Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 36

Discussione: I soliti scassamenti di maroni all'italiana

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    L'avatar di Wasp675
    Club
    Centauri Softair Club
    Iscritto il
    18 Jan 2010
    Messaggi
    491

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    Partiamo dal titolo: I soliti scassamenti di coglioni all'italiana

    dov'è la maturità?

    Andiamo avanti, ci sono gli articoli di giornale, che probabilmente a parte i giocatori di softair non avranno lettori, e c'è l'ordinanza del sindaco che NON IMPEDISCE il gioco del softair SE AUTORIZZATO.

    Insomma, sollevare polvere per nulla non mi pare da persone mature, e men che meno fomentare certi alzate di scudi.

    la situazione NON è compromessa per i giocatori in questione, ma ORA è il momento di dimostrare maturità, andando dal sindaco e chiedere come fare per ottemperare all'ordinanza in questione.

    Nota personale: formare un asd e registrarla all'anagrafe delle associazioni sportive comunali è un buon modo di farsi conoscere presso l'amministrazione locale.
    Dai Ramcke considera che il ragazzo ha 18 anni e non so te ma io a quell'età mi arrabbiavo più facilmente, soprattutto quando mettevo impegno e serietà in una cosa che mi veniva in qualche modo limitata, calpestata o disprezzata.
    Non crocifiggiamolo per un titolo sicuramente infelice ma che in fin dei conti rappresenta in soldoni quello che molti di noi softgunner pensano ogni volta che leggono l'ennesimo articolo borioso e sprezzante sul SA!
    E' vero che non sono un ASD e condivido pienamente l'idea che sia meglio affiliarsi e assicurarsi però ripeto non è obbligatorio!!! Le cose realmente obbligatorie i ragazzi le hanno fatte a differenza degli sciami di "illegali" che circolano in tutta italia. E credo sia questo a decretarne la maturità... Non una parolaccia in un titolo scritto a caldo! Inoltre secondo me l'apertura del suo post è dettata non dal divieto del sindaco che non dovrebbe toccarli ma bensì da una "rabbia" causata dal ritrovarsi in qualche modo accusato e disprezzato dai soliti "giornalisti" moralisti da 4 soldi.

  2. #2
    Spina L'avatar di [BD]Falco
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    30
    Iscritto il
    24 Sep 2010
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wasp675 Visualizza il messaggio
    Dai Ramcke considera che il ragazzo ha 18 anni e non so te ma io a quell'età mi arrabbiavo più facilmente, soprattutto quando mettevo impegno e serietà in una cosa che mi veniva in qualche modo limitata, calpestata o disprezzata.
    Non crocifiggiamolo per un titolo sicuramente infelice ma che in fin dei conti rappresenta in soldoni quello che molti di noi softgunner pensano ogni volta che leggono l'ennesimo articolo borioso e sprezzante sul SA!
    E' vero che non sono un ASD e condivido pienamente l'idea che sia meglio affiliarsi e assicurarsi però ripeto non è obbligatorio!!! Le cose realmente obbligatorie i ragazzi le hanno fatte a differenza degli sciami di "illegali" che circolano in tutta italia. E credo sia questo a decretarne la maturità... Non una parolaccia in un titolo scritto a caldo! Inoltre secondo me l'apertura del suo post è dettata non dal divieto del sindaco che non dovrebbe toccarli ma bensì da una "rabbia" causata dal ritrovarsi in qualche modo accusato e disprezzato dai soliti "giornalisti" moralisti da 4 soldi.
    Frase che riassume i miei pochi (4/5) anni di SA. Ci è capitato tante volte di incontrare, in game, ragazzini bene o male organizzati con mimetiche e fucili in una zona di nostra responsabilità. Sinceramente penso che se loro facciano parte di quel gruppo di pochissimi ragazzi minorenni in regola (perchè in terreno privato per quanto io ne sappia non è necessaria l'autorizzazione del sindaco ma solo di proprietario e istituzioni, se sbaglio chiedo venia) vadano lodati perchè sono responsabili di quel che fanno ( ed a 17/18 anni non è cosa da tutti ). Creare un'ASD in regola darebbe una risposta sonora non solo a Sindaco ed Istituzioni, ma soprattutto a Giornalisti e Giornali, e di certo sarebbe meglio che attaccar briga.
    P.S. Anche dalle nostre parti i più "anzianotti" sono recidivi all'entrata in squadra di 17/18enni, ma bisogna considerare che così priviamo loro di uno "sport" che, magari, a loro,come a noi, piace più di altri e che li spingiamo a scegliere la strada dell'SA illegale...
    Suvvia un 17/18 enne in più in squadra, più che cercare di far Rambo alla prima partita che male puo' farvi ?

