Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22

Discussione: Under Armour - Men's Heatgear Compression Fit, T-Shirt

  1. #11
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Orsi Bruni D'Abruzzo
    Iscritto il
    04 Aug 2011
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grigio Visualizza il messaggio
    No, direi che la taglia da acquistare nel caso sia una t-shirt compression è la Large; medium nel caso il caso sia una t-shirt loose.Io le utilizzo da qualche anno ed in maniera estremamente intensa : credo di avere almeno una 50ina di capi Under Armour (utilizzo anche la linea "civile", cioè non tactical per uso quotidiano e sportivo), di averne presi altrettanti alla mia compagna e di averne dotato tutti i membri dell'associazione ... nella categoria direi sia quanto di meglio esista.
    Ciao Grigio!
    La Large é eccessiva per lui... Va bene a me che sono 1.90x90kg! Ci vuole la Medium
    Per il resto concordo con te... La UA é il top in circolazione!
    Saluti!
    Ultima modifica di QuaZa; 14/11/2012 a 01:42

  2. #12
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Insisto sul verificare di quale modello si tratti: se deve prendere una compression, meglio una Large.
    Io faccio 180 centimetri per 85 chili e la Large tende a starmi corta, così utilizzo spesso e meglio la XLarge.
    Di vita sono sugli 88 centimetri ... di pantaloni una 48/50.
    Non sono particolarmente "grosso" insomma.

    Se si trattasse di una loose ... sì, meglio una medium.
    Nel caso, domani, vedo di fare qualche foto per far rilevare la differenza tra i due modelli ... notevole, senza dubbio.


    A sinistra, Mike con una Under Armour tactical Army brown compression heatgear taglia XLarge, a sinistra Cicero con la stessa in taglia Large.
    Il primo è sui 185 centimetri, il secondo sui 175.
    La foto è stata scattata alcuni anni fa', in occasione della Raids&Recon III° in Sardegna.
    Ultima modifica di Grigio; 14/11/2012 a 16:40

  3. #13
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Orsi Bruni D'Abruzzo
    Iscritto il
    04 Aug 2011
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Boh.. allora sono strano io... come detto sono 1.90x90 kg e la large mi va comoda!
    Saluti!

  4. #14
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Tra l'altro, il modello postato dall'autore del topic tende ad essere ancora più piccolo.
    Mi spiego: le 0039 (questo è il codice delle Under Armour t-shirt compression heatgear "normali") azzurre, bordeaux, verdi, nere ... tendono ad essere più "compression" sia in larghezza che in lunghezza delle corrispettive 5039 appartenenti alla linea "tactical" e realizzate nei colori black, white, Army brown, OD, tan (recentemente, nella linea tactical, almeno per quello che riguarda le calze (socks) si sono aggiunti i colori coyote brown, il desert sand, il foliage green).
    Ancora ... le due linee, oltre che per i colori differenti (a parte white e black) sono caratterizzate dal logo in color bianco sulle 0039 colorate e nero sulle 0039 bianche. Le 5039 tactical hanno invece il logo nello stesso colore della t-shirt (vedi foto).

  5. #15
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Orsi Bruni D'Abruzzo
    Iscritto il
    04 Aug 2011
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grigio Visualizza il messaggio
    Tra l'altro, il modello postato dall'autore del topic tende ad essere ancora più piccolo.
    Mi spiego: le 0039 (questo è il codice delle Under Armour t-shirt compression heatgear "normali") azzurre, bordeaux, verdi, nere ... tendono ad essere più "compression" sia in larghezza che in lunghezza delle corrispettive 5039 appartenenti alla linea "tactical" e realizzate nei colori black, white, Army brown, OD, tan (recentemente, nella linea tactical, almeno per quello che riguarda le calze (socks) si sono aggiunti i colori coyote brown, il desert sand, il foliage green).
    Ancora ... le due linee, oltre che per i colori differenti (a parte white e black) sono caratterizzate dal logo in color bianco sulle 0039 colorate e nero sulle 0039 bianche. Le 5039 tactical hanno invece il logo nello stesso colore della t-shirt (vedi foto).
    @Grigio

    Per il logo dovrebbe essere cosi per le questioni di bassa visibilità giusto? Effettivamente, il logo UA bianco su verde sembra un faro al buio :P
    Anche se trovandosi sotto la maglietta non penso che comporti molto

