personalmente preferisco le scritte nere come escono dalla fabbrica ma se mettete degli smalti non fate altro che riempire le fughe. altrimenti con un po di spray non riempite le fughe e quindi lasciate gli incavi originali, piu bello no?
personalmente preferisco le scritte nere come escono dalla fabbrica ma se mettete degli smalti non fate altro che riempire le fughe. altrimenti con un po di spray non riempite le fughe e quindi lasciate gli incavi originali, piu bello no?
io ho usato il bianchetto riesumato dall'astuccio di scuola...e è venuto bene...
raga sono 5 anni che apro barattoli di vernice con un coltellino e non sono mai morto ... comunq bell' idea l 'importante è che il diluente non aggredisca il metallo o plastica che sia
bellidea in effetti ci stavo bensando da un po!!
bell lavoro, eseguito molto bene ma preferisco le scrtte nere![]()
io che ho dei gusci in fibra g&g che vernice e solvente dovrei usare?
il diluente va scelto bene,perchè se è troppo agressivo rischia di opacizare e dannegiare le plastiche.
comunque e un bella soluzione,poi i colori da modellismo sono perfetti
il coltello non va usato perchè si rovina la lama + ke per paura di farsi male credo...se hai coltelli di un certo valore non è tanto bello mostrarli con la punta storta no?
per il lavoro, fichissimo...
un po' di paura e dubbi sull'uso del diluente...io personalmente terrei le scritte nere piuttosto che rischiare di rovinare la vernice già esistente...de gustibus!!!
io per colorare le scritte della mia usp ho usato la cancellina...^^