
Originariamente inviata da
zerosoft
Senza aprire inutili polemiche, definire chi va e può permettersi di pagare la quota di una riserva un fallito, mi pare francamente un azzardo.
In genere chi opera su terreno libero, data la scarsità di fauna, spara dove capita ed a quello che gli capita.
Nel caso non ti fosse noto se cacci in riserva hai delle quote che corrispondono ad un tot di capi da abbattere, non puoi sparare come scrivi tu a mitraglia. Questo solo per dovere di correttezza. Poi i cacciatori coglioni ci sono sia in riserva, (ma c'è sempre un guardiacaccia che accompagna i cacciatori) che sul libero territorio.
Tornando invece a palla sull'argomento, io sinceramente, quando ci sono in giro i cacciatori, gioco lo stesso, ma dire che gioco tranquillo è un altro discorso....non vorrei essere io o qualche amico i primi a finire nella casistica degli impallinati. Anche perchè ad una certa distanza i pallini scottano, ma da vicino solo se non è il tuo giorno, puoi raccontare l'avventura.......
------ Post aggiornato ------
magari dei calibro .12....dalle mie parti sono innamorati della buona e vecchia calibro 22