Ciao ragazzi! Una domanda: qual è la procedura esatta per acquistare merce usata dagli Stati Uniti?
Costi di spedizione posta aerea?
Precauzioni particolari?
E per gli acquisti di merce nuova, come si fa a pagare l'IVA?
Ciao ragazzi! Una domanda: qual è la procedura esatta per acquistare merce usata dagli Stati Uniti?
Costi di spedizione posta aerea?
Precauzioni particolari?
E per gli acquisti di merce nuova, come si fa a pagare l'IVA?
Come per qualunque acquisto fuori UE: leggi un po' delle ultime pagine di questo 3D https://www.softairmania.it/threads/...-varie/page241
Ahab
PS: almeno una decina![]()
io di solito prima invio una email al venditore chiedendo, se spedisce in italia, ed eventualmente il costo della spedizione, poi se effettuo ordine, aspetto che mi arrivi, ci vorrà all'incirca una 20ina di giorni, ma tutto dipende dal tipo di spedizione, meno temp ci mette e più costa la spedizione
per iva o meglio le tasse doganali, diverse volte passa la dogana senza dover pagare nulla altre volte invece occorre pagare la tassa doganale, in questa seconda opzione, la tassa doganale o viene assolta dal corriere in forma anticipata e poi quando ti consegna il pacco te li richiede a te, oppure dalla dogana possono chiederti di effettuare il pagamento in forma anticipata compilando anche una dichiarazione sul contenuto della merce.
mi esperienza personale, dato che acquisto in diversi paesi sparsi nel mondo, non ho riscontrato una precisa trafila identica per ogni compra/vendita, molte volte devono pagare le tasse doganali alte volte non pago nulla
Scusa ma la richiesta di pagamento dalla dogana in che forma viene assolta? Bollettino postale? O bisogna andare alla dogana per pagare?
di persona non ci devi andare, o tramite bollettino postale, o come ti ho detto, la paga il corriere che si occupa di espletare tute le pratiche doganali ivi compreso il pagamento dei dazi doganali, poi all'atto della consegna della merce a casa tua ti chiedono il pagamento che hanno effettuato,
ti espongo tre casi che mi sono capitati in cui mi hanno chiesto di pagare dei dazi doganali
-dogana di milano delle PT, mi hanno inviato una lettera a casa mia dicendomi del pacco in consegna ed un bollettino da pagare per i dazi, importo lo calcolano loro in base al valore dichiarato dal venditore
-dogana di firenze tramite corriere il pacco arriva a casa ed il corriere mi fa vedere una documentazione con importo da pagare per i dazi doganali
-dogana di bologna, mi comunicano via email del pacco in deposito e mi chiedono di compilare una dichiarazione sul contenuto della merce, e nel caso che il venditore non abbia dichiarato il valore della merce, mi chiedono una copia o della fattura o del pagamento, da inoltrare il tutto via email, poi in un secondo momento ti rispondono indicando importo da pagare all'atto della consegna della merce a casa. questa dogana poi a distanza di alcuni mesi ti manda a casa tutta la documentazione del pagamento dei dazi doganali
diverse volte invece, la merce passa la dogana e non ti chiedono nulla da pagare, di solito per tute quelle transazioni avvenute tramite Eebay
no ti arriva a casa, di solito con il corriere o a tramite le poste, dipende dal venditore come effettuata la spedizione, diciamo che al 99% tramite corriere
C'è una intera sezione per quest'argomento
https://www.softairmania.it/forums/3...gamento-OnLine