Pagina 3 di 6 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 57

Discussione: Nuovo dubbio sul fatto che il soft air sia o meno uno sport

  1. #21
    Spina L'avatar di Piemo
    Club
    Non affilliato
    Iscritto il
    22 Sep 2009
    Messaggi
    69

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wasp675 Visualizza il messaggio
    Mah se parli delle normali sparacchiate domenicali ti posso anche dar ragione ma se invece guardiamo quel softair fatto di 8 ore recon, 24 ore, 48 ore, mil-sim etc etc i muscoli si fanno eccome e se dici che non comporta particolari sforzi fisici sei tu che forse non hai mai partecipato ad un evento di softair degno di questo nome. Il fatto che tu non sia affiliato ad un club già la dice lunga... Io ho praticato per anni atletica leggera (in particolare 110h) a livello agonostico e quindi un paragone con un vero sport sono in grado di farlo e ti assicuro che certi eventi softair non hanno nulla da invidiare ad un allenamento di atletica.

    si ok, visto così estremo allora ogni attività fisica diventa pesante! asd

    attenzione, non dico che sia una passeggiata, anzi!, ma ce ne passa di acqua sotto i ponti a livello di impegno atletico rispetto a praticamente ogni altro sport che mi passa per la testa!

    Nel softair l'aspetto di eserczio al fine di raggiungere la perfetta esecuzione e preparazione atletica è fondamentale! nel softair non mi pare propio ( e qui vediamo la differenza rispetto ai sport che molti non definiscono come tale ad esempio: golf, curling, tiro all'arco e così via ) passa decisamente in secondo piano rispetto al resto ( ok, essere reattivi, prendere la mira velocemente, sposrtarsi in modo corretto è fondamentale ma passa NETTAMENTE in secondo piano rispetto alla tattica )

    quindi per questo, a mio avviso, il CONI non considera il softair come sport ( poi OVVIAMENTE ci saranno mille altre motivazioni, ma queste mi paiono le piu importanti! tutto questo ovviamente secondo me! )

    ok, non sarò affiliato ( ancora per poco ), ma le mie partite me le sono fatte e ho fatto sport...

    Non mi pare voglia dire molto il giustificare la pesantezza del softair tirando in ballo giocate che vanno da 8 a 48 ore...è sfiancante, ma lo sarebbe qualsiasi cosa a quel punto

    TORNANDO ALL'ORIGINE DEL MIO DISCORSO: la chiudo qui, perchè sono seriamente convinto che tutte queste discussioni siano solo aria fritta. Non penso cambi a nessuno che sia uno sport o meno sinceramente e penso che non ci sia motivo di preoccuparsene...perchè non è poi di sta gran importanza
    Ultima modifica di Piemo; 01/10/2012 a 22:37

  2. #22
    Spina L'avatar di Cougar89
    Club
    Inglorious Basterds
    Iscritto il
    15 Nov 2009
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grigio Visualizza il messaggio
    Non comprendo il tuo stupore.
    Gli ignoranti sono sia coloro che non sanno (e a cui non interessa comprendere), sia coloro che non sanno di non sapere (e che insistono a dire "ma a me sembra" nonostante glielo si spieghi anche in idioma ugro-finnico), sia ancora coloro che, a fronte di un pezzo di carta emanato da una fonte (è il CONI che, tra le altre cose, stabilisce i riconoscimenti vari, sia in termini di Enti, sia in termini di cosa sia sport) continuano a non saperlo leggere.

    I ladri sono coloro che truffano la buonafede di chi nutre una passione, lo blandiscono e lo fanno sentire importante, lo affiliano, gli fanno credere di essere ilpiùimportanteforteficogiocatoreistruttoreallenat ore di SoftAir del mondo, gli vendono una rivista, un evento, una Federazione, dei corsi da sniper, un'idea ... completamente sbagliata.

    Quando mettiamo insieme questi due soggetti, l'effetto direi sia decisamente dirompente.
    Il perchè del mio stupore sta sul fatto che DAVVERO ci sia gente che se la prende così tanto per questa cosa, tanto da apostrofare chi ha dei dubbi su quest'argomento come ladro ed ignorante.

