Esatto...un sindaco può autorizzare all'uso softair una area comunale ma non lo può fare "in esclusiva" a meno che non vi sia una convenzione con corrispettivo pagato dal fruitore dell'area.
Ma un sindaco, che, ricordiamo, è la massima autorità locale per quanto concerne la pubblica sicurezza, può interdire al gioco un area motivandola in maniera appropriata.
Io consiglio sempre di rapportarsi con le Istituzioni e di farlo in maniera organizzata. certamente ha ragione Corvo Grigio quando afferma che essere costituiti in asd e appartenere ad un acircuito conosciuto può aiutare nei rapporti con la Pubblica Amministrazione....ma quello che di più aiuta è l'instaurare un rapporto positivo con l'amministrazione pubblica e con le persone che abitano nelle zone in cuisi gioca. Oggi sono stato nel Comune dove abbiamo un enorme campo di oltre 800 ettari ed ho ricevuto una accoglienza da "vecchio amico" da parte del Sindaco, del assessore all'Ambiente, Geometra Comunale e consigliere comunale. Nel parlare mi hanno detto di rivolgermi ad un agriturismo di loro conoscenza....ebbene dopo avere parlato con loro siamo rimasti d'accordo che ci farannno visitare una area disponibile per giocare che è di almeno 2 volte più grande di quella che utilizziamo ora. Il motivo è presto detto...se sono aree inutilizzate e "battute" solo da qualche fungaiolo o cacciatore, le ammnistrazioni pubbliche sono ben liete che vengano utilizzate per altri sport in grado di calamitare persone con ricaduta positiva sulla economia del territorio. Inoltre ha datto ottimi frutti la "giornata della pulizia dei boschi" effettuata per ben due volte che ha permesso la rimozione di metri cubi di ferraglia varia.
Questa esperienza vi dovrebbe portare al dialogo per fare conoscere la nostra attività.