Pagina 6 di 21 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 210

Discussione: OBBLIGO DEFIBRILLATORI per ASD? .... Che???

  1. #51
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da M16Vietnam Visualizza il messaggio
    Ti riferisci a questo articolo?
    https://www.ilfattoquotidiano.it/201...blocca/644166/
    Riporta data 05-07-2013 mentre il decreto è entrato in pieno vigore il 20-07-2013 (gazzetta ufficiale)...
    cortesemente mi daresti i riferimenti della gazzetta? così li giro al mio direttivo perchè eravamo rimasti che la cosa era saltata... mannaggia...

  2. #52
    Spina
    Club
    Unnamed Legion
    Iscritto il
    24 Aug 2011
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dodo930 Visualizza il messaggio
    cortesemente mi daresti i riferimenti della gazzetta? così li giro al mio direttivo perchè eravamo rimasti che la cosa era saltata... mannaggia...
    Certo =)
    https://docs.google.com/file/d/0B57A...it?usp=sharing

  3. #53
    Recluta L'avatar di 3lv3n
    Club
    V.S.A.T Vinassa Soft Air Team
    Iscritto il
    25 Jun 2009
    Messaggi
    1,091

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da M16Vietnam Visualizza il messaggio
    Sport di tiro direi di no, siccome si spara a bersagli e piatteli da fermi, senza alcun sforzo fisico particolare.
    La caccia non penso: il fatto di girare con un arma giocattolo per i boschi potrebbe far sembrare il softair uno sport assimilabile alla caccia, però non credo che i caccitori stiano tutta la mattina a correre per il bosco sparando col fucile stile Taddeo dei looney tunes XD Immagino che il cacciatore faccia una passeggiata col fucile, mentre noi per metà del tempo pattugliamo e per l'altra metà corriamo, ci solleviamo da terra di colpo, rotoliamo ecc ecc. con anche un pochino di zavorra addosso...
    Non essendo cacciatore poi non so se anche loro facciano cose di sto tipo
    se vedono il cinghiale vedi come corrono!!
    cmq non cè solo l'acquisto ma anche il fatto di formare del personale per poterlo usare.
    si potrebbe fare ,se bisogna effettivamente acquistarli,creare dei gruppi di acquisto cosi da vedere i prezzi scendere.
    cmq ce il pdu400 che si trova a 550€ + iva...e gia cosi è una spesa abbordabile.
    cmq ci sono 30 mesi per le dilettantistiche per adeguarsi...vedremo quando sara ora.
    Ultima modifica di 3lv3n; 02/10/2013 a 19:05

  4. #54
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    GU Serie Generale n.194 del 20-8-2013 - Suppl. Ordinario n. 63

    Qui ci sono state delle modifiche: comunque si parla sempre di SSD, probabilmente servirà un'ulteriore chiarimento che non arriverà fino a qualche ricorso... inoltre io lavoro come soccorritore e continuo a pensare che sta boiate per noi son solo soldi buttati dato che un defibrillatore per operatore non ha senso così come uno solo per tutto il bosco...

    Ahab

    PS: se non ricordo male quelli da 600/700€ + iva sono monouso, le batterie durano 3/5 anni (sempre se non necessitano di controllo annuale come gli estintori) e poi si comprano le piastre che durano massimo 1 anno... poi c'è il corso
    Ultima modifica di Ahab; 02/10/2013 a 18:59

  5. #55
    Recluta L'avatar di 3lv3n
    Club
    V.S.A.T Vinassa Soft Air Team
    Iscritto il
    25 Jun 2009
    Messaggi
    1,091

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ahab Visualizza il messaggio
    GU Serie Generale n.194 del 20-8-2013 - Suppl. Ordinario n. 63

    Qui ci sono state delle modifiche: comunque si parla sempre di SSD, probabilmente servirà un'ulteriore chiarimento che non arriverà fino a qualche ricorso... inoltre io lavoro come soccorritore e continuo a pensare che sta boiate per noi son solo soldi buttati dato che un defibrillatore per operatore non ha senso così come uno solo per tutto il bosco...

    Ahab

    PS: se non ricordo male quelli da 600/700€ + iva sono monouso, le batterie durano 3/5 anni (sempre se non necessitano di controllo annuale come gli estintori) e poi si comprano le piastre che durano massimo 1 anno... poi c'è il corso
    anche nella gazzetta parla solo di ssd,in che capitolo tratta la modifica?
    poi è logico per le società sportive che hanno una sede(esempio una palestra)
    speriamo
    Ultima modifica di 3lv3n; 02/10/2013 a 19:31

  6. #56
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    ho sentito altri qui di zona, che han chiamato lo csen e gli è stato detto che è obbligatorio per noi! O.O!!

    @ M16Vietnam: Thanks!

  7. #57
    Spina
    Club
    Unnamed Legion
    Iscritto il
    24 Aug 2011
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 3lv3n Visualizza il messaggio
    cmq ce il pdu400 che si trova a 550€ + iva...e gia cosi è una spesa abbordabile.
    Quote Originariamente inviata da Ahab Visualizza il messaggio
    PS: se non ricordo male quelli da 600/700€ + iva sono monouso, le batterie durano 3/5 anni (sempre se non necessitano di controllo annuale come gli estintori) e poi si comprano le piastre che durano massimo 1 anno... poi c'è il corso
    Già, avevo visto il PDU 400 a 671€, ma leggendo bene m'accorgo che è monouso ._. unica cosa non richiede manutenzione: solo una volta usato o scaduta la garanzia di 5 anni è da mandare in manutenzione...

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da dodo930 Visualizza il messaggio
    ho sentito altri qui di zona, che han chiamato lo csen e gli è stato detto che è obbligatorio per noi! O.O!!