    Provo a rispiegare il senso del mio topic in maniera elementare: avendo letto la lettera del C.O.N.I. ero fermo anch'io al fatto che il soft air fosse considerato un gioco e mi sta bene. Perchè anche a me, sport o gioco, non me ne importa molto, non devo andare in giro come dici tu a fare ilpiùimportanteforteficogiocatoreistruttoreallenat ore di SoftAir del mondo (mi sa che hai avuto qualche brutta esperienza per dire queste cose con tale accanimento).

    Ripeto inoltre a scanso d'equivoci che è la prima volta che seguo l'affiliazione di una squadra, dato che sono il presidente sub-entrante all'ex direttivo e quindi non sono espertissimo. Al contrario di tanti altri invece, a quanto vedo.
    Quando ho ri-affiliato la squadra con l'AICS, una settimana fa', leggo sullo schermo del funzionario i codici che ho già riportato, ovvero:

    -SPORT / SOFT AIR / CODICE S64 / CODICE CONI 1036

    e li per li mi sono chiesto: "e se nel frattempo fosse cambiato qualcosa e il C.O.N.I. ha riconosciuto il soft air come sport?".

    Per tanto ho deciso di condividere questo mio dubbio con il popolo di SAM.

    Alcuni (come ahab, il becchino padano, marswallace ecc.), in maniera decisamente più garbata ed intelligente della tua e di qualcun'altro, hanno suggerito (ipotesi plausibile) che può semplicemente trattarsi di un banale codice di attribuzione per motivi di semplicità, anzichè scagliarsi e infiammarsi immediatamente.

    Lo so che quest'argomento è già stato trattato, perchè a suo tempo ho già letto tutto quello che c'era da leggere, sia qui sul forum sia altrove.
    Tuttavia quest'argomento è stato trattato diverso tempo fa' e come ho già detto, la settimana scorsa, mi sono posto la domanda:
    "e se nel frattempo fosse cambiato qualcosa e il C.O.N.I. ha riconosciuto il soft air come sport?".



    Concludo dicendo che su SAM (e questo ormai è assodato, come ho avuto più volte modo di leggere) c'è chi è in grado di dare risposte alle domande degli altri, godendo di un po' d'esperienza in più e lo fa' senza imporre e senza offendere.
    Altri invece, purtroppo, sono forti della loro esperienza e per tanto prendono per "nabbi" tutti coloro che non hanno le stesse conoscenze.

    E questo comporta un senso di "tensione",
    quando vuoi chiedere o condividere qualcosa, come se si sta camminando su un campo minato, perchè ci sono sempre i geni che non smettono di alimentare questo divario...
    Ultima modifica di Cougar89; 02/10/2012 a 12:06

  3. #23
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Ragazzi ma a voi cosa cambia? Non vanno bene le cose cosi come stanno? Giocate male se non è uno sport?

    Mental pip

  4. #24
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Chiamatela "Attività ludico-sportiva" così son contenti tutti. Chi lo considera al pari di uno sport e chi lo considera un gioco.

    Fine.


  5. #25
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Cougar89 Visualizza il messaggio
    Il perchè del mio stupore sta sul fatto che DAVVERO ci sia gente che se la prende così tanto per questa cosa, tanto da apostrofare chi ha dei dubbi su quest'argomento come ladro ed ignorante.

    Provo a rispiegare il senso del mio topic in maniera elementare: avendo letto la lettera del C.O.N.I. ero fermo anch'io al fatto che il soft air fosse considerato un gioco e mi sta bene. Perchè anche a me, sport o gioco, non me ne importa molto, non devo andare in giro come dici tu a fare ilpiùimportanteforteficogiocatoreistruttoreallenat ore di SoftAir del mondo (mi sa che hai avuto qualche brutta esperienza per dire queste cose con tale accanimento).

    Ripeto inoltre a scanso d'equivoci che è la prima volta che seguo l'affiliazione di una squadra, dato che sono il presidente sub-entrante all'ex direttivo e quindi non sono espertissimo. Al contrario di tanti altri invece, a quanto vedo.
    Quando ho ri-affiliato la squadra con l'AICS, una settimana fa', leggo sullo schermo del funzionario i codici che ho già riportato, ovvero:

    -SPORT / SOFT AIR / CODICE S64 / CODICE CONI 1036

    e li per li mi sono chiesto: "e se nel frattempo fosse cambiato qualcosa e il C.O.N.I. ha riconosciuto il soft air come sport?".

