ........86
    43..........................88.................... ........87
    44..........................89.................... ........87
    45..........................90.................... ........87
    46..........................89.................... ........87
    47..........................86.................... ........87
    48..........................89.................... ........88
    49..........................88.................... ........88
    50..........................90.................... ........88

    statistiche hop-up azzerato

    86 m/s rilevato 1 volta
    87 m/s rilevato 4 volte
    88 m/s rilevato 20 volte
    89 m/s rilevato 18 volte
    90 m/s rilevato 7 volte

    statistiche hop-up tiro teso

    86 m/s rilevato 16 volte
    87 m/s rilevato 26 volte
    88 m/s rilevato 8 volte

    considerazioni prova di velocita'

    la velocità in uscita di questi pallini, con hop-up disinserito, non risulta essere diversa da quella dei pallini di altre marche provati sullo stesso fucile.
    ben diversi invece i risultati con l'hop-up regolato per avere un tiro il più possibile teso: il calo di velocità massimo è di appena 2 m/s, mentre con pallini di altre marche il calo di velocità è di almeno 3-4 m/s.
    probabilmente ciò è dovuto alla rugosità superficiale di questi pallini che, sviluppando un maggior attrito con il gommino hop-up, consente di regolare l'hop-up in maniera più leggera, limitando così la perdita di velocità.


    prova di gittata del tiro teso

    con questa prova si vuole verificare quale distanza possono raggiungere i pallini a tiro teso, prima di iniziare a cadere verso terra con moto parabolico.
    per garantire risultati attendibili, si è regolato l'hop-up in modo da ottenere un tiro il più teso possibile, senza alcun impennamento nella parte finale della traiettoria.

    per la prova si è utilizzato un corridoio di un edificio chiuso, lungo oltre 50 m, quindi in totale assenza di vento e a temperatura costante di 18°c.

    il fucile è stato bloccato con una morsa apposita, ad una altezza di 1,6 m da terra e in posizione il più possibile orizzontale.

    alle pareti del corridoio, a intervalli di 5 m a partire dal foro della canna del fucile e fino ad una distanza di 45 m, sono state applicati dei segnali colorati. inoltre tra un segnale e l'altro, sempre a intervalli di 5 m, a partire da 22,5 m dal fucile e fino a 42,5 m, sono stati posizionati 5 osservatori di fiducia i quali, facendo riferimento ai segnali colorati, hanno potuto stimare, con approssimazione di 1 m, a che distanza la traiettoria dei pallini subiva delle variazioni significative.


    distanza con traiettoria perfettamente orizzontale:....................30 - 31 m

    distanza a cui i pallini toccano terra:................................................39 - 41 m


    considerazioni prova di gittata

    rispetto ad altri pallini provati, non si notano significative differenze.


    prova di precisione di tiro

    questa prova serve a verificare quanti pallini, su un numero prefissato di colpi, possono colpire un bersaglio di dimensioni note posto a una determinata distanza.
    lo scopo della prova non è quello di verificare quali punti del bersaglio vengono colpiti, bensì semplicemente quanti pallini colpiscono il bersaglio.

    per la prova si è utilizzato un corridoio di un edificio chiuso, lungo oltre 50 m, quindi in totale assenza di vento e a temperatura costante di 18°c.

    il fucile è stato bloccato con una morsa apposita, ad una altezza di 1,6 m da terra e in posizione il più possibile orizzontale.

    si è utilizzato come bersaglio un disco di ceramica di 20 cm di diametro posto verticalmente su un piedistallo a 1,6 m di altezza, collimato a vista con le tacche di mira del fucile.
    il disco è stato posizionato prima a 20 m dal foro della canna del fucile, infine a 30 m.
    per ogni distanza si sono sparati 50 colpi.

    distanza..........................colpi andati a segno

    20 m...................................50/50

    30 m...................................44/50

    considerazioni prova di precisione

    nella prova sui 20 m tutti i pallini hanno colpito il bersaglio.
    nella prova sui 30 m, il motivo per cui 6 pallini non sono andati a segno è che già a 26 - 27 m essi hanno subito una leggera deriva che li ha fatti passare a pochi cm di distanza dal disco.
    considerando che a 30 - 31 m l' effetto hop-up era ormai esaurito, si può ritenere il fatto normale.
    rispetto ad altri pallini provati, non si notano significative differenze.


    prova di resistenza all'urto

    con questa prova si vuole verificare quale sia la resistenza all' urto, e quindi alle deformazioni e all' eventuale rottura, dei pallini.
    per farlo sono stati sparati alcuni pallini contro delle pareti in cemento da varie distanze e successivamente si sono esaminati i resti dei pallini.

    distanza.......................condizioni dei pallini

    2 m..................................tutti frantumati in decine di piccole schegge, alcune di dimensioni inferiori a 0,1 mm, mentre le schegge più grandi presentano
    .......................................spigoli molto acuti