  3. #3
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da [BD]Falco Visualizza il messaggio
    Suvvia un 17/18 enne in più in squadra, più che cercare di far Rambo alla prima partita che male puo' farvi ?
    minimo rovina una domenica che aspetto da almeno 15 giorni , ma è ormai evidente che ci sono tante realtà accomunate dalla sola parola "softair". Basta trovare la dimensione giusta, con la speranza che questa non sia dannosa per altre
    Ultima modifica di ramcke-sswg; 30/10/2012 a 21:14

  4. #4
    SAMaximum L'avatar di Bandit
    Club
    WILD PENGUINS
    Iscritto il
    20 Mar 2006
    Messaggi
    18,586

    Predefinito

    Signori miei un passo indietro

    Piazza : edita il messaggio dai vari termini da scaricatore di porto, son certo che riesci ad esprimere il concetto anche utilizzando dei termini diversi!
    Kurumatsu : se non la smetti di intervenire a sproposito lascio libero Berserk di applicare il regolamento alla lettera e finisci la tua carriera su SAM in un battibaleno.
    Grigio, Ramcke, Stig, Ahab e per tutti gli altri intervenuti , spero che Piazza ascolti i vari consigli che gli avete elargito e agisca di conseguenza


    Per tutto il resto dell'utenza che interverrà in questo topic: ok alla critica costruttiva, il resto lasciatelo fuori da SAM, non se ne sente proprio il bisogno
    Il topic resterà sotto il controllo dello Staff quindi attenzione

  5. #5
    Recluta L'avatar di Corvo Grigio
    Club
    34th softair
    Iscritto il
    17 Jan 2008
    Messaggi
    513

    Predefinito

    Domandone: ma voi siete una regolare associazione sportiva dilettantistica in regola con le assicurazioni necessarie e di conseguenza affiliate a qualche ente di promozione sportiva che vi possa in qualche modo tutelare?????
    Nella vostra zona che io sappia potete contattare i Platoon Brianza, NOCS, Black Predators, Ghost Squad e i Mercenari, tutte queste associazioni che potrebbero darvi dei buoni suggerimenti, se vi interessano i contatti fatemi sapere in pm.
    Buona serata.

  6. #6
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Wasp quando si assolvono gli obblighi verso sè stessi e la comunità non servono encomi; con un pochino di esperienza si capisce che gli articoli di giornale o simili che denigrano e disprezzano nel nostro caso il softair, spesso hanno anche motivo di farlo, perchè ci sono persone e gruppi di persone non rispettose di una disciplina. Infine c'è nostro malgrado, anche qualcuno che il softair non lo accetta e non lo capisce, o entrambe le cose: i motivi sono tanti, ma ricordiamoci che di norma il softagunner "vaga" nei boschi o in area comunque aperte e visibili con in mano una replica di arma e indossando una mimetica, sparge ovunque sfere di plastica. Pretendere che tutti comprendano ed accettino questo "gioco" è da sciocchi.

    E' un gioco, ci sono regole per giocare ma anche di comportamento verso la comunità e l'ambiente; non rispettandole o rimanendo superficiali accampando scuse ancor più superficiali si danneggia chi invece le regole le applica e le rispetta.

    Se leggi i reply nessuno di esperienza ha crocifisso l'autore, giornalisti o il sindaco: piuttosto si sono spese parole in consigli sul dà farsi correggendo un errata interpretazione dell'ordinanza ma a quanto pare sono le cose che interessano di meno.

    Rimanendo sul piano costruttivo ( e facciamo contento Bandit ) ti elenco cosa la nostra associazione ha fatto in questi anni per poter giocare in serenità e sicurezza.

    - contatti con amministrazione pubblica con report informativi periodici (verbali) sulle attività asd
    - costante lavoro di cura ambientale del campo e zone attigue, uso di bb biodegradabili e a basso impatto visivo
    - messa in sicurezza del campo
    - apertura del campo anche a chi non ne dispone (ma è disposto a seguirne le regole)

    questo partendo dalla costituzione di una asd registrata anche all'anagrafe sportiva comunale, dotata di coperture assicurative contro terzi, con contratto di utilizzo del'area gioco (contratto che prevede diritti ma sopratutto doveri).

  7. #7
    Una sorpresa su cinque ..... sarò io!



    L'avatar di Somalo
    Club
    N.O.C.S. Club
    Età
    52
    Iscritto il
    19 Apr 2008
    Messaggi
    1,608

    Predefinito

    Dato che il buon Corvo "ci" tira in causa, spendo i miei cents...

    Noi giochiamo nel bosco di Mariano, che non dista moltissimo da Barzago, anzi, ci giochiamo da qualche anno, abbiamo tutti i permessi in regola, con tanto di delibere del consiglio comunale, paghiamo un affitto annuale "non irrilevante" e lo abbiamo in "concessione" per 3 anni....

    Nelle vicinanze del campo c'è un canile, al quale, periodicamente facciamo donazioni e, ciò nonostante, non andiamo a "genio" a tutti....

    Siamo molto rispettosi nei confronti della locale sez. cacciatori, quando effettuano i lanci giochiamo altrove, cerchiamo di essere cordiali ed amichevoli con tutti quelli, e non sono pochi, che tutte le Domeniche girano per il bosco, cerchiamo di giocare in aree difficilmente raggiungibili da chi cerca funghi o da chi passeggia e, ciò nonostante, non andiamo a "genio" a tutti...