    Per tanto ho deciso di condividere questo mio dubbio con il popolo di SAM.

    Alcuni (come ahab, il becchino padano, marswallace ecc.), in maniera decisamente più garbata ed intelligente della tua e di qualcun'altro, hanno suggerito (ipotesi plausibile) che può semplicemente trattarsi di un banale codice di attribuzione per motivi di semplicità, anzichè scagliarsi e infiammarsi immediatamente.

    Lo so che quest'argomento è già stato trattato, perchè a suo tempo ho già letto tutto quello che c'era da leggere, sia qui sul forum sia altrove.
    Tuttavia quest'argomento è stato trattato diverso tempo fa' e come ho già detto, la settimana scorsa, mi sono posto la domanda:
    "e se nel frattempo fosse cambiato qualcosa e il C.O.N.I. ha riconosciuto il soft air come sport?".



    Concludo dicendo che su SAM (e questo ormai è assodato, come ho avuto più volte modo di leggere) c'è chi è in grado di dare risposte alle domande degli altri, godendo di un po' d'esperienza in più e lo fa' senza imporre e senza offendere.
    Altri invece, purtroppo, sono forti della loro esperienza e per tanto prendono per "nabbi" tutti coloro che non hanno le stesse conoscenze.

    E questo comporta un senso di "tensione",
    quando vuoi chiedere o condividere qualcosa, come se si sta camminando su un campo minato, perchè ci sono sempre i geni che non smettono di alimentare questo divario...
    Guarda che questo argomento è stato trattato talmente tante volte che l'irritazione viene naturale. BASTAVA leggere i thread vecchissimi,vecchi,meno vecchi per capire in poco tempo la risposta che ormai conosci...

    Ti pare che se _DAVVERO_ fosse stato riconosciuto come sport non apparisse nei relativi thread? c'è gente che fortunatamente è informata e non si fa prendere per il naso rispetto ai vaneggiamenti di vari EPS che hanno interessi nel dire che il SA è riconosciuto, per fare tessere, corsi arbitri, venderti chissa cosa, campionati nazionali fantomatici ecc.... nei thread c'è tutta la "storia", se hai voglia di leggerteli, bene, altrimenti parliamo del nulla. Non credo che Grigio ce l'avesse con te direttamente con il suo riferimento all'ignoranza, bensi a chi non si sforza un minimo di comprendere che chi ha la "parola" in questa querelle è il CONI, non chi dice "mi sembra" o un EPS che mette dei codici con scritto sport... spero ti sia chiaro adesso, scusaci se ti siamo sembrati sopra le righe ma devi darci atto che nel ritrattare SEMPRE le solite solfe il nervosismo puo trapelare....

  6. #26
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    per la legge e le istituzioni ,il softair non e' uno sport.
    ma lo e' per definizione.
    infatti ,la definizione di sport, e' la seguente:
    Lo sport è l'insieme di quelle attività fisiche compiute al fine di intrattenere chi le pratica o anche chi ne è spettatore.
    Lo sport può essere praticato singolarmente o in gruppo (sport di squadra), senza fini competitivi oppure gareggiando contro altri sportivi. In quest'ultimo caso si parla di sport agonistico.


    direi che rientra perfettamente in queste caratteristiche.poi e' la solita discussione trita e ritrita, vista la particolarita del gioco, non e' riconosciuto come tale....

    e fino a qua ci puo stare.....quello che, pero', mi fa un po' ridire e, che vengano considerati sport, cose come la pesca, la caccia dove, non sussistono le caratteristiche definite dal termine sport. ATTIVITA FISICHE.......E NON MI PARE CHE (PER LA CACCIA), CI SIANO MANCO DELLE GARE AGONISTICHE.....(PER FORTUNA)









  7. #27
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Piemo Visualizza il messaggio
    ce ne passa di acqua sotto i ponti a livello di impegno atletico rispetto a praticamente ogni altro sport che mi passa per la testa!