    5 m..................................idem

    10 m................................idem

    20 m................................tutti frantumati in 2 o 3 schegge, con spigoli molto acuti

    30 m................................la maggior parte risulta solo ammaccata o crepata, alcuni sono frantumati in 2 schegge


    considerazioni prova di resistenza

    tra tutti i pallini provati, questi risultano essere i più fragili in assoluto. sono gli unici pallini che si sono frantumati persino ad una distanza di 30 m, nonostante che a quella distanza la velocità è ormai ridottissima.
    anche il fatto che si siano frantumati in decine di piccole schegge nel medesimo modo sia a 2 che a 10 m appare decisamente insolito.

    si può supporre che ciò sia dovuto alla composizione biodegradabile di questi pallini. probabilmente si è dovuto trovare un compromesso tra la resistenza del materiale e la sua capacità di decomporsi.


    considerazioni finali

    questi pallini da un punto di vista prestazionale possono essere considerati al pari di altri pallini di buona marca più diffusi in italia.
    senz' altro apprezzabile la ridotta perdita di velocità all' inserimento dell' hop-up.
    un giudizio inevitabilmente negativo va soltanto al fatto che sono realizzati in un materiale davvero troppo fragile.
    Ultima modifica di Bandit; 13/10/2008 a 19:13

  2. #2
    Recluta L'avatar di Rick
    Club
    non affiliato
    Età
    49
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    ottima recensione alfafiltro, veramente professionale!

    l'unica cosa che manca a mio parere, ma che per me è la cosa + importante, è la valutazione sulla biodegradabilità del pallino (in fondo si chiamano bio per questo no ? )

    hai indicazioni a riguardo ?
    in caso siano veramente biodegradabili, esiste un ente disposto a certificare questa biodegradabilità ?
    una eventuale certificazione ci darebbe un ottimo argomento a nostro favore ne i confronti delle amministrazioni pubblice ed associazioni ambientaliste.

    non so' voi, ma quando troverò un pallino biodegradabile al 100% passerò a quello immediatamente.

  3. #3
    Recluta L'avatar di alfafiltro
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    1,410

    Predefinito

    a detta del produttore, questi pallini sono fotosensibili. nel senso che trascorsi 90 giorni dal momento in cui vedono la luce del sole il materiale inizia a decadere.

    non mi ha però specificato se l'irradiazione solare deve essere costante o se è sufficiente anche per pochi minuti.

    per questo motivo vengono venduti in sacchetti in alluminio per alimenti (tipo quelli degli integratori), anzichè nei soliti sacchetti trasparenti.

    in ogni caso, ho lasciato appositamente alcuni di questi pallini in una zona rurale alla periferia della mia città.
    trascorsi 2 mesi, ritornerò a verificare il loro stato .

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di americano
    Club
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    359

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alfafiltro
    in ogni caso, ho lasciato appositamente alcuni di questi pallini in una zona rurale alla periferia della mia città.
    trascorsi 2 mesi, ritornerò a verificare il loro stato .
    magari fra due mesi è cresciuto un cespuglio di pallini....

    a parte gli scherzi una gran bella prova veramente professionale!

  5. #5
    Recluta L'avatar di Plucco
    Club
    irregolari
    Età
    39
    Iscritto il
    02 Feb 2006
    Messaggi
    1,389

    Predefinito

    mettetelo in stiky =d

    se riusciste a fare una raccolta di quasi tutti i pallini piu' commercializzati sarebbe mitico =d

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di igor91
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,548

    Predefinito

    ottima prova!!
    una curiosità: per le diverse tipologie di prova: hai usato sempre gli stessi pallini?

  7. #7
    Soldataccio
    L'avatar di Kaine
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,087

    Predefinito

    complimentoni per la lavorata.

  8. #8
    Fondatore di SAM
    Club
    Shadow Soft Air - Cecina (Li)
    Età
    47
    Iscritto il
    05 Oct 2005
    Messaggi
    1,535

    Predefinito

    grande!!!

    non è che proveresti dei marui e/o degli excel per confrontarli????

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di illu
    Club
    Sniper CLub (PN)
    Età
    45
    Iscritto il
    13 Mar 2006
    Messaggi
    1,547

    Predefinito

    tanto di cappelo, caro alfa!
    dopo una recensione così, paghi da bere!
    a parte glis cherzi, complimentissimi, riesci a misurarmi anche il mio ciufile al crono? (approfitto...)

  10. #10
    Spina L'avatar di Jedi
    Club
    Katana
    Età
    55
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    325

    Predefinito

    una prova davvero perfetta !

    complimenti davvero ... ora aspettiamo di vedere se sono bio/foto sensibili ...

Pagina 1 di 10 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

aimpoint

aimpoint.avente.4.moa

http:www.softairmania.itthreads239779-Aimpoint-T-1

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.