No vi prego non ricominciate con sta storia o finisce che rimpiango le discussioni low cost vs high cost!
Più pallini e meno pippe da burocratesi!
No vi prego non ricominciate con sta storia o finisce che rimpiango le discussioni low cost vs high cost!
Più pallini e meno pippe da burocratesi!
Era stato proprio questo topic tempo fa' a suscitarmi più attenzione e anch'io ero fermamente convinto che la questione si chiudesse qui: il soft air è un gioco (e mi può anche star bene). Ma quando ho letto quello che ho allegato come immagine al mio argomento, si sono ri-messe un po' le cose in discussione nella mia testa, per questo l'ho postato!
------ Post aggiornato ------
Lol, hai ragione, ma come ho già detto quando ho letto sta cosa mentre facevamo l'affiliazione son rimasto un po' perplesso e ho voluto condividerla con voi![]()
Sostieni che il CONI riconosca il Softair come sport in base ad un codice banale che potrebbe riferirsi anche solo ad una normativa burocratica interna?
Perché non hai chiesti espressamente all'AICS...magari ne sanno qualcosa, no?
P.S.
Ma "Decimo squadrone MAS" è il vostro nome?![]()
Beh il funzionario dell'AICS mi ha detto che è così, può darsi che si sbagli.
Può darsi sia effettivamente un banale codice di riconoscimento, perchè no, non ci avevo pensato...ciò non toglie che la questione mi ha suscitato attenzione e ho voluto condividerla. Comunque chiederò maggiori info all'AICS, il funzionario ne era convinto (ma forse è meglio chiederlo a qualcuno più in alto...)
ancora con sta storia... basta usare il tasto CERCA ragazzi... son cose trite e ritrite...quella che dici te è l'iscrizione al registro CONI, cosa ben diversa e che non c'entra un granche perche riguarda l'Asd che si iscrive al registro tramite l'Eps , non il softair...
Le due "fazioni" vedono ladri e ignoranti da una parte, persone rispettose della normative e informate dall'altra.
Tu interpreti, "sembrerebbe lecito pensare" e scrivi che la questione è complessa: no, è di una semplicità disarmante, basta appunto portar rispetto alle Leggi e alle fonti legislative.
Anche nel caso di un "banale" gioco quale è il SoftAir.
Ultima modifica di Grigio; 01/10/2012 a 19:53
SE proprio ti vuoi levare la curiosita (per l'ennesima volta) manda una mail al CONI direttamente e vedrai cosa ti rispondono...
Non comprendo il tuo stupore.
Gli ignoranti sono sia coloro che non sanno (e a cui non interessa comprendere), sia coloro che non sanno di non sapere (e che insistono a dire "ma a me sembra" nonostante glielo si spieghi anche in idioma ugro-finnico), sia ancora coloro che, a fronte di un pezzo di carta emanato da una fonte (è il CONI che, tra le altre cose, stabilisce i riconoscimenti vari, sia in termini di Enti, sia in termini di cosa sia sport) continuano a non saperlo leggere.
I ladri sono coloro che truffano la buonafede di chi nutre una passione, lo blandiscono e lo fanno sentire importante, lo affiliano, gli fanno credere di essere ilpiùimportanteforteficogiocatoreistruttoreallenat ore di SoftAir del mondo, gli vendono una rivista, un evento, una Federazione, dei corsi da sniper, un'idea ... completamente sbagliata.
Quando mettiamo insieme questi due soggetti, l'effetto direi sia decisamente dirompente.
Ultima modifica di Grigio; 01/10/2012 a 18:51
Il perchè del mio stupore sta sul fatto che DAVVERO ci sia gente che se la prende così tanto per questa cosa, tanto da apostrofare chi ha dei dubbi su quest'argomento come ladro ed ignorante.
Provo a rispiegare il senso del mio topic in maniera elementare: avendo letto la lettera del C.O.N.I. ero fermo anch'io al fatto che il soft air fosse considerato un gioco e mi sta bene. Perchè anche a me, sport o gioco, non me ne importa molto, non devo andare in giro come dici tu a fare ilpiùimportanteforteficogiocatoreistruttoreallenat ore di SoftAir del mondo (mi sa che hai avuto qualche brutta esperienza per dire queste cose con tale accanimento).
Ripeto inoltre a scanso d'equivoci che è la prima volta che seguo l'affiliazione di una squadra, dato che sono il presidente sub-entrante all'ex direttivo e quindi non sono espertissimo. Al contrario di tanti altri invece, a quanto vedo.
Quando ho ri-affiliato la squadra con l'AICS, una settimana fa', leggo sullo schermo del funzionario i codici che ho già riportato, ovvero:
-SPORT / SOFT AIR / CODICE S64 / CODICE CONI 1036
e li per li mi sono chiesto: "e se nel frattempo fosse cambiato qualcosa e il C.O.N.I. ha riconosciuto il soft air come sport?".
Per tanto ho deciso di condividere questo mio dubbio con il popolo di SAM.
Alcuni (come ahab, il becchino padano, marswallace ecc.), in maniera decisamente più garbata ed intelligente della tua e di qualcun'altro, hanno suggerito (ipotesi plausibile) che può semplicemente trattarsi di un banale codice di attribuzione per motivi di semplicità, anzichè scagliarsi e infiammarsi immediatamente.
Lo so che quest'argomento è già stato trattato, perchè a suo tempo ho già letto tutto quello che c'era da leggere, sia qui sul forum sia altrove.
Tuttavia quest'argomento è stato trattato diverso tempo fa' e come ho già detto, la settimana scorsa, mi sono posto la domanda: "e se nel frattempo fosse cambiato qualcosa e il C.O.N.I. ha riconosciuto il soft air come sport?".
Concludo dicendo che su SAM (e questo ormai è assodato, come ho avuto più volte modo di leggere) c'è chi è in grado di dare risposte alle domande degli altri, godendo di un po' d'esperienza in più e lo fa' senza imporre e senza offendere.
Altri invece, purtroppo, sono forti della loro esperienza e per tanto prendono per "nabbi" tutti coloro che non hanno le stesse conoscenze.
E questo comporta un senso di "tensione", quando vuoi chiedere o condividere qualcosa, come se si sta camminando su un campo minato, perchè ci sono sempre i geni che non smettono di alimentare questo divario...
Ultima modifica di Cougar89; 02/10/2012 a 12:06