    Nel softair l'aspetto di eserczio al fine di raggiungere la perfetta esecuzione e preparazione atletica è fondamentale! nel softair non mi pare propio ( e qui vediamo la differenza rispetto ai sport che molti non definiscono come tale ad esempio: golf, curling, tiro all'arco e così via ) passa decisamente in secondo piano rispetto al resto ( ok, essere reattivi, prendere la mira velocemente, sposrtarsi in modo corretto è fondamentale ma passa NETTAMENTE in secondo piano rispetto alla tattica )

    quindi per questo, a mio avviso, il CONI non considera il softair come sport ( poi OVVIAMENTE ci saranno mille altre motivazioni, ma queste mi paiono le piu importanti! tutto questo ovviamente secondo me! )

    ok, non sarò affiliato ( ancora per poco ), ma le mie partite me le sono fatte e ho fatto sport...
    OT
    Piemo, è con immenso piacere che ti metto al corrente di un certo tipo di eventi che non conosci, ma magari ti potrebbero piacere, visto che pratichi altri sport:

    Ci sono un tot di obj e ne fai quelli che vuoi.
    Ci sono un tot di WP (obj non difesi) e ne fai quanti ne vuoi.
    L'organizzazione però studia i punteggi in modo che fare BENE pochi OBJ NON premia. Premia farne tanti, soprattutto 2-3 più di chiunque altro (a patto di non farli tutti male. Farne tantissimi male non premia). Gli obj sono semplicemente troppi.
    A quel punto il torneo diventa fisico: la gara è impossibile da fare tutta e chi fa due tre obj in più (cammina di più) più vince.
    Morale: chi cammina di più e più in fretta, eppure attacca gli obj da lucido (attacca che ha ancora il fiatone ma attacca bene) e fa le prove speciali bene (di nuovo, ragiona da stanco)... vince.
    A questo punto è ovvio che se sei allenatissimo non entri in obj stanco. E questo aiuta, aiuta eccome a fare più punti. Ma soprattutto aiuta a fare più chilometri.
    Risultato: ci sono gare di 30 ore dove devi fare 60 chilometri in assetto completo (arma, munizioni, vestiti, equipaggiamento per le prove speciali) senza dormire (come minimo... sennò stai a casa, perchè ormai nessuno dorme più a certe gare), mangiando quando (se) trovi la coda in obj, e continuando a marciare in ogni condizione meteo, peggio che durante naia.
    E sempre col terrore che tutti stiano facendo tutto più in fretta e meglio di te, perchè tu non hai la squadra con il fisico per stare al loro ritmo, oppure non è motivata, oppure hai tutta la squadra che terrebbe, ma due che non ce la fanno più (e allora si litiga).
    Oppure hai la sqquadra che stringe disperatamente i denti, però entra in obj stanca, non è lucida e sbaglia più degli altri.
    Poi, ovviamente, a correre di notte ti prendi pure dei rischi veri e propri (come si prendono in qualunque altro sport... Dallo sci al calcio), e qualcuno non vuole...

    Ma non fraintendere: nessuno ti obbliga a fare nulla. Il peggio che può capirtarti è arrivare ultimo in classifica, oppure attaccare solo uno o due obj, perchè gli altri 'sono in culo al mondo', e non sei minimamente in grado di andare e tornare in tempo. In quel caso magari ti da fastidio avere pagato l'iscrizione per vedere solo 2 obj.

    In conclusione, nelle domeniche prima delle partite importanti, la mia squadra fa un'ora di corsa prima di giocare: corsa tosta, però allo scopo di giocare stanchi. E' un bel modo per vedere come giocano x e y da stressati.
    Non nego però che parte del club ci guarda come se fossi malati di mente. E' solo perchè non hanno partecipato a uno di quei tornei dopo i quali hai male alle gambe per tre giorni.

