Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Discussione: Curvimetro

  1. #1
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito Curvimetro

    ho comprato ieri questo apparecchietto.



    inutile che vi dica che ne sono entusiasta!

    pro

    • e' elettronico, quindi potete impostare facilmente qualsiasi scala;
      la lettura è meccanica, con la classica rotellina, ed è facile seguire contorni anche molto sinuosi;
      ovviamente potete usare i km o le miglia;
      c'è un termometro, anche se piuttosto approssimativo;
      tra le altre caratteristiche la più interessante è la calcolatrice, visto che si dispone di una comoda tastierina. la lucina è un po' ridicola, la bussolina è davvero minuscola (ma può far comodo) ed i fusi orari non sono indispensabili.



    contro

    • l'apparecchio, nonostante silva sia un'ottima marca sembra realizzato in plastiche piuttosto delicate;
      la rotellina di misurazione sembra un po' esposta, non mi fiderei a tenerla in tasca senza un'adeguata protezione;
      c'è un ottimo conto alla rovescia, ma non c'è un allarme sonoro (l'apparecchio è silenzioso al 100%).


    l'ho pagato 19,90 in un negozio (era in saldi) comunque lo trovate anche a 18? qui anche se le spese di spedizione sono elevate.

    ciao,

    m

  2. #2
    Bruteforce USER
    Figlio di RedFoxy e di una motosega reale!



    L'avatar di Rebel Yell
    Club
    82nd Airborne Division
    Età
    51
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    16,730

    Predefinito

    ma a ke minkia serve?

    ci misuri la lunghezza del pis***o??? del tuo o di quello degli altri???

  3. #3
    No pity, no mercy, no regrets.
    L'avatar di Red Bull
    Club
    ASD Alpha Zero SAT
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rebel yell
    ma a ke minkia serve?

    ci misuri la lunghezza del pis***o??? del tuo o di quello degli altri???
    impostando la scala e facendolo scorrere su una carta da un punto all'altro ti indica la distanza reale

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Dragon Force SAC
    Età
    41
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    160

    Predefinito

    reale mi sembra un parolone... visto che una cartina è un proezione di una superfice curva su una superfice piana

  5. #5
    Fondatore di SAM
    Club
    Shadow Soft Air - Cecina (Li)
    Età
    47
    Iscritto il
    05 Oct 2005
    Messaggi
    1,535

    Predefinito

    higgins, sai che per la legge di murphy troverai sempre una pattuglia nemica, una boschetto di rovi impenetrabile, una frana o un recinto elettrificato non segnato sulla mappa.. in modo tale da farti fare un lunghissimo giro e scombinare completamente ka perfetta pianificazione che avevi fatto?

  6. #6
    No pity, no mercy, no regrets.
    L'avatar di Red Bull
    Club
    ASD Alpha Zero SAT
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    ma quanto siamo spiritosi... su una superficie piccola come quella presa in considerazione dalle carte che utilizziamo per i nostri scopi non noteresti nemmeno la curvatura... tu al mare la vedi la curvatura?!?
    no... eppure vedi ad una distanza ben più lontana della lunghezza di qualsiasi campo da gioco...

    ergo, l'incidenza della curvatura della superificie terrestre non influisce che di pochissimo sui calcoli che facciamo noi...

    @ rebel: se devi calcolare la distanza in linea d'aria fra 2 punti su una carta è facile... rapporti la distanza in carta alla scala e ottieni la misura "reale" (meglio così?!?) ma se devi calcolare una distanza tenendo conto delle curve di una strada, dell'aggiramento di un fosso, etc... beh... senza l'aggeggio in oggetto sarebbe un bel casino!!!

  7. #7
    Bruteforce USER
    Figlio di RedFoxy e di una motosega reale!



    L'avatar di Rebel Yell
    Club
    82nd Airborne Division
    Età
    51
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    16,730

    Predefinito

    grazie delle chiarificazioni... ne avevo uno simile a penna, ma era "analogico" dato che non aveva lo schermino, ma un indicatore. eheheh :d li' per li' mi ero preoccupato per higgins (e per i suoi amici ).

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Dragon Force SAC
    Età
    41
    Iscritto il
    13 Oct 2005
    Messaggi
    160

    Predefinito

    ma come sei spiritoso te io nn parlavo mica della curvatura della terra... ho parlato di superfici...

    te dove giochi di solito in un campo da calcio o ogni tanto trovi anche qualche montagna?

    nn ti è mai capitato di guardare il gps che dice 200mt e devi fare una pettata (salita) di 1.5km?

    è quello che intendevo...

    le distanze sulla carta nn tengono conto di salite o discese...

  9. #9
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    be, mi mancava e adesso ce l'ho. nel suo genere è uno dei più comodi. sull'utilità non sarei tanto scettico, nessuno segna solo il punto di arrivo e segue il gps, un'occhiata alla cartina la date, no? tanto per evitare di dover guadare due volte un torrente invece di seguirne il corso o di trovarvi un burrone davanti ai piedini. allo stesso modo se si individuano percorsi alternativi la lunghezza può essere una discriminante importante.

    poi è evidente che si possono trovare siepi o altri ostacoli ma un minimo di pianificazione va fatta.

    comunque a parte l'uso in fase di pianificazione di tornei, per chi fa anche passeggiate ed escursioni, usato insieme all'analisi delle curve di livello, è il modo più immediato di farsi un'idea del percorso. si può fare anche con il gps, o su ozi o su mapsource, ma è molto meno immediato.

    m

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    ho risposto prima di vedere la risposta di sclero, in effetti le carte ne tengono conto dei rilievi (curve di livello) semmai il gps no. se vuoi girare ntorno ad una collina da che parte conviene andare? nessuno di voi ha il filo per misurare le distanze sul coordinatometro? bé questo richiede una superficie abbastanza piana (il portamappe va benissimo) ma per il resto è più comodo e si può usare con i guanti.

    m

    ps
    ovviamente la distanza trovata con il curvimentro non tiene conto dei dislivelli, ma se confronti due percorsi di uguale lunghezza da curvimentro ed uno dei due incrocia una cifra di curve di livello è chiaro che sarà più lungo dell'altro.

    pps
    insomma fate un po' come vi pare, a me piace!

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.