Se soltanto minimamente balenasse loro (o qualcuno gliela facesse balenare) questa idea, per noi potrebbe essere la fine!!a meno di non averne UNO per team..
Se soltanto minimamente balenasse loro (o qualcuno gliela facesse balenare) questa idea, per noi potrebbe essere la fine!!a meno di non averne UNO per team..
In tal caso ci trasformiamo tutti in associazioni culturali lasciando perdere l'ASD... le prime non hanno la dicitura "Sportiva" ma la cosa non mi tocca minimamente..
Ahab
esatto, Ahab è quello che ritengo meno "doloroso" per noi... trasformare le ASD in Associazioni Ludiche. Il softair non è uno sport, indi per cui... le associaizoni ludico sportive non sono tenute ad assoggettarsi a questa legge, sono Onlus se non mi ricordo male... c'è da approfondire questa tematica.
Siamo associati in ASD per abitudine e perché tale forma ha una gestione fiscale semplificata
Ahab
PS: le onlus son altro per quanto anche noi si è "non a scopo di lucro"
Attenzione che le normative che coinvolgono le Onlus sono di gran lunga più complicate e sottoposte a controlli (almeno in teoria) poichè possono usufruire di particolari agevolazioni fiscali nonchè, particolare non da poco, del noto 5xmille
Allo stato ritengo da non addetto ai lavori, qualora fosse proprio necessario recedere dalla forma di ASD, di passare alla semplice unità di fatto=gruppo di amici
Il rischio è quello di non avere titoli per dialogare con gli enti pubblici e non solo
Adesso, poi, non vorrei dire ma,quattro assette di compensato rivestite con due cavetti elettrici e un paio di interruttori, non siete proprio in grado di metterle insieme.
Magari a HK si trova pure il dummy del DAE![]()
Ultima modifica di zerosoft; 28/09/2015 a 18:20
io mi riferisco a questa tipo di associazione:
https://it.wikipedia.org/wiki/Associazione_ludica
la gestione finanziaria/economica è di tipo semplificato, come le asd. So che ad es. i gruppi che fanno cosplay,giochi di ruolo ecc.. utilizzano queste forme di associazionismo. Penso che potrebbe essere tranquillamente adattabile ad una associazione di softair,visto che non è uno sport riconosciuto,che non ha regolamenti univoci approvati da federazioni sportive...
Ultima modifica di Sniper78; 29/09/2015 a 12:48
Sniper un consiglio (spero) utile: se devi citare normative, regolamenti ecc non usare come fonte Wikipedia
Purtroppo ci scrivono cani e porci e vi sono attestazioni false o parzialmente veritiere
Ci sono siti istituzionali e non solo che possono essere molto più utili e soprattutto godono di seria affidabilità
Sono andato a farmi un giretto nel web e posto quello di più interessante che ho trovato:
https://www.4settori.net/costituire-...ociazione.html
da una rapida lettura se ne deduce, anche grazie all'elenco del Coni che linkano e che riporto il SA è inserito nelle liste delle Attivita riconosciute dal CONI con il numero di registrazione 766 pertando la forma è quella di ASD (https://www.4settori.net/affiliazion...filiabili.html)
Pensare quindi di modificare un ASD di SA in associazione ludica(culturale) è in contrasto con le norme vigenti, almeno così pare
Non ho approfondito sulle differenze fra le due forme ma ciò al momento mi basta
Ultima modifica di zerosoft; 29/09/2015 a 18:41
Come faccio a trovare conferma sul sito del CONI?
Ahab
il Coni non riconosce il Softair, vai tranquillo. c'è una discussione anche qui su SAM con tanto di risposta ufficiale CONI che lo dice, se cerchi, trovi... Non esistono federazioni, non esistono regolamenti univoci, indi per cui non potrà MAI essere sport riconosciuto, ne abbiamo discusso per anni con tanto di federazioni pseudo farlocche inventate da un giorno all'altro. NESSUNA legge ci impedisce di istuitirci in associazione ludica, cosi come quelli che fanno le cartine, i cosplayer etc etc.. tra l'altro le discipline riconosciute con relativa federazione nazionale le trovi anche sul sito coni.it e ovviamente il soffiteir non compare... https://www.coni.it/it/federazioni-s...nazionali.html
Non voglio riaprire la discussione sulla faccenda Coni si Coni no, sul link che ho riportato c'è un elenco di attività che sono legittimate ad essere ASD (quindi per conseguenza non associazioni ludiche o culturali) ed a fianco viene riportato un numero di riconoscimento del Coni che nel ns caso è 766
Altro non aggiungo poichè nulla porterebbe alla ns discussione, se non che la navigazione nel sito del Coni è vergognosa per un ente pubblico che dovrebbe essere al ns servizio
Ultima modifica di zerosoft; 30/09/2015 a 09:01