    A me piacciono quegli eventi lì. Quelli che ogni volta che parti, ti domando quanto caXXXX soffrirai stavolta.
    Se per la legge non è uno sport, a me non interessa granchè.
    Tornando in tema, non lo è... e per la legge al 90% non lo sarà mai
    Ultima modifica di marswallace; 02/10/2012 a 13:54

  8. #28
    Spina L'avatar di Cougar89
    Club
    Inglorious Basterds
    Iscritto il
    15 Nov 2009
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Sniper78, sicuramente io ho peccato in ingenuità pensando forse di essere il primo ad aver scoperto in un dietrofront del CONI però ciò non toglie che non sono venuto qui con l'arroganza di dire: "IL SOFT AIR E' UNO SPORT" ho avuto un dubbio, alimentato da fonti verosimili e l'ho riportato, del resto SAM è una community in cui discutere, se uno si deve far problemi e complessi se posso o non posso chiedere una cosa non è più una community libera, ma c'è un'evidente forzatura a seguire un determinato andamento... Capisco che l'argomento sia trito e ritrito ma non è che ho aperto una discussione così, "ad caxxum", è partita da un ragionevole dubbio e penso che non c'era bisogno di agitarsi alla fine, tutto qui... Gli utenti esperti fra l'altro, secondo me, hanno un determinato compito morale, così come un softgunner esperto nei confronti di uno alle prime armi. O sbaglio?

    Etiliko: il concetto non è farsi le pippe mentali tanto sapere che se è uno sport gioco meglio, come già detto non mi importa, io gioco lo stesso con lo stesso impegno, mi era sorto il dubbio che il CONI avesse cambiato idea e quindi il problema sta solo qui, continuo a giocare lo stesso.

    Che poi come ha già detto spaturnobis per definizione il softair potrebbe essere uno sport in quanto aderisce alla definizione, ma se così non è riconosciuto amen, chissenefrega, basta che sia legale farlo... Anche se ti resta l'amaro in bocca vedendo i soliti ignoranti che dicono che sia un'attività stupida e violenta quando poi vanno a caccia e sparano a qualsiasi cosa si muove (mentre giocavamo mi è capitato spesso di trovare uccelli che non è possibile cacciare, sparati e poi lasciati moribondi...questa è crudeltà).
    Ma comunque qui entriamo in altri discorsi che non son propriamente legati al mio topic e che hanno radici alquanto profonde e ognuno poi ha la sua visione dei fatti.

    Marswallace sono maledettamente d'accordo con te! Se torno fresco e tranquillo secondo me non ho concluso nulla dalla mia giornata di soft air a me piace il soft air tosto e massiccio! e la modalità che hai descritto tu non l'ho mai provata purtroppo ma deve essere una gran figata!

  9. #29
    Spina L'avatar di Piemo
    Club
    Non affilliato
    Iscritto il
    22 Sep 2009
    Messaggi
    69

    Predefinito

    oddio, sono 3 anni che non faccio più sport per cui non credo di essere in grado da subito, ma mizzega, quando torno un po' tonico vedrò di provarlo sicuramente

    sembra davvero pesantissimo lol
    Ultima modifica di Piemo; 02/10/2012 a 15:05

  10. #30
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Vedi Cougar89 ... basta leggere gli interventi di Wasp675 e di Spaturnobis e di quelli che verranno e che sono venuti prima di voi.
    Non c'è Dio e non c'è Madonna ... per vanità, ignoranza, presunzione, interesse ... ci sono soggetti che proprio non riescono a fissare una banale pietra angolare.
    Quella su cui vorremmo (?), potremmo (?) dare un'identità equilibrata a questo gioco.

    La mia risposta ti pare troppo "accesa"?
    Mettiti nei panni miei, di Eta Beta, di Jump, di Luky, di McMirko ... anni e anni e pezzi di carta e fiumi di parole e ore sui forum e nelle segreterie degli Enti e di minacce ricevute ... per?
    "Masecondomeselapescaèunosport ... masecondomesec'èscrittoregistrodelCONI ... masecondomelosforzoèlostessodei110metri (sì ... allora anche mettere il bitume sulle strade è sport ... più impegnativo dell'atletica e del softaire!) ... basta, ma-secondo-me, basta lo-dico-ma-per-me-è-uguale, basta le-due-fazioni.

    Insomma ... c'era un bel topic stikkato in alto ... perchè tormentarsi?
    E perchè ricominciare con il tormentone?
    Sempre uguale a sé stesso ... come il joule, il tappo rosso e ultimamente pure il defibrillatore.

    Ma finchè continueremo a chiamare una cosa marrone merda oppure cioccolata "perchèamemisembra" senza controllare da dove è uscita ...

Pagina 3 di 6 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ladro

ghermandi

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.