Ciao ragazzi, son sicuro che l'argomento sia già stato trattato ma volevo riportarvi la nostra esperienza.

Ci siamo recentemente ri-affiliati con l'AICS, perchè con l'associazione precedente ci siamo trovati molto molto male e qui, che siamo stati seguiti direttamente dal funzionario e senza intermediari, abbiamo scoperto diverse cose... In primis che non eravamo riconosciuti dal CONI come squadra.
Vuoi per un errore della vecchia dirigenza (che è cambiata poco tempo fa'), vuoi che le normative, come mi ha spiegato il funzionario, nel frattempo sono cambiate, insomma non risultavamo sui registri del CONI e a causa di ciò, sempre stando a ciò che mi ha detto il funzionario, abbiamo rischiato una multa dall'Agenzia delle Entrate per contributi non versati, perchè se il CONI non ci riconosce come ASD senza scopo di lucro, per l'Agenzia delle Entrate (pur essendo registrati ASD), si può essere considerati come "attività commerciale".
Da queste accuse chiaramente ci si può difendere ma intanto si passano problemi e guai non indifferenti, per gente che, comunque, ha solo voglia di divertirsi giocando a soft air.

Quando abbiamo fatto la registrazione all'AICS, il funzionario mi ha detto che è stato un errore dell'altra associazione non inserirci nei registri CONI.
Lui, con pochi click, ci ha inserito sui registri con tanto di certificato....

State sempre attenti che vi vengano garantiti i vostri diritti! E soprattutto che siate in regola con tutto e che vi diano tutti i certificati importanti! Come ad esempio il contratto di assicurazione (che l'altra associazione non ci aveva consegnato neppure).