Volevo scriverlo io ma non volevo fare una figura di cacca...
![]()
Volevo scriverlo io ma non volevo fare una figura di cacca...
![]()
e non l'avresti fatta... sembra proprio quellohai qualche idea?
Non credo proprio che un militare di un esercito straniero venga a fare il corso da ufficiale in italia... quindi un'ipotesi penso sia scartata
Succede invece. Le scuole di specializzazione dell'Esercito Italiano ospitano tantissimi ufficiali/sottufficiali stranieri ogni anno. Una tra tutte la Scuola Alpina di Aosta. Non mi stupirei se nelle scuole ufficiali o nelle accademie tipo Modena succedesse altrettanto.
si beh, i programmi di interscambio, come l'abilitazione alla SMAPL che appunto dicevi o i corsi di paracadutismo a Pisa... ma quella degli ufficiali non l'avevo mai sentita... più che altro perchè non vedo un'utilità pratica nell'avere il brevetto da ufficiale di un paese straniero
Magari quello italiano fa un po' più curriculum di quello Azerbaigiano, oppure si tratta solo di una parte della specializzazione che viene fatta all'estero... non so, ipotizzo.
Se non sbaglio potrebbe essere una fornitura di manifattura turca!
La Georgia è anti-russa fino al midollo e ha materiale occidentale da diversi anni.
Tempo fa mi ero salvato delle foto di qualche truppa georgiana con le Vegetate della SBB.
Le foto degli azeri e degli armeni che avete postato sembrano invece mostrare roba diversa, ma non direi proprio russa.
Il tizio azero della prima foto sembra avere il parka goretex (o quello che è) che viene distribuito all'E.I....e colore e taglio della tasca dei pantaloni sembrano invece proprio quelli della divisa ufficiale "nostra", quelle fatte dalla Marizatek ecc...
Nelle altre foto, dove si vedono forze speciali armene in vario assetto, la divisa (e probabilmente anche i vest) sembrano roba Defcon 5. I colori, il colletto e il velcro di quel tipo sulla spalla mi dicono ciò.
PS: Qui le foto dei georgiani di cui parlavo prima:
![]()
Ultima modifica di Crna Strela; 11/09/2012 a 23:06
Rieccomi, dal lavoro non riuscivo a postare ma ho comunque cercato qualcosa: la prima foto risulta effettivamente presa da un corso fatto in italia (c'è una foto gemella dove si intravvede un fuoristrada con bandiera italiana), le altre dovrebbero essere genuine.
Ringrazio Strela per i chiarimenti e le ottime foto
Ahab
Ho trovato altre foto che sembrano confermare le mie impressioni sull'equipaggiamento dei soldati armeni: sembra proprio materiale Defcon 5.
Alcune unità usano una Multicam con però dei jungle-hat in Multiland, che è sempre Defcon 5.
![]()