Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: [REAL-STEEL] New Compact LSAT LMG

  1. #1
    ual
    ual non  è collegato
    Recluta
    L'avatar di ual
    Club
    Ordo Phoenix
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2009
    Messaggi
    1,112

    Predefinito [REAL-STEEL] New Compact LSAT LMG

    "Sfogliando" KitUp ho trovato questa:"MDM: New Compact LSAT LMG"
    Non mi sembra male come idea e qualche customizzatore penso che non trovi difficoltà a replicarla. Avrebbero ridotto il tempo di caricamanto, usato un calcio ripiegabile più corto e meno ingombrante e il "copercho" che si apre senza sollevare l'ottica di 30cm e magarli esporla a rischi inutili.
    Bell'idea anche i proiettili che pesano molto meno!
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   standardLSAT.jpg 
Visite: 173 
Dimensione:   104.2 KB 
ID: 163714

    This is the standard version of AAI Corp.'s Lightweight Small Arms Technology LMG. The latest version features a much shorter barrel and folding stock.
    Kit Up!

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Fedez
    Club
    URUKLAN Softair Club
    Iscritto il
    31 Dec 2009
    Messaggi
    2,385

    Predefinito

    Io non ho ben capito che proiettili usa questa LSAT....

  3. #3
    Spina

    L'avatar di STIG
    Club
    softair cinquefrondi
    Età
    32
    Iscritto il
    14 Jun 2011
    Messaggi
    495

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fedez Visualizza il messaggio
    Io non ho ben capito che proiettili usa questa LSAT....
    se non ho letto male, dovrebbe essere 5,56 caseless (come quelli del g11)

  4. #4
    Spina
    L'avatar di Wasp675
    Club
    Centauri Softair Club
    Iscritto il
    18 Jan 2010
    Messaggi
    491

    Predefinito

    Per caseless intendi senza bossolo? Non ho mai capito come funzionino quel tipo di munizioni...

  5. #5
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Semplicemente al posto del bossolo è la carica stessa, miscela nitrocellulosa-nitroglicerina, opportunamente plasticizzata (tramite solventi chimici) a costituire l'involucro di se stessa (con la nitrocellulosa si facevano le pellicole fotografiche), dovrebbe essere innescata piezoelettricamente.

    In pratica sotto all'ogiva c'è un blocco unico di propellente che si innesca con la corrente elettrica; mi piacerebbe vedere come hanno risolto il problema dei residui di combustione ed il problema del cook-off (autoaccensione della carica a camera di scoppio calda dopo raffiche prolungate).

    ------ Post aggiornato ------

    Mi correggo, elettricamente funziona il sistema metal storm, gli altri hanno un innesco fulminante, ma credo sia senza incudine ne coppetta.

  6. #6
    Spina
    L'avatar di Wasp675
    Club
    Centauri Softair Club
    Iscritto il
    18 Jan 2010
    Messaggi
    491

    Predefinito

    Ho capito! Grazie della spiegazione dettagliata! Mi hai risolto un dubbio che avevo da tempo! Rep+

    Per tornare IT credo che l'LSAT fosse uno dei concorrenti dell'appalto indetto dal JSSAP per la nuova LMG che dovrebbe sostituire le m249 in uso. Lo stesso appalto vinto dallo IAR della casa tedesca H&K! Se sbaglio correggetemi!

  7. #7
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Figurati, se cerchi in rete ci sono decine di discussioni in merito, in alcuni casi il propellente circonda totalmente la palla, lasciando fuoriuscire poco o per nulla la punta dell'ogiva.

  8. #8
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    Più che caseless, qui si parla di proiettili con il bossolo in plastica, tipo shotgun.

    LSAT’s cased-telescoped 5.56mm ammunition that relies on a plastic case rather than a brass one to hold the propellant and the projectile, like a conventional shotgun shell. It weighs about 37 percent less than standard belted 5.56mm.

    l'idea è simpatica, ma male si adatta con la logistica di un sistema militare... sarebbe come ripetere la genialata dei francesi con i 5.56 da famas e quelli per le minimi... ma peggio.


  9. #9
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    No aspetta; i francesi hanno 2 calibri diversi per famas e minimi?? Perchè??

  10. #10
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    no, calibro identico, cambia il tipo di proiettile perchè le canne di famas (parliamo della versione F1) hanno un passo di rigatura diverso (1/12) e quindi incompatibile con quello invece delle canne delle minimi... e finiamo quindi con l'avere da una parte le munizioni per il famas (ed anche i caricatori, che non sono "nato friendly") e dall'altra i nastri per le minimi.

    il famas F1 e G1 usa le SS109, i famas G2 possono usare sia quelle che le M193.
    Ultima modifica di dodo930; 30/09/2012 a 17:48

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

lsat

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.