eccoci dunque giunti.
grazie ad ale di blazing orange ho messo mano su questa replica per primo in italia come d'abitudine...![]()
e' da un anno che si vocifera di scar ma nonostante le grandi attese solo classicarmy è stata rapida e di parola nel produrlo.
passata l'eccitazione per l'arrivo del primo scar da softair e attesi altri 6 mesi anche g&g e vfc si sono degnate di mostrarci i tanto anticipati modelli.
per il confronto vi rimando alla fine della recensione... ora vediamo di parlare dello scar vfc.
confezione/dotazione:
lo scar viene venduto in una scatola rigida ben rifinita e solida riportante i loghi vega force company.
la scatola è indubbiamente un notevole valore aggiunto alla replica e oltre che essere comoda per il trasporto e molto spaziosa.
si lascia già presagire che sarà prodotto il modello h e il lanciagranate, lo spazio di alloggiamento nella scatola è quasi evidente e il manuale conferma annunciando i modelli.
apriamo la scatola ed estraiamo la replica.
subito si nota la colorazione veramente bella e realistica e i loghi originali.
la dotazione è simpatica.
vengono date 2 canne interne, corta e lunga, il caricatore (con la ghiera! nn più con la brugola!), il manuale di istruzioni (ben fatto) e una "carta di credito" vfc di dubbio significato.
nn è presente lo spegnifiamma rosso.
la replica:
ve lo dico subito e brutalmente. le plastiche non sono all'altezza.
ma andiamo con ordine.
il loghi sono ben riprodotti e a quanto pare dietro licenza.
danno un tocco di realismo in più.
come si vede l'upper receiver in metallo è colorato in maniera veramente realistica. decisamente spettacolare.
sotto però... il lower è plastica e non fibra di vetro.
non nascondo che la scoperta è stata alquanto deludente, da vfc proprio nn me l'aspettavo. seppure il colore è buono ed è rifinito ottimamente rimane plasticaccia...
passiamo al vano caricatore.
la plastica qui fa venire paura. si deforma stringendo...
il gruppo hopup è in due pezzi stile marui... questo per via dello smontaggio rapido, come vedremo in seguito.
e' trasparente come sul 416.
il calcio è ben rifinito, ha 6 posizioni in lunghezza e 6 per il poggiaguancia (!?) ed è abbastanza solido.
gli attacchi per la cinghia sono in metallo (furbamente).
le batterie si infilano togliendo il perno finale e sfilando il fondello del calcio.
ci stanno delle 9.6v mini e forse qualcosa di più
il frontale è molto bello, l'attacco con il recupero del gas è in un metallo decisamente solido... sembra quasi ghisa...
la canna si svita per poter passare dalla versione cqc a standard.
la tacca di mira abbattibile è ben fatta.
la regolazione del recupero del gas si smonta ed è l'utensile per regolare comodamente l'hopup e procedere al field stripping.
esaminando il ras frontale si nota l'ottima fattura e verniciatura.
decisamente solido.
passando all'altro lato dell'asg si possono vedere vari particolari ricreati maniacalmente.
come sul 416 l'otturatore rimane arretrato e si sgancia con la pressione del bolt catch.
dentro si nota un cilindro lucidato e l'hopup trasparente.
concludo la parte estetica con il particolare della cavetteria.
nella giunzione del calcio non c'e'. grazie ad un perno che mantiene la continuità dei contatti.
beh... nn perdiamo tempo. montiamo qualcosa e proviamo.
smontaggio:
lo smontaggio provoca notevole eccitazione.
si svita la vite di regolazione del recupero del gas che diventa un utile attrezzino.
permette di regolare agilmente l'hopup e di svitare i perni per lo smontaggio.
fatto questo si può procedere a svitare le due prime brugole sulle slitte e le 2 brugole blocca canna.
le brugole nn saltano in giro per casa. si svitano ma rimangono bloccate sul receiver. consentendo un comodo field stripping reale se necessario!
ora si può spingere in avanti il gruppo lower/canna. il lower si solleva e si stacca istantaneamente, la canna si spinge in avanti e si ruota.
l'asg è smontata nelle sue parti principali, esattamente come quello vero.
anche il calcio può essere svitato come quello vero.
ecco la parte canna + hopup:
ed ecco la figata. come quello vero... vi rimangono i vari pezzi in mano:
l'ho smontato per cambiare canna e mettere la canna interna corta.
ci sono due brugole che bloccano l'hopup, svitate si può estrarre l'hopup dalla canna esterna e operare il cambiamento.
nota dolente... il pressore è verametne troppo morbido, agisce esclusivamente a fine corsa, l'ho istantaneamente cambiato con un pezzo di cavo elettrico.
per rimontare si può procedere come per lo smontaggio ma all'inverso.
canna cambiata in meno di 5 minuti.
confronto!
beh... ci sono 4 scar in commercio... quale compro?
scartando il jls che è un m4 mascarato da scar rimangono:
ca, g&g e vfc.
mettiamoli uno accanto all'altro.
