Pagina 7 di 21 primaprima ... 5678917 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 210

Discussione: OBBLIGO DEFIBRILLATORI per ASD? .... Che???

  1. #61
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Semplifichiamo la cosa: se una legge dicesse "i maschi si devono prendere un defibrillatore" e voi foste una femmina, ve lo prendereste il defibrillatore? No.

    Allora, di fronte ad una legge che dice "le società (...) si devono prendere il defibrillatore" perché vi viene il dubbio che voi, associazione, ve lo dobbiate prendere?

  2. #62
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spago.bro Visualizza il messaggio
    Semplifichiamo la cosa: se una legge dicesse "i maschi si devono prendere un defibrillatore" e voi foste una femmina, ve lo prendereste il defibrillatore? No.

    Allora, di fronte ad una legge che dice "le società (...) si devono prendere il defibrillatore" perché vi viene il dubbio che voi, associazione, ve lo dobbiate prendere?

    Perchè il legislatore , fra un prosecco e un'altro ha poi aggiunto che:

    "per maschi si intendono anche le femmine :\"

    LoL

  3. #63
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    ma va?? dove? me la sono persa questa! Sarà che ci vado anch'io di prosecchini hahaha

  4. #64
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spago.bro Visualizza il messaggio
    ma va?? dove? me la sono persa questa! Sarà che ci vado anch'io di prosecchini hahaha
    Qui:

    Siccome in molti hanno scritto che il defibrillatore è d'obbligo per le società e non per le associazioni (l'ho pensata anch'io XD), nelle linee guida ci sarebbe l'art.5 commma 1 che cita:
    1. Ai fini del presente decreto, si intendono società sportive dilettantistiche quelle di cui al comma 17 dell'art.90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 e successive modifcihe e integrazioni.

    Lo riporto:

    17. Le societa' e associazioni sportive dilettantistiche devono indicare

    nella denominazione sociale la finalita' sportiva e la ragione o la
    denominazione sociale dilettantistica e possono assumere una delle seguenti
    forme:
    a) associazione sportiva priva di personalita' giuridica disciplinata
    dagli articoli 36 e seguenti del codice civile;
    b) associazione sportiva con personalita' giuridica di diritto privato ai
    sensi del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10
    febbraio 2000, n. 361;
    c) societa' sportiva di capitali o cooperativa costituita secondo le
    disposizioni vigenti, ad eccezione di quelle che prevedono le finalita' di
    lucro.


    Da quel che ho capito io quindi: tutti i casi citati nel comma 17 art 90 legge 27/12/2002 sono da intendere come società dilettantistiche nel decreto balduzzi...

  5. #65
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Vero ma anche il punto 17 dice "società ed associazioni" distinguendole ed il punto 1 che citi dice "si intendono società sportive dilettantistiche quelle di cui al comma..." non "si intendono società sportive dilettantistiche tutte quelle di cui al comma" per me può esserci una distinzione.

    Servirebbe una circolare di chiarimento

    Ahab

  6. #66
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Individuazione per relationem scritta col buco del culo ma che significa che devono prendersi il defibrillatore le società sportive di capitali o cooperative, nessun altro. Ora sono in studio in altra occasione spiego più dettagliatamente il perché che comunque è semplice

  7. #67
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    sono d'accordo con Ahab. si dice che le SSD sono quelle individuate quelle di cui al comma 17 dell'art.90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289 e successive modifcihe e integrazioni. le SSD non le ASD. quindi il riferimento è per le SSD, le ASD sono differenti giuridicamente da una SSD. stop. Poi se c'è qualche Eps, che come al solito ha da piazzare amici che vendono defibrillatori, eh beh, è la solita novella italica...

  8. #68
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    la nostra AICS, ha detto categoricamente che NON centriamo un ostia(anche se l'addetto è stato un pochino meno educato nel commentare la notizia)..evidentemente non hanno amici da cui farci comprare quei cosi.

    "una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
    Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!

  9. #69
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    In poche parole bisognerebbe soltanto modificare art.5 commma 1
    1. Ai fini del presente decreto, si intendono società sportive dilettantistiche quelle di cui al comma 17 dell'art.90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289_lettera c e successive modifiche e integrazioni.

    ------ Post aggiornato ------

    Anche perchè se cosi non fosse e intendessero anche le associazioni, cosa che sto verificando per vie istituzionali, sarebbe un bel problema. Molti si potrebbero appellare allo scarso sforzo fisico, ma vorrei far presente che il decreto ritiene questo sport ( bocce in volo ) :

    https://www.dailymotion.com/video/x1...-tecnico_sport

    Non candidabile ad essere categorizzato come sport a basso sforzo fisico, quindi la vedo difficile che il nostro softair venga catalogato nemmeno lontanamente come tale.

  10. #70
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Blu-Vector Visualizza il messaggio
    In poche parole bisognerebbe soltanto modificare art.5 commma 1
    1. Ai fini del presente decreto, si intendono società sportive dilettantistiche quelle di cui al comma 17 dell'art.90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289_lettera c e successive modifiche e integrazioni.
    scusami tanto, ma l'italiano non è un opinione, se scrivono SOCIETA sportive dilettantistiche vuole dire che sono le SSD che rispondono ai requisiti del comma 17 etc.etc. Anche se all'interno sono specificate norme generali per le Asd, le Asd sono una cosa e le SSD un'altra. cmq aspettiamo lumi da chi DEVE dare chiarimenti in merito, per adesso non cambia nulla, ci sono cmq due anni in cui cambierà tutto di nuovo a mio parere.

Pagina 7 di 21 primaprima ... 5678917 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

defibrillatore

defribillatoreDefibrillatoridefribilattoredefribillatorredefribbillatoreDefineillatoridefribbilatoreDefebrillatore
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.