Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Armasight Spark CORE Tecnology

  1. #1
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito Armasight Spark CORE Tecnology

    Salve ragazzi,
    girovagando ho trovato questo visore della Armasight con questa loro tecnologia CORE.
    Dalle opinioni sembrerebbe essere abbastanza buono e può essere paragonato ad un II GEN ed ho anche trovato un video.
    Voi più esperi che ne dite? Il prezzo si aggira intorno ai 500$

    https://www.youtube.com/watch?featur...&v=luUzFC9LiyQ

    Ho tolto i link ai negozi, ma basta mettere su google che lo trovate.

    ------ Post aggiornato ------

    Queste sono le specifiche: https://www.armasight.com/night-visi...Spark-spec.pdf
    Ultima modifica di erduca; 06/09/2012 a 10:14

  2. #2
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    interessante, ma la risoluzione non fa da sola il visore. Sono la moltiplicazione della luce e la sensibilità a fare il visore.
    Il altre parole, la IIA gen va TANTO bene perchè moltiplica tanto, e vede la luce delle stelle come se facesse 'giorno'.
    Nel video il visore è in campo aperto, e non vedo nessuna differenza con un IA gen normale sotto una notte favorevole.

    Tieni anche conto che l'Armasight è una ditta russa super economica che si spaccia per americana (o forse è l'ATN stessa che riapre sotto altro nome, visto quanto si è sputtanata)
    Ogni tanto escono 'tecnologie nuove' riguardanti la IA generazione. Chissà perchè, nessuna riesce a imporsi sul mercato e prende il posto della prima gen di base (eppure la domanda di visori economici, per scopi fotografici, c'è eccome)

    Non riesco a trovare una scheda dettagliata di quel visore... Ma per le info che ho ora, non vedo grande differenza con gli altri in giro.

  3. #3
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    non sapendo le condizioni di utilizzo del video si fa fatica a dare un giudizio anche perche in un ambiente urbano i muri aiutano a riflettere la luce e a migliorare il risultato...

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Quindi niente da fare... II GEN

  5. #5
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    Quindi niente da fare... II GEN
    Non esageriamo pensa il costo e l'utilizzo che devi farne.
    Combat? Frontalone? Nessun visore piace a chi gioca solo a 'spararsi'.
    Tornei? milsim? navigazione? Difesa? forse ti diverti anche con un IA gen.

    Se lo userai una volta all'anno, il IIA gen non vale i suoi soldi (per principio... 1500/2000 euro per una cosa che non si usa mai, sono buttati).
    A quel punto potresti optare per un IA, per spottare in campo aperto, però: e se non lo fai mai, non lo usi mai.

    E di IA gen ci sono tanti modelli. Questo è interessante, ma di sicuro non è un IA pari IIA... il IA pari IIA non esiste ancora.
    Di IA gen comunqe visori ce ne sono tanti. Come l'exelon (con lenti sperimentali senza distorsione, però solo in versione 4x), o il V88, visore standard, però lo attacchi sul fucile senza spendere 200 euro di attacco (l'attacco dell'armasight fidati... potrebbe costare dai 100 fino a perfino 200 euro)

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Allora avrei due cose in mente:
    1. Visore buono (II GEN) 1x da montare sull'elmetto e per spotterare.
    2. Visore da montare sul fucile al posto dell'EoTech da abbinare ad un laser/illuminatore IR che mi servirebbe per attaccare gli OBJ di notte.
    Nel secondo caso cerco una cosa poco pesante e con pochi ingrandimenti (l'ideale sarebbe 1x in modo da avere un ampio angolo di visuale), ma non credo ce ne siano.

    Per l'utilizzo che vorrei fare è questo: qualche torneo 24h all'anno (solitamente notturne non ne facciamo).
    Cosa mi consigli (anche come modello)?

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    i 2gen si possono montare tutti sulle asg,basta avere l' attacco giusto ed essendo di 2gen in commercio non ce ne sono di troppo grandi o pesanti.

    se proprio vuoi fare una divisione dovresti pensare se voler qualcosa da poter usare in testa e/o sull' asg (da abbinare a un laser ir senno come punti?) oppure qualcosa SOLO per asg cioè un mirino con croce di puntamento e ingrandimenti...diversi modi

Questa pagina è stata trovata cercando:

armasight

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.