Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 60

Discussione: obbligo del defibrillatore in campo ???

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mardok90 Visualizza il messaggio
    Pienamente d'accordo... oltretutto un defibrillatore ha un costo non indifferente, inoltre va tenuto sempre in efficienza...Francamene non vedo come delle piccole asd, specie quelle appena nate, possono permettersi una spesa del genere
    Confermo la cosa, la questione non è la portabilità, visto che come ho già scritto l'ultimo modello è di dimensioni ridottissime, il problema, oltre all'operatore, è il costo e soprattutto mantenerlo efficiente, avere le batterie a secco in un drammatico frangente sarebbe quasi peggio che non averlo!

  2. #2
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    ok, ma la domanda è perché??
    Io da che gioco col mio gruppo, anche quel poco che abbiamo girato, non è mai capitato succedessero cose serie... non dico che non possano accadere, magari con i nuovi, ma una volta che una persona ha un certificato medico, non ha malattie note che potrebbero portargli problemi, io non capisco che ci si fa con un defibrillatore sul campo.
    Poi, in ogni gruppo bene o male un paio di personaggi qualificati per lavoro per fare un certo tipo di pratiche ci sono... non lo so, mi sembra l'ennesimo tentativo di delega del privato per cose che spettano alle istituzioni...
    Poi, metti il caso, sul campo ad un giocatore prende uno schioppone, c'è il defibrillatore e lo si usa, la persona muore lo stesso (nonostante che, nel frattempo, si chiama comunque il 118 ovviamente), e poi che succede? Si va comunque in tribunale.

  3. #3
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Beh ... in realtà accadono, e la stessa diffusione di certe attività "per tutti" ne moltiplica la possibilità.

    Nel nostro caso: anni fa' sul campo di un club che ci ospitava "c'è stato il morto" e in questi anni non è stato l'unico.
    Ancora: il SoftAir lo compri ormai su Groupon, nei box all'Outlet, sulle locandine attaccate al bar, sui siti di club dinamici e i campi si riempiono di persone con poca testa e poco fiato.

    Ovviamente il legislatore si trova a dover normare una casistica piuttosato ampia ... di qui le "linee guida" e la ricerca di un equilibrio tra fenomeno generale e specificità.

  4. #4
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    si si, infatti non ho negato la possiblità del fattaccio... come in tutte le cose umane, può succedere di tutto. Però facendo i conti della serva, non credo che il numero degli "incidenti" di questo tipo sia tale da dover dotare le associazioni di un presidio del genere.

    Sul fatto che il softair si compri un pò ovunque, siamo d'accordo, però nulla vieta di chiedere alla gente un certificato medico.
    Noi come gruppo siamo stati contattati da tale "Emozione 3" o roba del genere che si occupano appunto di pacchetti attività, ma basta dire anche no...

    ... e poi il bello è che un domani qualcuno dirà di avere abbattuto i costi... alla fine basta scaricare tutto sul privato, non è difficile.

  5. #5
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dodo930 Visualizza il messaggio
    Sul fatto che il softair si compri un pò ovunque, siamo d'accordo, però nulla vieta di chiedere alla gente un certificato medico.
    ... cosa che, sicuramente, coloro che lo fanno come business (ed è ormai la maggioranza, tra improvvisati, ASD-azienda, negozi-ASD, negozi-ASD-Ente, organizzatori di Fiere, gestori di villaggi vacanze SoftAir ... eccetera eccetera) NON chiedono.
    Per non parlare delle affiliazioni sul campo la domenica mattina, con tessere rilasciate in bianco da Enti disonesti: è evidente che per l'iscritto, quella domenica non ci sarà nessuna copertura giacchè la Compagnia assicuratrice non può estenderla in mancanza di comunicazione.
    Ovviamente non ci sarà neanche il certificato.
    E aggiungo ... a buon bisogno c'è chi intasca i soldi senza neanche comunicare all'Ente questo tipo di affiliazioni.

    Ancora: molte ASD, nonostante l'obbligo già stabilito per Legge, non raccolgono i certificati medico sportivi per attività non agonistica dei propri soci.

    Come dici tu ... fintanto che non succede nulla, all'italiana, nessun problema/controllo.
    Alla prima digraziata occasione ... arriva la Magistratura e (giustamente) prima spezza le gambe ai coinvolti, poi avvia l'indagine su tutti.