nero= g&g
nel centro= vfc
il rimanente= ca
nel particolare... loghi e hopup e frontali al confronto.
confronto a parole:
dunque, i fatti sono questi.
fedeltà all'originale:
per quanto riguarda la fedeltà all'originale bisogna istantaneamente scartare il ca.
come si vede dal confronto e dalle foto il calcio è diverso, il receiver è diverso, i pulsanti sono diversi.
tra g&g e vfc come accuratezza vince, seppur di poco il vfc che è replicato nei loghi e in alcuni particolari come lo smontaggio e il frontale.
solidità:
parlando di solidità il trionfatore assoluto è il ca.
e' una trave, è fibra + alluminio e non plastica + alluminio come gli altri due.
riguardo la componentistica interna è senza dubbio il migliore.
gb rinforzato, ingranaggi rinforzati, cilindro stile systema, hopup in metallo. tolta l'astina cedevole è un asg coi controcazzi.
parlando di componentistica il g&g e il vfc sembrano sullo stesso livello... un po' al risparmio diciamo.
rifiniture:
parlando di rifiniture il vfc è rifinito molto bene, sia nei dettagli che nel colore (tonalità e pittura).
il g&g è ben brunito, il ca è smaltato.
senza dubbio il ca è rifinito un po' peggio, il colore è cedevole e non accurato.
le mire abbattibili del vfc e del g&g sono molto simili, non ballano ma nn sono solide come le ca.
il ca d'alto canto nn ha il meccanismo di blocco dell'otturatore, perfetto nel vfc e ambiguo (bisogna premere prima il bolt catch) sul g&g.
dotazione (qualità/prezzo):
come dotazione il vincitore è il g&g, con il gripod e i pallini inclusi.
segue a ruota il vfc con la doppia canna (interna ed esterna) e la scatola.
se parliamo di qualità prezzo...
g&g e vfc costano praticamente =.
tra i due la qualità è simile, le rifiniture sono a favore del vfc e la dotazione del g&g.
il ca come qualità dei materiali è su un'altro pianeta. il prezzo maggiore è giustificato, seppur esteticamente è decisamente il peggiore.
la fibra fa la differenza. il lower ca sembra metallo, il lower g&g è abs solido, il lower vfc è abs molliccio...
nn per questo uno durerà più o meno dell'altro.
prestazioni:
rispetto al ca il vfc si è mostrato meno schizzinoso. pesca perfettamente con tutti i miei vari, vetusti e consunti caricatori (ca, marui, g&g).
la raffica con una 9.6v è gratificante, la precisione veramente notevole.
anche il g&g nn si è comportato male, al riguardo vi rimando alla recensione di sniper-ita che trovate sempre in questa sezione.
in coda aggiungo altri commenti.
peso:
confrontando il peso delle repliche il g&g e il vfc appaiono pesi piuma rispetto al ca.
secondo manuale e wikipedia il peso di g&g e vfc (quasi indistinguibile la differenza in questo caso) è pari a quello vero. il ca invece risulta 500g + pesante.
se lo scar vero è veramente leggero come sembra... nn mi stupisco che abbia vinto il concorso.
riassumendo?
va a gusti.
ognuno ha punti a favore e sfavore... nn c'è un vincitore indiscusso ne un perdente sicuro.
dipende se siete riproduzionisti o volete i migliori componenti o volete più roba possibile.
aspettiamo un tan g&g per vedere come lo colorano, il nero è bello ma per me lo scar deve essere per forza tan.
il vfc nero è dello stesso colore del g&g ma meglio rifinito esteticamente.
prova sul campo: domenica 7/10/2007
provato con una intellect 9.6v 1400mah, mini.
la regolazione dell'hopup, con la sostituizione preventiva del pressore è ora molto fine ed accurata. nonostante la rondella sia morbida da muovere ha mantenuto l'hopup costante per tutta la domenica, e 10 caricatori sparati (350*10=3500bb).
la raffica risulta molto sostenuta, omogenea e il pescaggio, nonostante i miei vetusti e consunti caricatori colt è ottimo con car marui, ca e g&g.
l'asg è stata provata con la canna corta, nonostante questo la rosata è decisamente stretta, il tiro teso e preciso anche in raffica.
prese varie botte, sbattuto un po' ovunque, non risparmiato (insomma in puro utilizzo kame...) si è comportato in modo superlativo.
ancora non l'ho potuto cronografare... ma non penso proprio sia overjoule.
penso che sia sui 95 m/s con un 0.20. pienamente in regola.
un'ottimissima asg, meno schizzinosa del ca con i caricatori, con un suono + bello del g&g.
iper contento, dopo la prova sul campo non posso che dire che sono moltissimo soddisfattissimo dell'acquisto.
cronografo:
finalmente sono riuscito a cronografarlo, in versione corta con pallini da 0.20.
il risultato è costante e spettacolare.
vi faccio una foto perchè è "perfetto":
che dire...
qualche foto sul campo...
confronto con luce naturale tra vfc e ca:
vista su ciras...
![]()