Ciao a tutti questa è la mia prima recensione se così si può chiamare quindi mi appello alla vostra clemenza
Allora oggi alle 13 circa è arrivato il corriere che mi ha portato questo nuovo giocattolino: il G&G CM16 Carabine Blow Back.
Il punto forte di questa replica della G&G è in primo luogo il prezzo:169 Euro +ss da uno degli sponsor di SAM
Questa replica fa parte della fascia economica della G&G ma già prendendola in mano ci si rende conto che è molto al di sopra di un fucile low cost (senza nulla togliere ai low cost che mi hanno permesso di iniziare questo fantastico gioco/hobby/sport che è il SA)
Comunque andiamo in ordine:
questa è la confezione:
lucida a forma di valigetta (anche se non ci trasporterei la replica...) con impressa la foto della replica e del suo GB con in primo piano la scitta "Blow Back"
Una volta aperta la scatola questo è ciò che ci troviamo di fronte:
il fucile e gli altri oggetti sono alloggiati in una plastica sagomata (anche qui si vede la fascia economica della replica...).
La scatola contiene oltre la replica un foglio di istruzioni, un caricatore maggiorato da 450bb ed un bel sacchetto di bb della G&G da 0.20 di 1000 pz.
Nel dettaglio:
la replica nella sua interezza
il sacchetto di pallini
il caricatore da 450bb che è di un grigio topo molto bello e differente dalla colorazione del resto della replica;
il dettaglio del caricatore con la scritta 5.56mm x 45.
al posto della batteria e del caricabatteria ci sono due cartoncini con l'immagine dell'oggetto e la scritta optional...........
Adesso partiamo con una descrizione della replica:
i gusci sono in abs ruvidi e molto belli al tatto sembrano anche abbastanza solidi e le minuterie (come il caricatore) sono di un colore diverso rispetto a quello dei gusci e della canna (outer)
Come potete vedere nella prima immagine i loghi non sono quelli delle forze speciali pubblicati dai vari siti di vendita ma degli (a mio avviso) orrendi loghi della G&G... delusione.
Il tasto del forward assist (in metallo) funziona come negli ICS per il rilascio della molla mentre il bolt catch è solo estetica. (Vedi il video a fondo post per il tasto di rilascio della molla)
Il finto otturatore è cromato come i cerchioni di un rapper americano
Il maniglione anche esso in plastica e stampato davvero male e mentre i gusci risaltano per la loro bellezza e ottima fattura il maniglione risalta per sbavature di colata... il colore e la ruvidità rimangono comunque di buona fattura.
Dalle foto non si vede ma sul lato sinistro del maniglione spicca vicino la vite dell'alzo il logo G&G in risalto (megalomani)
Neo di questi gusci che non hanno neanche un minimo di gioco con la outer, è la slitta da 20mm sotto il maniglione che è in plastica ed un pezzo unico con i gusci come nei gusci in metallo... Questo è dovuto al fatto che lo spazio che in un normale upper reciver in abs è occupato dalle viti e dagli incavi della slitta in questo invece è occupato dal cilindretto dello scarrellamento. Vedremo con il tempo se sarà valida o meno.
Ecco la foto della slitta
Passiamo adesso ad analizzare la parte del frontale cominciando dallo spegnifiamma
nonostante ad una prima occhiata possa sembrare di metallo grazie al colore e alla fattura identica a quella della outer, è invece fatto di plastica... verrà sostituito al più presto
Signor G&G ok fascia economy, ma 10 centesimi di metallo in più non guastavano mica sai!
Adesso le astine paramano ovviamente in abs, ma qui di scarsa qualità
lisce ed un pò troppo plasticose mi ricordano molte quelle dell'M4 JG, anche se ad un controllo più accurato risultano più solide e "massicce" di quelle del JG. Resto dell'idea che alcuni modelli low cost hanno astine migliori...
Lo spazio che si vede tra le astine è per colpa mia che nel sbrigarmi a chiudere ho messo male la batteria
dettaglio dell'outer senza astine
l'outer è ben salda e non balla nonostante sia in ben tre pezzied il delta di mira è un pezzo unico con essa.
Sempre ad un controllo più accurato mi sono accorto che le viti a brugola che bloccano i tre pezzi della canna sono serrati e fissati sembrerebbe con del frenafiletti. Per intenderci questa outer sembra veramente monopezzo e non ha nulla a che vedere con la outer tre pezzi della Marui. Vedremo dopo qualche tempo di utilizzo se le vibrazioni le avranno allentate o meno.
Il delta ring che tiene unite le astine è molto duro e quando non ci sono le astine inserite balla un pochino come se la mola che lo spinge fosse dura ma corta...
Ecco alcune foto del grip motore
il grip è molto ben fatto e le plastiche non possono nemmeno lontanamente essere parogonate a quelle delle guancette. Vediamo che il grano che regola l'altezza del motore è sostituito da una vite.
Ed ora passioamo al calcio
Classico calcio a 6 posizioni il materiale è un pò troppo lucido ma e ben ruvido.