  6. #6
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grigio Visualizza il messaggio
    ... cosa che, sicuramente, coloro che lo fanno come business (ed è ormai la maggioranza, tra improvvisati, ASD-azienda, negozi-ASD, negozi-ASD-Ente, organizzatori di Fiere, gestori di villaggi vacanze SoftAir ... eccetera eccetera) NON chiedono.
    Per non parlare delle affiliazioni sul campo la domenica mattina, con tessere rilasciate in bianco da Enti disonesti: è evidente che per l'iscritto, quella domenica non ci sarà nessuna copertura giacchè la Compagnia assicuratrice non può estenderla in mancanza di comunicazione.
    Ovviamente non ci sarà neanche il certificato.
    E aggiungo ... a buon bisogno c'è chi intasca i soldi senza neanche comunicare all'Ente questo tipo di affiliazioni.
    Se quanto dici corrisponde al vero, e questi enti-persone-associazioni non fanno una cosa talmente semplice come raccogliere i certificati, appioppargli un defibrillatore potrebbe cambiare le cose? Secondo me non gliene potrà battere meno del solito, anzi, quindi poi finisce come al solito che gli onesti di nuovo a pagare ed i disonesti a fare quello che han sempre fatto... bello, molto ma molto bello.

    Noi non abbiamo aderito al discorso di cui sopra proprio perchè 1) non c'è la sentivamo di gestire "turisti del softair" (che finisce pure che poi le domeniche le passi a far divertire gli altri... 2) perchè il discorso coupon non ci sembra adatto al softair.

    Come dici tu ... fintanto che non succede nulla, all'italiana, nessun problema/controllo.
    Alla prima digraziata occasione ... arriva la Magistratura e (giustamente) prima spezza le gambe ai coinvolti, poi avvia l'indagine su tutti.
    Tanto la "giustizia" è ingolfata... i disonesti questo lo sanno e ci marciano sopra, quindi come al solito paga sempre e solo l'idiota che vuole essere nel giusto...

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Robysas
    Club
    SAS Soft Air Seniugallia-Fano
    Iscritto il
    18 Mar 2009
    Messaggi
    589

    Predefinito

    alcune domande

    -il soft air rientra nell'elenco delle attività sportive per cui è richiesto il certificato sportivo non agonistico?

    -in che modo il medico (di base) rilascia tale certificato, cioè richiede specifici esami cardiologici o cose del genere, oppure conoscendo la tua "cartella clinica" ti rilascia questa idoneità senza specifici esami? (se fosse il secondo caso, il medico ti rilascia il certificato, senza esami, non significa che il richiedente sia in ottime condizioni di salute per cui sul campo durante le pratiche di soft air non gli possa succedere qualcosa)
    Ultima modifica di Robysas; 20/09/2012 a 16:45

  8. #8
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    La discriminante non è la pratica del SoftAir, ma la "semplice" appartenenza ad un'Associazione Sportivo Dilettantistica.

    Generalmente, questo tipo di certificato è "a vista", poichè si presuppone che il medico curante abbia un quadro sufficente di un paziente di cui conosce l'intera anamnesi.
    Non sono cioè previste (ma non vuol dire che il medico non possa richiederle) analisi specifiche "per Legge".

    Diverso il caso del certificato per attività agonistica, rilasciabile solo dai medici sportivi (e, credo, dai medici militari) previa visita accurata (generalmente tramite prova da sforzo, oggi come oggi effettuata con cyclette elettronica) e analisi.

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    1- Certificato di idoneità ad attività sportiva non agonistica

    2- Prova della pressione, ausculta il torace ed i polmoni e fa due domande sulle tue abitudini e chiede dai 10 ai 50€ (a vlote gratis ma non tutti e non sempre)

    Se trova qualcosa può mandarti a fare esami specialistici e specifici ma non c'entrano col certificato ed anche l'esame per AS Agonistica non garatisce la massima sicurezza: EGC + EGC sotto sforzo a volte danno un falso negativo (hai il problema ma non risulta)

    Ahab

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Robysas
    Club
    SAS Soft Air Seniugallia-Fano
    Iscritto il
    18 Mar 2009
    Messaggi
    589

    Predefinito

    ok grazie grigio

    si quello agonistico conosco la trafila


    io ho sempre reputato (mio parere personale) il "certificato non agonistico" un un certifico di nessun valore perchè non supportato da specifici esami clinici, al costo di 25€
    Ultima modifica di Robysas; 20/09/2012 a 17:05

Pagina 4 di 6 primaprima ... 23456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

defibrillatore

sportnazionale
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.