    @ M16Vietnam: Thanks!
    Di niente ^^
    Ultima modifica di M16Vietnam; 02/10/2013 a 22:54

  8. #58
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    Utilissimo sto' bando soprattutto se si considera che un apparecchio std costa meno di 4.000 euro, 25.000 euri .....cosa ci si paga pure l'infermiera scosciata che ti fa il massaggio cardiaco?
    Hahah no zero, il bando è per la messa in sicurezza di tutto l'impianto, ed è riservato ad associazioni con almeno 10 anni di attività , e visto che noi l'impianto non lo abbiamo o comunque siamo molto "mobili" ho fatto un preventivo di 21.000€, con 10 corsi blsd e un defibrillatore da 1500€
    e soprattutto :

    • QUAD ATV OUTLANDER 800
    • Verricello ( integrato nel quad )
    • Kit Pronto Soccorso
    • Kit radio TRAM PMR
    • Navigatore Tracciatore Cartografico per ambienti OUTDOOR
    • KIT Emergenza, Lampeggiante, Sirena, Supporto Barella Omologati (CE)
    • Barella Spinale (CE).
    • Borsone Rigido Porta Attrezzi
    • Estintore.

    Speriamo bene

  9. #59
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 3lv3n Visualizza il messaggio
    un articolo tratto dalla gazzetta ufficiale:
    3. Le societa' di cui ai commi 1 e 2 si dotano di defibrillatori
    semiautomatici nel rispetto delle modalita' indicate dalle linee
    guida riportate nell'allegato E del presente decreto. La disposizione
    di cui al presente comma non si applica alle societa'
    dilettantistiche che svolgono attivita' sportive con ridotto impegno
    cardiocircolatorio, quali bocce (escluse bocce in volo), biliardo,
    golf, pesca sportiva di superficie, caccia sportiva, sport di tiro,
    giochi da tavolo e sport assimilabili.

    il softair non puo' rientrare negli sport di "tiro" o "caccia sportiva"?
    ma ,piu che altro, il softair non e' riconosciuto come sport.....
    giusto?
    quindi in cosa rientra?
    a noi e' stato detto che sono le societa' sportive a dover avere un defibrillatore.
    ovverto tutti quei luoghi ove si praticano sport. non le asd.

    nel nostro caso , ritengo che tale regola sia , quantomeno inapplicabile...o difficiemente attuabile.
    ribadisco il mio punto di vista.
    le asd che organizzano tornei, dovranno avere l'ambulanza sul posto.

    per le giocate domenicali, amichevoli o altro . la trovo una cosa ridicola.....

    anche perche se una asd ,oggi si vede costretta a tirare fuori x mila euro per un defibrillatore, fa prima a scioglersi e continuare a giocare senza essere piu' una asd.

    magari ogni membro si fa una assicurazione privata , giusto per stare tranquillo.....(che comunque non e' obbligatoria) tanto , alla fine , non ha senso fare una legge che obbliga a questo se , per gicoare a softair , di fatto non e obbligatorio essere o fare perte di una asd!

    se ho i permessi per usare un campo, se quel campo , ancora meglio e di mia proprieta o di qualcuno dei giocatori co giocano con me. avviso le forze dell'ordine e gioco.

    senza l'obbligo di comrpare nessun defibrillatore.

    le solite leggi italiane fatte da degli incompetenti .....

    per quanto mi riguarda, se una cosa del genere fosse vera ed obbligasse tutte le asd a comrparlo....be scommetto che i vari enti (asnwg csenn gas ecc) si vedranno ben presto perdere gran parte dei loro associati......

  10. #60
    Spina
    Club
    Unnamed Legion
    Iscritto il
    24 Aug 2011
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    ma ,piu che altro, il softair non e' riconosciuto come sport.....
    giusto?
    quindi in cosa rientra?
    a noi e' stato detto che sono le societa' sportive a dover avere un defibrillatore.
    ovverto tutti quei luoghi ove si praticano sport. non le asd.

    nel nostro caso , ritengo che tale regola sia , quantomeno inapplicabile...o difficiemente attuabile.
    ribadisco il mio punto di vista.
    le asd che organizzano tornei, dovranno avere l'ambulanza sul posto.

    per le giocate domenicali, amichevoli o altro . la trovo una cosa ridicola.....

    anche perche se una asd ,oggi si vede costretta a tirare fuori x mila euro per un defibrillatore, fa prima a scioglersi e continuare a giocare senza essere piu' una asd.

    magari ogni membro si fa una assicurazione privata , giusto per stare tranquillo.....(che comunque non e' obbligatoria) tanto , alla fine , non ha senso fare una legge che obbliga a questo se , per gicoare a softair , di fatto non e obbligatorio essere o fare perte di una asd!

    se ho i permessi per usare un campo, se quel campo , ancora meglio e di mia proprieta o di qualcuno dei giocatori co giocano con me. avviso le forze dell'ordine e gioco.

    senza l'obbligo di comrpare nessun defibrillatore.

    le solite leggi italiane fatte da degli incompetenti .....

    per quanto mi riguarda, se una cosa del genere fosse vera ed obbligasse tutte le asd a comrparlo....be scommetto che i vari enti (asnwg csenn gas ecc) si vedranno ben presto perdere gran parte dei loro associati......
    E' questo il casino della faccenda: non è riconosciuto come sport, però siamo associazioni affiliate ad enti sportivi...
    Ripeto: lasciate passare i due e passa anni per vedere come va a finire, che prima o poi devrà ben saltare fuori qualche novità... Al massimo diventeremo associazioni a scopo culturale XD

Pagina 6 di 21 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

defibrillatore

defribillatoreDefibrillatoridefribilattoredefribillatorredefribbillatoreDefineillatoridefribbilatoreDefebrillatore
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.