Eccomi qua a presentare il primo fucile customizzato per un mio amico, Tasso degli Opfor.
Base di partenza: A&K M249 Mk2
Risultato:
Questa minimi ha attraversato molte fasi, l'ho vista configurata in mille modi diversi, tuttavia riassumento, da questa base il proprietario ha tolto il bipiede, la leva di armamento con la rispettiva guida, le tacche di mira, il paramano originale ed il gas block. Poi ha sostituito tutte le viti originali, aggiunto una slitta sopra il top cover, il ris inferiore per M249, il ris superiore da Mk 46, tagliato l'outer barrel filettandola con un filetto destro, aggiunto un silenziatore della king arms, delle tacche di mira magpul MBUS tan riverniciate nere con particolari bianchi ed una magpul AFG, riverniciato il receiver prima con antiruggine industriale e poi rifinito con della vernice nera della Fosco.
Il gearbox ha girato più o meno a tutte le velocità, la configurazione attuale è la seguente:
- Gearbox originale da 8mm
- Boccole cuscinettate originali
- Motore Combat Squad High Speed
- Ingranaggi Royal 13:1
- Guidamolla originale in metallo
- Molla Combat Squad M120
- Pistone SRC Rosso
- Testa pistone Lonex in POM
- Cilindro originale
- Testa cilindro originale
- Spingipallino originale
- Asta spingipallino originale
- Gruppo hop up originale
- Gommino dell'hop up King Arms
- Inner barrel Prometheus 363mm 6.03mm
- Cablaggi in rame da 2.5mm^2 con mosfet (IRF1324)
- Connettori XT60
Il gearbox aveva il difetto di far stare il conico troppo attaccato al pignone, quindi dopo aver cotto un G&P M120 per l'eccessivo sforzo nella penultima configurazione, ho provveduto a fresare una sede, rendendola più profonda:
Al settoriale sono stati asportati 5 denti per realizzare la corsa corta, necessaria per non riagganciare in corsa alle alte velocità a cui gira questo gearbox:
Per contrastare la perdita di potenza dovuta al taglio di 5 denti abbiamo provato una M120, inizialmente comprata per una configurazione con tre denti in meno (difatti esce a poco meno di 0.8J), da cambiare con una un pochetto più dura.
Il pistone ha necessitato di un sacco di lavoro con la fresa (1 ora!), inizialmente ingranava malissimo con il settoriale e faticava a scorrere, alcuni denti erano dimensionati male e la cremagliera in metallo stava troppo distante da quella in plastica, favorendo l'impuntamento in quella zona.
I cablaggi sono stati rifatti dopo il primo cambio motore, con cavi in rame da 2.5mm^2 ed aggiunta di mosfet (IRF1324, una bestiolina con una resistenza interna praticamente inesistente), per evitare problemi di fusione dello switch del gearbox.
Lo spingipallino inizialmente faticava a scorrere, quindi è stato limato internamente per permettere il perfetto scorrimento sulla testa del cilindro.
Il gruppo hop up non ha subito sostanziali modifiche, se non l'indurimento della ghiera di regolazione, dato che si starava molto facilmente.
L'inner barrel originale era stata sostituita inizialmente da una Tanio Koba rigata, tuttavia dopo qualche settimana di utilizzo la brunitura ha iniziato a saltare via (!!!), così è stata sostituita da una Prometheus
Il connettore originale, un Tamiya grande, è stato sostituito con un XT60, molto più performante e con una resistenza minore.
Il risultato di tutto questo?
Accoppiato con una 11,1V il gearbox ha raggiunto l'impressionante, quanto inaspettata, velocità di 52 bb/s a regime:
Se volete sentire la raffica ecco qui il file audio:
https://www.2shared.com/audio/Xt9weZGW/Minimi.html
Eccolo qui, al ritorno dalla prima giocata:
Il pistone, dopo 5000 bb sparati con la 7,4V e qualche migliaio con la 11,1V si presenta così:
Il terzo ed il quarto dente erano già segnati prima di questa configurazione, quindi non fateci caso; Il dentone non mostra segni di usura evidenti, nonostante abbia sparato qualche migliaio di pallini a 50 pallini al secondo!
Tuttavia solo il tempo mi dirà l'affidabilità di un pistone con la cremagliera in polimero su una configurazione così spinta.
Video incoming!
Per il resto... Via agli insulti!