
Originariamente inviata da
el cocciu
anche io, come te, ero molto indeciso come primo acquisto, e siccome volevo a tutti i costi uno scar ho chiesto a destra e a manca le stesse domande che hai fatto tu.
Cercherò di essere veloce e preciso con le risposte, e comunque non vado altro che a ripetere le stesse cose che pazientemente ha già detto LordSergeij.
Visto che è tutt'ora la mia prima replica, e visto che ero intenzionato a prendere molto sul serio questo sport, ho deciso di voler fare una spesa magari un po' alta ma che comunque mi desse affidabilità. Ho letto le varie recensioni e commenti, e alla fine ho preso una decisione sulla marca: sicuramente VFC.
Ora però la scelta era tra H e L. Nel sito S....à (sperò così vada bene) però la scelta era abbastanza scarsa visto che quasi tutti erano terminati e che un nuovo riempimento dello scaffale sarebbe avvenuto a circa un 3-4 mesi (almeno quanto detto da loro), l'ideale sarebbe contattarli telefonicamente, o comunque per mail, per avere maggiori info. La scelta iniziale era per un H colorazione Tan, ma naturalemente non c'era, e visto che secondo me l'H sta bene Tan e L sta bene nero, mi sono buttato sull'L nero, versione standard, quindi a canna lunga. La scelta della lunghezza però è fondamentale secondo me, perchè a ripensarci avrei scelto quello corto; in gioco tendo a essere molto dinamico e poi nell'attraversamento della boscaglia fitta, avere qualche centimetro in meno sulla punta evita ingarbugliarsi con la vegetazione.
Comunque sia va benissimo anche il modello standard! Volendo si sta comunque poco a farlo diventare a canna corta (leggi posto mio di qualche giorno fa

).
Alla fine i due modelli H e L della VFC sono uguale a parte la zona del caricatore (perdonatemi se non so il termine corretto), anche come meccanica interna sono uguali.
Un paio di consigli se sei deciso all'acquisto di un VFC: occhio a prendere una batterie delle dimensioni giuste, infatti il vano porta batteria posto nel calcio è un po' angusto!
Un altro consiglio, io ho avuto la sfortuna di perdere il pernetto che chiude il tappo, ma per fortuna un amico è riuscito a rifarlo con il tornio, comunque per sicurezza mettici sempre un pezzo di skotch, così sei sicuro che non esca.
Spero di esserti stato utile, e magari di averti dato qualche delucidazione in più.
Rimango dell'idea di aver fatto un ottimo acquisto e non me ne pento.
Buona scelta!!
