Quello sì, ma per esperienza di studio (patentino di fochino) per detonare dell'esplosivo bastano un detonatore e solo due fili, io ne ho messi 3 perchè sto cercando di fare in modo che, a seconda del filo tagliato, i timer acceleri il conteggio, si stoppi, oppure arrivi subito a zero; lo scopo è fare un sistema realistico al massimo.
Lo scopo della discussione, è solo il timer, il resto è solo estetico o accessorio, e l'ho messo solo per illustrare una delle possibilità d'uso; ho anche un fascio di tubi di finta dinamite, posso mettere anche quella volendo.
L'idea del cellophane è buona, infatti pensavo di fare: das+ cellophane+ carta da pacchi marrone con la scritta c4 stampata sopra.
------ Post aggiornato ------
mi avevano consigliato i max7219 come shift register, appena divento un pochino più abile con arduino, penso di fare scorta di shift register, di quarzi da 16MHz e di ATmega328; insomma scorta di tutto ciò che serve per ricreare arduino su un pcb e millefori, e lasciare arduino come piattaforma di programmazione, così risparmierei tanto e potrei fare varie bombe.
L'idea finale è di fare una serie di "bombe" da disinnescare, ad esempio da usare per una amichevole, tutte di complessità crescente, a partire da quella con la sigaretta come timer, su su crescendo in difficoltà, aggiungendo per ognuna qualche maledetto barbatrucco tipo sensore magnetico (ampolla di reed) per far detonare se si usano cacciaviti o pinze di metallo, interruttori a mercurio per rilevare spostamenti, ecc.
Il tutto stando in massimo 20 euro di spesa.