Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Bivy Shelter Defcon 5 Vegetato

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    L'avatar di !Scalo!
    Club
    SPECial TROops La Spezia
    Età
    34
    Iscritto il
    27 Nov 2006
    Messaggi
    1,029

    Predefinito Bivy Shelter Defcon 5 Vegetato

    Preso da una innaspettata entrata di soldi e sopratutto da una psico-pazzia-accomulativa-shoppingara di materiale tecnico (comune malattia a cui sono affetti il 99,9% dei soft gunner) mi sono preso parecchio materiale tecnico per affrontare al meglio gli eventi più impegnativi 24h/48h ecc..

    L'ultimo mio acquisto come suggerisce il titolo è stato il bivy tent della Defcon 5 in vegetato.
    Ero indeciso tra un bivy tradizionale a sacco o uno shelter come quello che ho preso, ma alla fine visto che sono un amante della comodità ho optato per quest'ultimo.
    Per chi non sapesse cosa sono i bivy sono dei gusci di solito in materiale idroreppellente (goretex,simpatex,ecc..) atti ad tenere al riparo dalle interperie una persona, sono molto piccoli e leggeri e si trasportano comodamente dentro uno zaino, se ne trovano di tutte le marche e salse, io ho deciso di prendere un Defcon solo perchè è vegetato lo snugpack (di cui questo è la coppia) non mi diceva niente, ed ho letto su vari siti e forum di outdoor, che sono uguali identici in termini di prestazioni, e quindi alla fino ho scelto questa che costa circa 60 euro in meno.

    Ma veniamo al prodotto:

    Tendina shelter individuale.
    Costruita in POLYAMMIDE 3 strati, è trattata anti acqua e ad alta resistenza all'abrasione.
    Giunture termosaldate,
    pali in alluminio da 8.5 mm,
    ha le seguenti dimensioni:

    - Aperta: cm 230 x 80 x 50
    - Chiusa: cm 35 x 15 x 13
    - Peso: kg 1.1

    Questi sono i dati del produttore

    Ma ora andiamo ad analizzare il prodotto, prima di tutto partiamo con gli ingombri, io consiglio di mettere le stecche separate dell'involucro cosi grazie alle cinghie di compressione è possibile farlo diventare davvero piccolo piccolo:
    Qua potete vedere gli ingombri vicino a un paio di air force 43:


    Uploaded with ImageShack.us
    Qui invece vicino ai un paio di caricatori di M4:


    Uploaded with ImageShack.us
    Come potete notare è molto piccolo, occupa poco meno volume di una bottiglia di acqua da 2 litri

    Il peso, piccola nota dolente, sul sito c'è scritto che pesa 1.1 kg, io sulla bilancia sono arrivato a 1.55 kg, sono ben 440g in più rispetto ai dati di fabbrica, non è un grande problema, ma dovrebbero aggiornare le diciture.



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

    Di contro le due stecche sono leggerrissime appena 100g ognuna



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

    Ma ora andiamo a tirare fuori la tenda!
    Una volte allentate le fasce di compressione estraiamo la tenda, viene fuori senza sforzo, poichè come spieghero in seguito ì, l'interno del polyammide è estremamente liscio, e la sacca è fatta dello stesso materiale della tenda.



    Uploaded with ImageShack.us

    Ecco come si presenta la tenda appena uscita:



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

    Come potete cedere dalle foto la tenda è veramente grossa è riesce ad accogliere comodamente un soft gunner più tutto l'equip che ha dietro

    Ecco con le stecche montate:



    Uploaded with ImageShack.us

    Una volta montate le stecche la tenda prende gia la sua forma finita, basta farle passare dentro dei canali e agganciarle agli apposisti ganci, ci vogliono giusto 3-4 minuti per tirarla fuori dallo zaino e montarla, presenta altri 2 attacchi da fissare al terreno se proprio siamo super pignoli.
    Altra cosa che ho notato è che si può usare anche come biy bag, senza stecche si mette lo zaino in cima in modo che la tenga abbastanza alta possiamo fare a meno delle stecche.



    Uploaded with ImageShack.us

    Ora analizziamo l'interno:
    Come dicono i dati tutte le cuciture sono termo saldate quindi che entri dell'acqua è veramente difficile, una cosa che mi è poco piaciuta delle cuciture è che sono "misere" non trasmettono quella sensazione di sicurezza e solidità, potevano anche sprecarsi e farle almeno doppie



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

    Invece la cerniera è protetta da una doppia e in alcune parti tripla copertura, avrei preferito una cerniera stagna+coperture ma ci si accontenta di quello che c'è.



    Uploaded with ImageShack.us

    Ora andiamo al tasto dolente di questi tipi di tende, l'areazione, qui come nella sua gemella snugpak, viene effettuato tramite due finestrelle coperte da una rete molto fine:



    Uploaded with ImageShack.us

    Quella sul davanti rimane sempre aperta, è dotata di una copertura "spiovente" che puo essere ribaltata e bloccata da due comodi blocchetti elastici



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us


    Invece quella che da verso il fondo della tenda è richiudibile con cerniera e per aprirla si deve tenere leggermente aperta la tenda nella parte alta, un vantaggio di questo sistema è che si puà regolare l'areazione giocando sull'ampiezza dell'apertura



    Uploaded with ImageShack.us



    Uploaded with ImageShack.us

    Che dire in generale non avendo esperienza con questi tipo di prodotti, devo dire che personalmente mi sembra molto buona e resistente, è piccola occupa vermante poco poco spazio dentro lo zaino, si monta veramente in pochissimo tempo e si chiude in altrettanto, esteticamente mi piace molto (adoro il vegetato), unici difetti come detto prima, a parte il peso che è 440g in più di quello che dice il sito, le cuciture potevano essere doppie e più rinforzate, e la cerniera poteva essere stagna, o almeno gommata, cosi da renderla ancora di più water proof, ma considerando il prezzo 88 euro( costa quasi la meta della snugpak) è un gran bel prodotto, tra poco la provero in giardino visto che ultimamente piove spesso e poi ho l'impianto automantico di irrigazione cosi la bagno per bene e si vede come si comporta!
    State all'erta questi giorni sono venuto in possesso di un completo da neve in vegetato della DF5 recensirò anche quello!!

    Voto 8/10
    Ultima modifica di !Scalo!; 04/10/2012 a 13:58

Questa pagina è stata trovata cercando:

emerson

elmettihelmetemeson
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.