Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Binocolo WWII tedesco

  1. #1
    ual
    ual non  è collegato
    Recluta
    L'avatar di ual
    Club
    Ordo Phoenix
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2009
    Messaggi
    1,112

    Predefinito Binocolo WWII tedesco

    Tra le cose da alpino di mio Zio c'era anche questo un Dienstglas beh 7x50 tenuto bene, solo qualche plastica fa un po' di "polverina", e un passante che teneva attaccato il paralenti alla cinghierta, ma lenti e parti mobili sono ok!
    Volevo sapere da voi esperti chi lo usava... E magari avere qualche info in più, come ad esempio cosa sia la scritta O+ sotto la scritta "beh"
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1399209090.341633.jpg 
Visite: 27 
Dimensione:   113.9 KB 
ID: 248930Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1399209120.432382.jpg 
Visite: 24 
Dimensione:   166.0 KB 
ID: 248931Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1399209135.760226.jpg 
Visite: 27 
Dimensione:   138.4 KB 
ID: 248932Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1399209144.911349.jpg 
Visite: 25 
Dimensione:   175.9 KB 
ID: 248933Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ImageUploadedByTapatalk1399209161.787910.jpg 
Visite: 25 
Dimensione:   173.2 KB 
ID: 248934

  2. #2
    Spina L'avatar di borsalino fu lazzaro
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Jun 2012
    Messaggi
    270

    Predefinito

    Ciao! la sigla " beh" corrisponde alla e.leitz di wetzlar per lo 0 indicava che era lubrificato con un grasso resistente a meno 40
    ps generalmente il 7x50 era usato in marina ma prendi questa cosa con beneficio di inventario
    saluti
    borsalino
    Ultima modifica di borsalino fu lazzaro; 04/05/2014 a 18:32
    America' « Devi annà a sinistra o'right ? o'right ? » ciao albertone!

  3. #3
    ual
    ual non  è collegato
    Recluta
    L'avatar di ual
    Club
    Ordo Phoenix
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2009
    Messaggi
    1,112

    Predefinito

    Grazie!

  4. #4
    Spina L'avatar di borsalino fu lazzaro
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Jun 2012
    Messaggi
    270

    Predefinito

    CVD ecco una foto del feldmaresciallo Rommel con un 7x50 https://www.badassoftheweek.com/rommel.html
    bie
    borsalino

  5. #5
    ual
    ual non  è collegato
    Recluta
    L'avatar di ual
    Club
    Ordo Phoenix
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2009
    Messaggi
    1,112

    Predefinito

    Figo!

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    cacchio che culo mio nonno se ne è riportato uno dalla guerra e mia nonna lo usava per stalkerare i vicini!!
    l'ho usato proprio la settimana scorsa (non per stalkerare i vicini ) e ho pensato che era una chiavica (quanto siamo stati viziati dalla tecnologia... ) ma alla luce di quel che ha detto borsalino me lo frego che magari vale (o varrà) pure qualcosina dai reenactors!!

  7. #7
    Spina L'avatar di borsalino fu lazzaro
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Jun 2012
    Messaggi
    270

    Predefinito

    Uomini fortunati! al di la' del valore commerciale ,la qualita' delle ottiche era altissima (i produttori erano principalmente zeiss e leitz) certo dopo 70 anni possono avere qualche appannamento o qualche piccola muffa ,spesso provocati da una non ottimale conservazione ,ma sono perfettamente revisionabili e con una buona pulita e centratura dei prismi,tornano nuovi ,al contrario dei piu' recenti binocoli anche di marche blasonate i quali hanno prismi incollati che in caso di caduta e di distacco del prisma ,si possono buttare
    saluti
    borsalino

  8. #8
    ual
    ual non  è collegato
    Recluta
    L'avatar di ual
    Club
    Ordo Phoenix
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2009
    Messaggi
    1,112

    Predefinito

    Il mio di lenti è in condizioni perfette. Non so il valore e non mi interessa peccato che non possa chiedere a mio zio (prozio) la storia di questo pezzo. Lo ripongo nella scatola dei ricordi insieme alla baionetta tedesca e ad altri cimeli raccolti tra nonno e zii.
    Grazie a tutti delle info

Questa pagina è stata trovata cercando:

stg44

MG34_Lafette34

k98k

mauser

accessori.x.mauser.k98

www.mauserk98.it

stg-44

kv-3

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.