    Io credo, come ripetutamente scritto, che ogni ASD o gruppo regolare debba fare del proprio meglio per non "sembrare" quello che molti pensano, se poi per riempire i giornali vengono scritte certe parole, basta farsi un'esame di coscienza e se la si trova pulita, prenderle per quelle che sono: parole.

    In bocca al lupo.

  8. #8
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Premesso che purtroppo nei confronti della ns. attività le idee preconcette di certa gente non le estirpi nemmeno con il lavaggio del cervello e che purtroppo nel novero di "certa gente" appartengono pure parecchi giornalisti, categoria da me in generale poco amata poichè prima scrivono poi collegano il (ridotto) cervello e (molto di rado) approfondiscono e vanno a fondo dell'argomento.
    Detto ciò e premesso che le soluzioni migliori si trovano a freddo e con qualche logico compromesso, vorrei qui esaminare "tra di noi" la questione.
    1) Affrontare la questione con i giornalisti, salvo trattasi di persona conosciuta, ottenere un articolo di rettifica è cosa assai improbabile, visto già la difficoltà ad ottenere siffatta cosa a fronte di azione legale passata in giudicato. Ammettere di avere sbagliato o avere preso fischi per fiaschi non fa parte del corredo genetico di tali persone, anzi talvolta il rischio è di ottenere l'effetto contrario
    2) Ripremesso e sottolineato quanto sopra, ovvero la discussione accademica tra di noi, aldilà del potere di un sindaco ho qualche dubbio che un'ordinanza di divieto soprattutto se l'attività viene svolta su terreno privato, abbia una reale valenza legale.
    Non mi risulta che il sindaco possa o debba rilasciare alcun tipo di autorizzazione nella fattispecie.
    Ancora una volta purtroppo, e non solo nello svolgimento della nostra attività, i nostri amministratori pubblici fanno sfoggio sia di scarsa conoscenza delle norme che di abusi di potere, ne è dimostrazione la miriade di ordinanze contra-lege annullate dai vari TAR (ma è mai possibile che non paghi mai nessuno di persona per certe c....te?), quanto poi ai giornalisti beh i vari articoli si commentano da soli.
    Giusto il commento finale del saggio Somalo, anche se purtroppo la realtà si scontra con le buone intenzioni
    Ultima modifica di zerosoft; 26/10/2012 a 18:07

  9. #9
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    ho qualche dubbio che un'ordinanza di divieto soprattutto se l'attività viene svolta su terreno privato, abbia una reale valenza legale.
    Non mi risulta che il sindaco possa o debba rilasciare alcun tipo di autorizzazione nella fattispecie.
    Ancora una volta purtroppo, e non solo nello svolgimento della nostra attività, i nostri amministratori pubblici fanno sfoggio sia di scarsa conoscenza delle norme che di abusi di potere, ne è dimostrazione la miriade di ordinanze contra-lege annullate dai vari TAR (ma è mai possibile che non paghi mai nessuno di persona per certe c....te?)
    la trovo una visione molto sbagliata anche se la realtà ti dà ragione

    Per certo il sindaco non deve fornire alcuna autorizzazione per svolgimento giochi softair in luogo privato, ma può emettere un divieto di pratica sul suolo comunale, anche privato (di norma per motivi di ordine pubblico) e qui in zona in diversi comuni è realtà.

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Esatto...un sindaco può autorizzare all'uso softair una area comunale ma non lo può fare "in esclusiva" a meno che non vi sia una convenzione con corrispettivo pagato dal fruitore dell'area.
    Ma un sindaco, che, ricordiamo, è la massima autorità locale per quanto concerne la pubblica sicurezza, può interdire al gioco un area motivandola in maniera appropriata.
    Io consiglio sempre di rapportarsi con le Istituzioni e di farlo in maniera organizzata. certamente ha ragione Corvo Grigio quando afferma che essere costituiti in asd e appartenere ad un acircuito conosciuto può aiutare nei rapporti con la Pubblica Amministrazione....ma quello che di più aiuta è l'instaurare un rapporto positivo con l'amministrazione pubblica e con le persone che abitano nelle zone in cuisi gioca. Oggi sono stato nel Comune dove abbiamo un enorme campo di oltre 800 ettari ed ho ricevuto una accoglienza da "vecchio amico" da parte del Sindaco, del assessore all'Ambiente, Geometra Comunale e consigliere comunale. Nel parlare mi hanno detto di rivolgermi ad un agriturismo di loro conoscenza....ebbene dopo avere parlato con loro siamo rimasti d'accordo che ci farannno visitare una area disponibile per giocare che è di almeno 2 volte più grande di quella che utilizziamo ora. Il motivo è presto detto...se sono aree inutilizzate e "battute" solo da qualche fungaiolo o cacciatore, le ammnistrazioni pubbliche sono ben liete che vengano utilizzate per altri sport in grado di calamitare persone con ricaduta positiva sulla economia del territorio. Inoltre ha datto ottimi frutti la "giornata della pulizia dei boschi" effettuata per ben due volte che ha permesso la rimozione di metri cubi di ferraglia varia.
    Questa esperienza vi dovrebbe portare al dialogo per fare conoscere la nostra attività.

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Diario-segreto-di-un-sofgunner-molto-BM

Noble-Four

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.