Balla un pochino (toccherà dargli un piccolo spessore) e sul lato sinistro sempre la solita scritta G&G armaments... il signor G&G è un pochino megalomene a quanto pare
In ultimo posso dirvi che questa replica è compatibile con i caricatori Marui, CA, JG, A&K oltre che con i suoi
E che se volete sostituire le guancette con un R.I.S. va a pennello quello A&K ( o ovviamente Classic Army di cui la A&K è un clone)
Vi ho messo alcune foto per far capire a tutti quale sia la forma del RIS compatibile con questa replica.
La replica monta un Hop Up monopezzo in plastica (di colore grigio con le rondelline di un verde acceso) ed una canna in acciao da 357 mm con un diametro interno 6.08 mm.
Ho sparato qualche pallino per provarla ma al momento non posso dire molto al riguardo perchè abitando in un appartamento in città e non volendo far infuriare mia moglie sparando troppo dentro casa non sò dove testare questa replica...
Domenica quando andremo al campo con il club vi saprò dire qualcosina in più.
Unica cosa che posso dirvi è che la replica dovrebbe essere di un pelo fuori dal J ma nulla che un paio di migliaia di bb non possano sistemare in quanto è 1.01/1.02, quindi il tempo di stressare un pochino la molla con un pò di tiro al bersaglio e poi siamo in regola, altrimenti mi rimboccherò le maniche e aprirò il GB.
Particolare di questa replica è come dice il nome è il sistema BlowBack pneumatico.
Mentre negli altri modelli di altre marche visti fino ad ora il sistema di scarrellamento è meccanico, la G&G ha iniziato a montare dal 2009 questo sistema di scarrellamento pneumatico.
Praticamente un cilindretto posto sopra il GB raccoglie parte dell'aria compressa dal pistone e la utilizza per azionare il sistema di scarrellamento.
Fosse solo per una questione estetica avrei speso i miei soldini in qualche altra cosa ma a dire del signor G&G e dei ragazzi che hanno recensito questa replica su uno degli sponsor di SAM, questo sistema pneumatico dovrebbe salvaguardare gli ingranaggi del GB: quando la canna interna si ottura a causa di un pallino mentre nella maggior parte delle repliche il gb continuando a girare sforza gli ingranaggi con l'aria pressata che si comprime nella camera formata nella inner dal pallino bloccato, in con questo sistema pneumatico invece l'aria viene convogliata nel cilindro dello scarrellamento aumentandone il movimento (e tu da bravo softgunner dovresti già da questo capire che qualcosa non và) ed evitando che la continua pressione dell'aria possa danneggiare gli ingranaggi.
Ho fatto una prova (per non più di qualche secondo per non sfidare troppo la sorte) inserendo nell'inner l'astina con un pezzettino di stoffa come se volessi pulirla, ed ho in questo modo tappato la canna.
Come risultato ho notato un accellerzione dello scarrellamento: in teoria quindi dovrebbe funzionare
Al momento non me la sento di smontare questa replica in quanto nonostante non sia malaccio come pseudo meccanico non ho mai aperto un GB simile e non vorrei fare cose di cui potrei pentirmi
Spero possiate perdonare questa mancanza
Foto e video sono fatti col cellulare e spero che si vedano bene una volta caricati.
Questo è il link al video di pochi secondi che ho fatto al sistema di scarrellamentoè penoso come video ma rende un pochino l'idea
VIDEO
AGGIOENAMENTO DEL 12 / 09 / 2010 : PROVA SUL CAMPO
Buongiorno a tutti, oggi mi sono portato in campo (un urban) il giocattolino nuovo e vi riporto quelle che sono le mie impressioni.
Iniziamo con il dire che oggi alla prova al chrono con dei pallini G&G da 0.20 (e ovviamento HU apert al max) questo M4 ha fatto 0.98, 0.97,0.99, non so se i bb sparati in questi giorni abbiano snervato un pochino la molla oppure stava già bella in regola ma sta di fatto che è in piena regola con la legge
La prima cosa che ho notato è stata la differenza di peso rispetto a tutte le altre repliche che ho: veramente la più leggera (2,25kg a vuoto) che ho mai imbracciato.
Dopo una mattinata di gioco e circa 750/800 bb sparati (il suo caricatore da 450 più un classico maggiorato e nessuno dei due ha mancato un colpo) posso dire che la asg in questione è molto precisa, una volta sistemato l'hop up a inizio mattina non rimane altro da fare che sparare e i bb arrivano ad una distanza di 25/30 metri arrivano tutti in un diametro di 10 cm circa (non avevamo bb da 0.23 o 0.25 per vedere se la rosata migliorava).
A conti fatti stilo quelli che me sono i pregi e i difetti di questa replica.
PREGI
Prezzo (169 euro anche se lo ho già trovato a 149!)
Leggerezza
Pneumatic Blowback System (non tanto per lo scarrellamento in sè ma per il fatto che questo sistema salvaguarda il Gearbox
Solidità della replica nell'assemblaggio generale
DIFETTI
troppa plastica
Outer in tre pezzi con delta unico blocco con la parte terminale
Spegnifiamma in plastica
Facendo due conti il voto che dò al CM16 PBS è 8.5/10
A voi i commenti, spero vi sia piaciuta la mia piccola recensione.
Ciao
Fede