il k98 e decisamente over
da quanto mi ha detto r6, in parte si può diminuire tale potenza... ma non si sa se si riesca a scendere sotto la soglia del j.
scusate ma i bolt action non possono superare tranquillamente il joule?
legalmente si, ma molte associazioni si rifiutano di permetterne (e subirne) l'uso. anche i varri coordinamenti regionali non credo che li contemplino.
del marushin mauser k98 so vita morte e miracoli. la prima versione (quella che ho io) era commercializzata in una scatola di colore azzurro e un interno in polistirolo. la seconda versione invece in una povera scatola di cartone verde.
le due versioni sono identiche se non fosse per alcune insidie presenti sulla seconda versione.
innanzi tutto il marushin è difettoso e a dispetto del suo prezzo non funziona; arretrando l'otturatore l'elevatore viene sputato fuori!!!
l'ultimo colpo si inceppa al 100% in quanto si inclina e capita anche che l'elevatore si incastri sotto la rampa di alimentazione...
le valvole del gas sono un dramma...si sfondellano a causa dei colpi d'ariete provocati dalle pulsazioni del gas all'interno. il meccaniosmo infatti è contenuto nell'otturatore che fa da serbatoio stesso. risdultato? dopo un pò ci si ritrova con una sorta di gayser tra le mani.
le guarnizioni perdono a fontana se si congelano con l'uso. la balistica è pessima.
l'ultima serie introduce insidie quali un "collo d'oca" a circa 15 cm dalla volata e spine cieche per evitare smontaggi.
un vero dramma. il colo d'oca poi può far incastrare i pallini.
quando vidi sta schifezza pensai ad un difetto della canna, ma tutti i mauser della seconda serie hanno il collo d'oca; inoltre se si osserva bene in prossimità del rigonfiamento è stata praticata una finestra...
un orrore veramente.
sull prima serie invece la canna era dritta senza collo d'oca.
insomma i 300 e passa eruro che occorrono per l'acquisto del marushin sono buttati; difettoso come non mai riesce bene solo per l'estetica.
inoltre non è costruito in metallo come reclamizzato, ma la struttura è tutta di plastica abs.
fortunatamente sono riuscito con impego e fatica, a farlo funzionare a dovere apportando modifiche e miglioramenti; mai visto un fucile assemblato tanto lasco.
inoltre ho pure trovato il sistema di fare i bossoli porta pallino a partire da bossoli commerciali.
di necessità virtù...
tempo fà cercando di pulire la canna di questa splendida replica accidentalmente con lo scovolino ho rotto il gommino-guaina del gruppo hopup! da anni ormai ho cercato invano nel mondo......il mio tanaka quindi è destinato ad triste fine????![]()
no dai non è possibile. non c'è nessuno che commercializza i pezzi di ricambio?
edit: la g&g commercializza un gommino di ricambio per l' m700. sicuro che non sia lo stesso? insomma sono fucili a gas della stessa casa e -ipotesi- non penso usino una tecnologia differente...
il gommino ce l'ha wgc shop.
Ultima modifica di RLI; 11/09/2009 a 20:17
moquet, c'hai provato poi?