    Rep+ per il contribbuto alla recensione

    Ps.. Quindi a me andrebbe la medium della linea tactical?
    Ultima modifica di QuaZa; 14/11/2012 a 21:03

  6. #16
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    La linea tactical è la linea militare e, sì, il logo è così per questioni di bassa visibilità: ne fanno parte

    t-shirt heatgear compression (maglietta, manica corta, leggera, aderente)
    t-shirt heatgear loose (maglietta, manica corta, leggera, non aderente)
    shirt heatgear longsleeve (maglietta, manica lunga, leggera)
    shirt coldgear compression (maglietta, manica lunga, pesante, aderente) con diverse varianti nella forma del colletto
    leggings coldgear compression (calzamaglia pesante, aderente)
    socks heatgear (calze leggere)
    hood heatgear compression (balaclava/collare leggero)
    hood coldgear compression (balaclava/collare pesante)
    Mi pare che in tempi relativamente recenti alcuni capi della linea siano stati realizzati in versione resistente alle fiamme.

    QuaZa ... no ... penso tu sia una XLarge ... ma ripeto, nel caso di una t-shirt heatgear compression (maglietta, manica corta, leggera, aderente).
    La taglia XLarge t-shirt heatgear loose (maglietta, manica corta, leggera, non aderente) è una cosa gigantesca.
    Io suggerisco a tutti le compression ... le caratteristiche di "seconda pelle", davvero reali in questi capi ne risultano esaltate.

    Spiegavo della linea "civile" (le t-shirt 0039) perchè, a mio avviso, sono più piccole del normale.
    Mi chiedo se in parte dipenda anche dal bagno di colore: non so se avete mai fatto caso come le magliette di colori scuri tendano ad essere più strette di quelle identiche realizzate in colori chiari.

  7. #17
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Orsi Bruni D'Abruzzo
    Iscritto il
    04 Aug 2011
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Mai capitato... comunque mi sembra strano... la Large mi veste bene (non amo le cose aderenti), sicuramente stavo piu comodo con la X-Large, ma poi non funzionava da seconda ''pelle''.

  8. #18
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 Feb 2014
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Salve ragazzi, cercavo un piccolo consiglio.
    Ero intenzionato ad acquistare una maglia " Under Armour Heat Gear Sonic Compression (manica lunga) " per le mie corse quotidiane !
    Me la consigliate? Inoltre.. sono alto 1,70 e peso 68 Kg come taglia quale dite di prendere? "S" o "M" ?

    Riguardo i pantaloncini , invece , ?
    Vedevo che ce n'erano due tipi: Sonic Compression e Sonic Long Comp , quale mi consigliate tra i due ? Leggevo che molti li usavano addirittura come intimo.. ma nel mio uso? Meglio indossare boxer con questi pantaloncini oppure pantaloncini come intimo ed altri pantaloncini ancora come abbigliamento per correre? (spero di essermi spiegato bene )

    Aspetto notizie quanto prima, grazie in anticipo !

  9. #19
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Posto che mi alleno dal 1980 più o meno 6 giorni a settimana e da qualche anno con materiali UA... ti suggerisco di acquistare una shirt M.

    Poi, con i pantaloncini compression (per correre ho anche un paio di Under Armour) direi che un paio di slip sia più che sufficente.
    Ancora, sulla question modello: non prenderei il "Long"... mi sembra francamente un po' troppo lungo.

  10. #20
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 Feb 2014
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grigio Visualizza il messaggio
    Posto che mi alleno dal 1980 più o meno 6 giorni a settimana e da qualche anno con materiali UA... ti suggerisco di acquistare una shirt M.

    Poi, con i pantaloncini compression (per correre ho anche un paio di Under Armour) direi che un paio di slip sia più che sufficente.
    Ancora, sulla question modello: non prenderei il "Long"... mi sembra francamente un po' troppo lungo.

    Grazie mille !
    Quindi, per quanto riguarda i pantaloncini.. prendo i Sonic Compression ? Ovvero ----> Questi

    Scusa se te lo chiedo, ma normalmente come li usi ? Come "slip" (inserendo sopra un classico pantaloncino) oppure come "pantaloncino" (inserendo sotto un classico slip o un boxer) ?
    Riguardo la taglia? Vado sempre di "M" ?
    Ultima modifica di miky1989; 19/02/2014 a 02:13

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

intimo

underarmor

underarmour

https:www.softairmania.itthreads239475-Under-Armour-Men-s-Heatgear-Compression-Fit-T-Shirt

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.