un momento.. i 3d si chiama chiarimento asta e come tale chiariamo l'asta..
adesso ci è stato fatto notare che gli annunci di compravendita sono tecnicamente aste al ribasso .. il che è totalmente errato , anzi peggio, fuorviante in modo assoluto.
le aste a condizione non esitono.. non si può semplicemente chiamare le cose con i loro termini più appropriati? giusto per non dare origine a fraintesi eh..
per mettere un punto fermo alla questione linko il significato di asta al ribasso sottolineando che tutte le aste in genere hanno carattere competitivo implicito nell'essenza stessa del termine.
https://it.wikipedia.org/wiki/Asta_al_ribasso
negli annunci di compravendita tra privati la competizione non c'è, infatti esiste il blocco e il mio che annullano totalmente qualsiasi concetto di competizione
fate come volete, io me ne cavo fuori.. aste non ne faccio e solo io sono l'unico a decidere il prezzo di vendita o giudicare se abbassarlo anche su eventuale proposta dì acquisto a sconto, non c'è un battitore e non c'è un orario.
la lingua italiana ha significati precisi e un annuncio di vendita non è mai un asta al ribasso, l'asta è una gara!