ok grazie
Per esperienza pregressa mia (utilizzo saltuariamente a scrocca armi da fuoco da quando avevo 7 anni e ne ho 45) :
ASG: Raffica senza pietà
Stessa cosa ma con real steel (ak feg ungherese 7.62x39 di un amico ) a colpo singolo:
a) munizione ricaricata da lui , non esasperata , bella botta ma godibile.
b) munizione comprata sul mercato civile ma residuato ex patto di varsavia . tiro , Ahia la spalla.
c) sessione da "figo" inginocchiato con calibro 12 a pompa ( un winchester non ricordo quale): 3 colpi a pallini tutto ok , il 4° non mi dicono che era una 12x76 magnum a palla unica. Mi hanno filmato mentre cadevo con il deretano a terra.
d) Da Carabiniere , tiro in bianco con l'm12s , tutto ok. Tiro a singolo: 15 colpi sparsi sulla sagoma; Tiro a raffica... 15 colpi nella sagoma...di fianco. Ho fatto 3 turni di altana "per meditare meglio". Notare che con le pistole invece me la cavo passabilmente.
Quindi....Viva il softair ed ai professionisti il mio massimo rispetto in toto, non è roba per me. Io gioco.
Ultima modifica di mmilia; 27/09/2012 a 16:20
I sistemi di addestramento professionali utilizzano anche il sistema a proiezione, con i sensori laser, oltre a quelli già elencati
La morale è però la solita già più volte dibattuta e ribadita: loro sono professionisti che svolgono un determinato lavoro in cui la componente "portare a casa la pelle" è elemento fondamentale
Consiglio sempre, pur nella logica e comprensibile commistione, di mantenere almeno "ideologicamente" il giusto distacco tra dette professioni e la ns attività (visto che a chiamarlo sport mi fucilano!)